Categorie: napoli

fino al 12.IV.2008 | Tris Vonna-Michell | Napoli, T293

di - 28 Marzo 2008
Storytelling in due puntate con voce narrante di Tris Vonna-Michell (Rochford, 1982), alla prima personale a Napoli. Il percorso del giovane artista acquisito dal duo Paola Guadagnino-Marco Altavilla è già ben scandito dalle numerose performance realizzate alla Tate Triennal di Londra, al Köln Show presso la European Kunsthalle e da una personale al centro per l’arte contemporanea Witte de With di Rotterdam, a distanza di soli due anni dall’esordio alla Städelschule di Francoforte.
Il punto d’incontro fra l’artista dai presupposti formali fortemente concettuali e il pubblico è il momento del racconto. Parte così la prima puntata, dove tutti sono invitati a stare intorno al tavolo in galleria per vivere il senso della partecipazione, rimanendo coinvolti nel ritmo sincopato eseguito dalla voce scorrevolissima dell’artista. Sette minuti ripetuti per tre volte, con pause regolari. Un viaggio dal Giappone a Napoli passando per Torino, dove la fantasia si sbriciola con episodi reali vissuti da Vonna-Michell.
Sul tavolo, alcune pellicole non impressionate, qualche foglio di carta e 47 piccole foto che accompagnano la narrazione. Non sono però semplici visualizzazioni delle frasi dette in velocità, ma hanno quello scarto in più che le trasforma in un metronomo. Le mani veloci prendono una foto con un fiore in un vasetto, poi con una scheda telefonica, e gesticolano, descrivono; mentre, accanto, Miss L detta la traduzione italiana a Mister R.

Miss L e Vona-Michell parlano contemporaneamente, ma il risultato complessivo è quello di una sorta di ansia da comprensione per chi ascolta, con le due voci che si rincorrono. La storia parla random anche di un pesciolino e di una tartaruga, ma il contenuto è volutamente tenuto in secondo piano rispetto al suono, in quanto è il rapporto fra l’elemento tempo, lingua e contesto a interessare il moderno narratore.
La seconda puntata di The Trades of Others prevede un ritorno in galleria, dove si trovano le diapositive dell’happening montate su proiettore e la traduzione del silente Mister R. Quel gap percepito durante la performance si avverte anche adesso, mentre le dia scorrono manualmente e l’audio della registrazione è asincrono.
Tris Vonna-Michell - The Trades of Others - 2008 - still da performance still - photo Danilo Donzelli
Merito dell’operazione è portare la riflessione sul “fare arte”, sul contatto diretto con l’audience, che l’artista evidenzia spostando la questione dal puro marketing della produzione al ripensamento della sua funzione maieutica -quindi proprio attraverso il dialogo- all’interno del sistema codificato di musei, mostre e gallerie.
Nel futuro prossimo, di Tris Vona-Michell sono in cantiere un progetto realizzato per la Biennale di Berlino e una personale alla Kunsthalle di Zurigo.

articoli correlati
Artisti e musicisti in barca fra Istanbul e Atene. Per il progetto The Unready

irene tedesco
mostra visitata il 7 marzo 2008


dal 7 marzo al 12 aprile 2008
Tris Vonna-Michell – The Trades of Others
Galleria T293
Piazza Amendola, 4 (zona Chiaia) – 80121 Napoli
Orario: da martedì a sabato ore 11-13 e 15-19
Ingresso libero
Info: tel. +39 081295882; fax +39 0812142210; info@t293.it; www.t293.it

[exibart]

Visualizza commenti

  • Ma com'è che tutte le mostre della T293 si assomigliano ? Ma non sarà sempre lo stesso artista a cui cambiano nome di volta in volta ?

Articoli recenti

  • Mostre

Una barena intera e portatile: la mostra di Matteo de Mayda da Panorama

Fino al 15 giugno 2025 è possibile visitare “Una barena intera”, del fotografo Matteo de Mayda, presso lo spazio di…

29 Maggio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Una mostra da Pianobi, a Roma, esplora le affinità elettive tra artisti e curatori

Una collettiva personale, titolo ossimorico per il progetto espositivo di pianobi, a Roma: le opere in esposizione raccontano le relazioni…

28 Maggio 2025 18:25
  • Arte contemporanea

Mappa alla mano: Cremona Contemporanea | Art Week è una caccia al tesoro attraverso l’arte

Fino al 2 giugno, Cremona Contemporanea | Art Week prosegue con la sua terza edizione: una caccia al tesoro dal…

28 Maggio 2025 17:29
  • Mostre

La pittura di Saghar Daeiri apre una perturbante distorsione nella verità

Un percorso vertiginoso tra le alterazioni della verità rarefatta in tutte le sue forme, materiali e mentali, nella personale dell’artista…

28 Maggio 2025 16:09
  • Mercato

Art Basel svela il programma di Parigi 2025

Ecco la line up e i primissimi dettagli della nuova edizione parigina, in calendario quest'autunno. Con 203 gallerie da 40…

28 Maggio 2025 14:00
  • Street Art

Cvtà Street Fest 2025: dieci anni di street art a Civitacampomarano

Cvtà Street Fest festeggia i suoi primi dieci anni di rigenerazione urbana e cittadinanza artistica: la street art internazionale arriva…

28 Maggio 2025 12:30