Categorie: Mostre

Trauma | Marignana Arte

di - 6 Novembre 2019

Alla Galleria Marignana Arte va in scena un’incursione nella pittura contemporanea, un tema caro alla galleria veneziana. Nove artisti, mid carrer e di nuova generazione, alcuni proposti per la prima volta, altri già rappresentati, riuniti sotto l’egida dell’indagine pittorica e incaricati del suo rinnovo (o della prosecuzione) delle forze interne che definiscono questo mezzo: il rapporto tra disegno e colore, il progetto e processo, confronto, tra superficie e profondità del campo visuale, la relazione tra visione e stratificazione dei materiali, il dialogo tra bidimensionalità dell’opera e tridimensionalità dello spazio.

Il titolo Trauma individuato dalla curatrice Ilaria Bignotti, va inteso nella duplice accezione di una “rottura” nelle modalità con cui gli artisti si accompagnano verso una reinterpretazione sofisticata del mezzo tradizionale, inserendosi nella rotta tracciata dalla storia dell’arte. Dall’altra parte, intende una “stupefatta visione” suscitata nello spettatore, di fronte all’opera pittorica.

Apre cronologicamente l’esposizione Maurizio Donzelli, esponente insieme a Roy Thurston della prima generazione, uniti dalla ricerca nella relazione tra superficie e supporto, mentre le new entries Stijn Ank e Steven Cox si muovono tra dimensione pittorica e la ricerca architettonica, tra l’evanescenza e l’affioramente dell’immagine.

trauma marignana arte
Tempus defluit, Imago latet (perché non voglio dimenticare) installation view

Prosegue l’indagine la pittura stratificata di Giuseppe Adamo, fino al gesto reiterato nella ricerca cromatica di Serena Fineschi, che omaggia le tavole cromatiche della grande
storia dell’arte.

Silvia Infranco – protagonista di una project room dal titolo “Tempus defluit, imago latet (perché non voglio dimenticare)” a cura di Marina Dacci, stratifica materiali, organici e non, recuperando il processo alchemico del dipingere. Protagonista dei suoi memoir è la natura: gli elementi naturali, nucleo dell’opera, sono sottoposti al procedimento di stratificazione della materia impiegata (cera, bitume, pigmento). Un inventario di forme primigenie viene rilasciato in immagini, tracce di un lungo percorso di elaborazione, ripercorso nella project room.

E ancora la sintesi radicale di Francesco de Prezzo, accanto alle figure evanescenti che di Anne Laure Sacriste completano il percorso di questa ricerca, quella di modo traumatico – inteso come nuovo ed evocativo – di approcciarsi alla pittura.

Chiara Vedovetto

Dal 14 settembre al 9 novembre 2019

TRAUMA

Giuseppe Adamo, Stijn Ank, Steven Cox, Silvia Infranco, Francesco De Prezzo, Maurizio Donzelli, Serena Fineschi, Anne Laure Sacriste, Roy Thurston

Marignana Arte

Dorsoduro, 141

Rio Terà dei Catecumeni

30123 Venezia

Orari: Martedì e Mercoledì dalle 14 alle 18.30
Giovedì- Sabato 11 – 13.30 / 14 18.30

Info:www.marignanaarte.it

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

La pittura di Edouard Nardon, un ritorno alla seduzione: la mostra a Brescia

La The Address Gallery di Brescia presenta in mostra nuove e intriganti opere dell’artista newyorkese di origine francese Edouard Nardon

1 Aprile 2025 19:13
  • Progetti e iniziative

FORMAE di Gaggenau: parte da Milano il progetto tra arte, design e filosofia

Gaggenau presenta un nuovo progetto itinerante che mette in dialogo arte e design per riflettere sulla trasformazione della materia: si…

1 Aprile 2025 17:06
  • Mostre

Le mostre da non perdere ad aprile in tutta Italia

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra…

1 Aprile 2025 12:22
  • Progetti e iniziative

Mirtillo Numerus IX: il primo film di Desiderio Sanzi è un viaggio tra inquietudini senza tempo

Dalla performance alla pellicola, l’artista Desiderio Sanzi approda al mondo del cinema con un film denso di simbolismo e suggestioni…

1 Aprile 2025 12:20
  • Arte contemporanea

Gli anni dell’arte a Napoli: una mostra al Museo Madre riannoda la storia

Tra le sale del Museo Madre di Napoli, la prima tappa di un ampio progetto espositivo che vuole tenere traccia…

1 Aprile 2025 11:20
  • Mercato

New Now! Phillips fa spazio ai giovani artisti

Da Joseph Yaeger a Jennifer Guidi: ecco chi sono gli emergenti in vendita a Londra, in dialogo con i grandi…

1 Aprile 2025 10:41