Categorie: Musei

Pisa, apre il Museo dell’Opera del Duomo. Con un percorso tutto nuovo

di - 18 Ottobre 2019

3mila metri quadrati disposti su due piani, per un totale di 380 opere suddivise in 26 sezioni. E una serie di capolavori che testimoniano l’evoluzione dell’arte nata nel secolare cantiere di Piazza dei Miracoli, uno dei complessi artistici e religiosi più famosi del mondo. Sono questi i numeri del nuovo Museo dell’Opera del Duomo di Pisa, presentato ieri alla stampa e che oggi apre ufficialmente i battenti al pubblico, completamente ristrutturato e riallestito.

Biduino Capitello con protomi umani e animali, ultimi decenni del XII secolo (dalla Torre) particolare. Credit fotografico: ©Nicola Gronchi/Opera della Primaziale Pisana

Il museo era stato inaugurato nel 1986 nell’antico Seminario Vescovile con l’idea di presentare e spiegare al pubblico il complesso sviluppo della scultura medievale pisana  raccogliendo e conservando le memorie elaborate nel cantiere del duomo. Un itinerario senza dubbio affascinante, considerando che le singole opere hanno spesso “migrato” da un luogo all’altro della Piazza oppure provenivano da Oltralpe o dalle regioni dominate dall’influenza araba, con cui la potente repubblica marinara, tra il XII e il XIII secolo, intratteneva floridi rapporti commerciali.

Mancava però una visione di insieme che riuscisse a comunicare al di fuori della ristretta cerchia del pubblico di studiosi e appassionati, aprendosi al gusto e agli interessi dei “non specialisti”. Da qui l’esigenza della ristrutturazione, pensata partendo dal patrimonio originario ma privato – come spiegano i curatori – “di alcune eccedenze e ripensato nei criteri espositivi” attraverso un allestimento che,  nelle intenzioni, “si presta ad una più facile e appassionante lettura, in linea con i più moderni standard di fruizione museale”.

Giovanni Pisano Madonna del Colloquio 1280 (dalla Cattedrale) part. Credit fotografico: ©Nicola Gronchi/Opera della Primaziale Pisana

Il risultato è un percorso che non si dipana più attraverso una mera disposizione cronologica delle opere, ma propone un viaggio in cui ogni capolavoro è contestualizzato grazie ad allestimenti ad hoc che evocano il luogo, la collocazione e le atmosfere originarie in cui era inserito. In questo modo si racconta la storia non solo di ogni singola opera, ma anche dell’intera piazza, permettendo di leggerne e  comprenderne la genesi. Si coglie inoltre come e perché,  con l’arrivo di Nicola Pisano, iniziò all’ombra della torre pendente quella irripetibile stagione di sperimentazione nell’ambito della scultura i cui semi germoglieranno, successivamente, nella grande arte rinascimentale.

Oltre ai pezzi “storici” già noti, la collezione si arricchisce di nuove opere restaurate, tra cui il Trittico della Madonna in trono e santi, tempera e oro su tavola realizzata da Spinello Aretino. Il grande protagonista del Museo dell’Opera, però, è il corredo che accompagnava l’imperatore Enrico VII, morto a Pisa nel 1313 e sepolto in Duomo, recuperato in occasione della ricognizione della sua tomba effettuata nel 2014. Si tratta di oggetti unici e straordinari: se infatti la corona, lo scettro e il globo rappresentano i simboli tangibili del potere imperiale, il drappo di seta con fasce rosa e azzurre, lungo 3 metri e largo 120 centimetri e decorato con due leoni che si affrontano, costituisce un ritrovamento rarissimo ed è considerato dagli esperti uno dei tessuti più importanti del Medioevo.

Bonanno Pisano Porta di San Ranieri 1180 bronzo (dalla Cattedrale)La visita si conclude nel suggestivo chiostro che si affaccia sul Campanile e che conserva al piano terra le statue raffiguranti la Madonna con Bambino, gli Evangelisti e i Profeti scolpiti da Giovanni Pisano per il Battistero, anch’essi inseriti in un nuovo allestimento. L’intero percorso museale,  elaborato dal team guidato dal prof. Marco Collareta, è arricchito da un apparato didascalico e da postazioni multimediali realizzate dal laboratorio PERCRO della Scuola Sant’Anna di Pisa, diretto dal prof. Massimo Bergamasco. L’allestimento è stato curato dagli studi di architettura di Adolfo Natalini e di Magni&Guicciardini, coordinati dall’ingegner Giuseppe Bentivoglio. Completano il restyling della struttura museale un bar/caffetteria che si affaccia sulla Piazza nella parte superiore del chiostro, un moderno book-shop all’ingresso e l’Auditorium dotato di nuove luci e impianti audiovisivi.

Per “festeggiare” la riapertura, durante il mese di novembre sarà possibile effettuare una visita guidata gratuita ogni martedì alle ore 10.30 e alle ore 17.30. Come? Basta prenotarsi via email entro il giorno prima della visita  all’indirizzo mod@opapisa.it e attendere la conferma da parte della Segreteria dell’Opera.

@http://www.twitter.com/elenapercivaldi

Redattore eventi di Exibart.com

Articoli recenti

  • Mercato

Dentro l’asta. La Balloon Monkey di Jeff Koons

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell’anno appena volto al termine, tra maestri del Novecento e artisti emergenti in giro…

6 Gennaio 2025 21:37
  • Libri ed editoria

Noia terminale: utopia e distopia di un mondo retto dal matriarcato

Arriva in Italia la raccolta di racconti della scrittrice giapponese Suzuki Izumi: un’indagine sulle contraddizioni della società e dell'individuo, attraverso…

6 Gennaio 2025 20:30
  • Arte moderna

Esplorando l’universo maschile: la pittura di Gustave Caillebotte al Musée d’Orsay di Parigi

In occasione del 130° anniversario della morte dell'artista il Museo d'Orsay di Parigi propone una retrospettiva sul pittore impressionista che…

6 Gennaio 2025 18:26
  • Beni culturali

Stonehenge era un simbolo di alleanza tra comunità: la nuova scoperta

Il sito di Stonehenge potrebbe essere stato un simbolo di unione tra le antiche civiltà della Gran Bretagna: la nuova…

6 Gennaio 2025 10:37
  • Arte contemporanea

Vedere le stelle. Ecco il dono, di buon auspicio, dell’Epifania

Lumen requirunt lumine, dice un antico inno liturgico dell’Epifania: seguendo una luce ricercano la Luce. Dalla Notte Stellata di Van…

6 Gennaio 2025 0:02
  • Mostre

Carne e spiritualità al centro della mostra di Antonio Obá al Centre d’Art Contemporain di Ginevra

Quella che il CAC di Ginevra presenta, prima della sua imminente chiusura per lavori di restauro, è la storia della…

5 Gennaio 2025 20:30