Categorie: Musica

decibel_contemporanea | Giovani russi, vecchi americani

di - 26 Maggio 2009
Il focus sugli anni ’70 del Novecento come transizione dall’avanguardia modernista al disorientamento del postmodernismo è il nucleo dal quale deflagrano le performance di MaerzMusik 2009, tra schegge di Minimalismo, bagliori di musiche nuove del XXI secolo, Riduzionismo e Decostruzionismo. Ovvero, una lettura della musica attuale alla luce del moderno, con retrospettive, progetti inediti e premiere di grande effetto.
Tra questi, una freschissima interpretazione di Steve Reich con la performance dell’Ictus Ensemble, che esegue Drumming in una rara versione integrale difficilmente udibile dal vivo e riesce a trasportare l’audience verso visioni acustiche primordiali, lungo un crescendo di sessanta minuti e in perfetta unione alchemica di azione, pulsazioni e matematica.
…auf…, la grande trilogia di Mark Andre in prima mondiale alla Philarmonie, è un magnifico lavoro di circa cinquanta minuti, in cui vengono esplorate con immaginazione e rigore stilistico le più estreme potenzialità tecniche, timbriche e dinamiche della Grande Orchestra – qui l’SWR Baden-Baden diretta da Sylvain Cambreling – con effetti di impressionismo sonoro strabilianti, lunghi passaggi sulla soglia dell’udibile, strutture elettroniche, le percussioni spazializzate ai quattro angoli della hall e l’impatto indecidibile dei suoni prodotti all’Experimentalstudio des SWR. Eppure, tranne questa e qualche altra eccezione, gli strumenti elettroacustici o elettronici e le nuove tecnologie musicali e informatiche rimangono i grandi esclusi dal simposio.

La maggior parte dei lavori in programma sono caratterizzati da una struttura limpida e chiara, espressa perlopiù attraverso la rivisitazione di canoni sperimentali o sistemi di decomposizione e smantellamento dei linguaggi del passato. La retrospettiva all’Arsenal mostra una serie di interessanti film musicali e rari documenti audiovisivi sulla prima tape music in Usa, le avanguardie di musica elettronica e gli albori della sperimentazione audiovisuale e multicanale, mentre i portrait dedicati a Robert Ashley e Alvin Lucier accostano lavori elettronici del passato a opere più recenti dei due compositori.
Un duplice portrait è dedicato al network di giovani compositori russi Structural Resistance, nel cortile del Judische Museum e nella Kammermusiksaal della Philarmonie, con i concerti del Moscow Contemporary Music Ensemble e dell’Ensemble Contrechamp. Le opere pongono al centro il legame tra la gestualità e il suono nell’atto performativo, con strutture generalmente statiche, accenni di serialismo, rivisitazioni stravolte di riferimenti storici e un originale gusto per il grottesco e la provocazione.

Il giovane Dmitri Kourliandski mostra una marcia in più con insiemi strumentali interessanti e una scrittura dotata di una stridente carica ironica ed emotiva. Nel nuovo pezzo Engramma, per voce e dieci strumenti, minuscoli vagiti vocali si alternano con vibrazioni prodotte da un membranofono artigianale, sul pedale monotono dell’unico contrabasso e improvvisi passaggi aerei sui fiati. Boris Filanovski si esibisce invece come performer nella sua composizione MH – hmlss – bdchl, producendo vocalizzi schizofrenici ed ecolalici che ricordano un po’ certe poesie di Artaud, ma che sortiscono un effetto (dediderato?) di trattenuta ilarità in sala, al di sotto degli interventi fugaci e complessi dell’ensemble.
Un diverso tipo di attenzione per la voce è al centro di What is the Word, per pianoforte e voce femminile, basato sull’ultimo testo scritto da Samuel Beckett prima della morte e occasione di gioco per György Kurtag, il quale scrive note di grande intensità sul baratro aperto tra il vuoto fonetico e la produzione di senso. Sempre di Kurtag, i quaranta pezzi raccolti nei Kafka Fragmente sono piacevolmente sparsi per il festival e si ricompongono in tempi e spazi diversi nel corso della programmazione.

Bello purtroppo solo su carta il lavoro di Carsten Nicolai e Michael Nymann, presentato nel contesto della rassegna Sonic Art Lounge. Pretty talk for george brecht – sparkie the opera (1978 revisited), dedicato all’artista scomparso lo scorso anno, riprende la delicata storia del pappagallo parlante Sparkie attraverso vecchi nastri, letture, suoni elettronici e pianoforte, mescolati però dal vivo senza convinzione. La forza lirica del progetto mantiene alta l’attenzione, ma qualche cosa va storto e l’impressione è di imbarazzo generale.
Peccato non riuscire a seguire anche i concerti del Nieuw Ensemble a Radialsystem V, con le opere di Petros Ovsepyan, Jamila Jazylbekova e gli altri ospiti di origine euroasiatica. Il programma comunque è completo, e possiamo congedarci senza troppa paura, almeno in musica, dal XX secolo.

alessandro massobrio


dal 20 al 29 marzo 2009
MaerzMusik 2009 – Festival of Contemporary Music
Sedi varie – Berlino
Info: www.berlinerfestspiele.de

[exibart]

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Roma Arte in Nuvola 2024, inaugurata la quarta edizione: le fotografie della fiera

Ha inaugurato oggi in preview la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola all’EUR: ecco le foto dagli stand e…

21 Novembre 2024 14:21
  • Progetti e iniziative

Artists 4 Refugees: a Roma, la mostra di beneficenza per l’accoglienza famigliare

Dodici artisti uniti per la seconda edizione di Artists 4 Refugees, mostra evento a Roma che sostiene le attività di…

21 Novembre 2024 12:45
  • Mostre

Una collezione di occhi tra il fisico e il digitale: lo spazio AKNEYE Phygital

Ultimi giorni per visitare lo spazio AKNEYE Phygital di Venezia, che propone opere di 31 artisti internazionali, per un viaggio…

21 Novembre 2024 12:00
  • Mercato

Il Ponte Casa d’Aste: triplo appuntamento tra arte moderna e contemporanea, importanti gioielli e cimeli sportivi

Un novembre ricco di eventi da segnare in calendario per la casa d’aste milanese. Ecco i pezzi forti della stagione,…

21 Novembre 2024 11:34
  • Progetti e iniziative

Milano Drawing Week 2024: il disegno torna protagonista a Milano

Una festa di apertura, mostre speciali, focus e workshop, un premio, tutto dedicato al disegno, linguaggio universale: ecco il programma…

21 Novembre 2024 11:16
  • Mostre

Jenny Holzer, la parola che illumina: la mostra allo Studio Trisorio di Napoli

Negli spazi dello Studio Trisorio di Napoli, Jenny Holzer espone documenti censurati trasformati in opere d’arte, riflettendo sulla libertà di…

21 Novembre 2024 10:12