Categorie: napoli

fino al 18.XII.2002 | Bianco-Valente – unità minima di senso | Pozzuoli (na), Galleria Alfonso Artiaco

di - 2 Dicembre 2002

Ogni essere umano è il risultato di un continuo, ininterrotto, processo di stratificazione. Durante la vita accumula immagini, storie e sensazioni: una serie di frammenti che vanno gradualmente a formare la sua individuale complessità. Ma anche la storia più complessa, la visione più articolata, non sono altro che il frutto della combinazione di tante nozioni elementari, quelle “unità minime di senso” raccontate da Bianco-Valente (Giovanna Bianco e Pino Valente) nella loro recente personale.
Scandagliando nel pozzo profondo della memoria, i due riportano a galla immagini e ricordi che provengono dall’infanzia come dal passato recente, e li ripropongono allo spettatore sotto forme diverse. Sul pavimento della Bianco-Valente Unità Minima di Sensogalleria, nello spazio liminale segnato da un arco, si spande un informe groviglio di carta. E’ un nastro lungo un chilometro sul quale gli artisti hanno descritto, nell’arco di tre mesi, alcuni tra gli eventi più significativi della propria storia personale. L’opera porta con sé l’energia della narrazione, la fatica dell’autoanalisi, la natura inevitabilmente ingarbugliata dei ricordi . Proprio come accade nella nostra mente, il nastro sovrappone e mescola gli attimi vissuti, le frasi dette e quelle ascoltate, i momenti solenni e quelli ordinari.
Alla logorroica abbondanza di parole della scultura-nastro si contrappongono le tracce minimali dei disegni, realizzati con il computer, ma carichi di manualità.Unità Minima di Senso Una serie di cinque quadretti racconta con pochi tratti scarni e incerti visioni legate all’infanzia: un palazzo e un albero spoglio, un triciclo in una stanza vuota, un banco e una lavagna, un piccolo registratore a bobine. Con una potenza iconica sorprendente quanto elementare, queste immagini riescono a raccontare intere storie perché connettono la memoria dello spettatore con la propria, lavorando su un terreno di ricordi potenzialmente condiviso.
Sulla parete opposta un monitor rimanda, in un loop infinito, una pulsante lama di luce iridata. Un’opera ipnotica che sembra scandire il fluire della memoria e dei pensieri, quasi fosse la fonte generatrice delle altre “unità minime di senso” che popolano la galleria.Unità Minima di Senso
Il percorso si chiude con il video Deep Blue Ocean of Emptiness, proiettato e accompagnato da un suggestivo brano musicale composto per l’occasione dai Mou Lips. Il filmato, girato in una scuola abbandonata di Siracusa, è un allucinato viaggio tra i banchi di un’aula diroccata e vuota, una visione che assume sin da subito i contorni inquietanti dell’incubo. Le immagini, distorte e virate in un verde fluorescente e intenso, sembrano una diretta emanazione della mente, ma sono anche le tappe di un viaggio nell’infanzia stessa, che giace, lontana ma presente, in fondo ai ricordi di ciascuno.

articoli correlati
Intervista a Bianco-Valente
La personale di Bianco-Valente da Antonella Nicola a Torino
Bianco-Valente partecipano a Extra-ordinario, stanze d’artista a Catania
link correlati
Sito di Bianco-Valente

valentina tanni
mostra vista l’8.XI.2002


Bianco-Valente – Unità minima di senso, fino al 18 dicembre 2002. Galleria Alfonso Artiaco, c.so N. Terraciano 56, Pozzuoli (Na).Dal lunedì al sabato, ore 10.30-13 e 16.30-20, Tel. 0815267988; fax 0815264682; e-mail: alfonso.artiaco@libero.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Libri ed editoria

Germano Celant, l’eredità di un critico militante, nel nuovo volume di Skira

Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…

15 Luglio 2025 18:30
  • Mercato

Oltre $ 10 milioni per la prima Birkin della storia

Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan…

15 Luglio 2025 17:55
  • Attualità

Alessandro Giuli, il Ministro si sente censurato e attacca le nomine dei direttori

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli accusa il Corriere della Sera di aver censurato una sua intervista nella quale si…

15 Luglio 2025 16:44
  • Mostre

Il corpo come superficie sensibile: a Roma la grande retrospettiva di Carole A. Feuerman

Fino al 21 settembre Palazzo Bonaparte di Roma ospita La voce del Corpo, a cura di Demetrio Paparoni, la grande…

15 Luglio 2025 16:30
  • Moda

Marni: dopo Francesco Risso il timone del brand passa a Meryll Rogge

Ironica, colta, con accenti dada, la belga Meryll Rogge subentra a Francesco Risso nella direzione creativa di Marni, uno dei…

15 Luglio 2025 15:51
  • Musei

MIPAM: nasce la rete dei musei italiani con patrimonio dal mondo

Sono 28 le realtà che hanno aderito alla MIPAM, la nuova rete che riunisce le istituzioni museali le cui collezioni…

15 Luglio 2025 11:30