Categorie: napoli

fino al 31.VII.2008 | Fare una scenata | Napoli, Fondazione Morra Greco

di - 17 Giugno 2008

Ci sono mostre che superano se stesse. Mostre che stimolano riflessioni che ne travalicano i contenuti, l’occasione, il progetto. Mostre che ricadono a pioggia in una tempesta di deduzioni. Come Making a scene, quarta nata in casa di Maurizio Morra Greco, tra i pochi player partenopei splendibili in alto loco: membro del comitato consultivo di Artissima, collezionista d’assalto, prestatore da esportazione.

Eppure, talvolta le proposte della sua Fondazione rischiano d’esser notate più per la location e il dibattito a bordo campo che per la mostra in sé. Certo, con un palazzo così -la secentesca dimora dei Caracciolo d’Avellino, al Decumano Superiore- e profondendoci del suo Morra Greco, può dire quello che vuole. Mentre farfuglia Jörg Heiser, chiamato a curare una collettiva che astutamente traduce in Fare una scenata il titolo inglese e, pur rincarando la dose con la Sophia nazionale presa a icona dell’advertising, elude lo specific di un site non intimamente sentito, se non attraverso suggestioni di seconda mano, sul quale innestare rielaborazioni di opere non proprio inedite.
Il merito di non aver insistito sul cliché della Napoli sbracata e triviale abusato da certo cinema non rafforza un percorso sfilacciato e passivo: i tre collage di Haris Epaminonda (che, poi, nella dark room tripartisce un mélange di b-movies greci); il tedioso remake à la Bergman in salsa turca spiato dalla coppia Özlem Günyol e Mustafa Kunt; l’installazione sonora di Henrik Håkansson che, col flebile singulto del suo uccello messicano, spreca la magnifica occasione del piano cantinato, spazio bello e possibile solo per combattenti di razza (vedi Gregor Schneider ed Eric Wesley); la Deposizione di Marko Lulic, crasi tra Bill Viola e Marina Abramovic iconograficamente familiare; la Loren di Pierre Bismuth, che continua la serie Following the right hand of seguendo le evoluzioni mimiche della “Ciociara”.
Un pensiero debole che, non scoppiando platealmente nell’esternazione, porta a rovistare nella santabarbara degli interrogativi. Primo: Napoli è davvero città internazionale? Non avevano dubbi i tre “interpreti” messi da Lulic la sera dell’inaugurazione a concionare –in english, of course– sul “sistema dell’arte”, dinanzi alla solita cricca di addict locali: Napoli è città internazionale. Capitale cosmopolita e provincia alloglotta, dove l’arte contemporanea è ancora -nonostante i (disertati) musei, nonostante la propaganda propagandata, nonostante i nobili intenti- fenomeno settario, prevalentemente a uso e (scarso) consumo di quell’inerte e “giacobina” borghesia regolarmente fustigata da scrittori ed editorialisti.
Una classe che, in nome dell’internazionalità, insieme agli interinali del jet set inspira ed espira profumo di cultura ai vernissage e che, sempre in nome dell’internazionalità, tollera quattordici anni di emergenza rifiuti e secoli di Gomorra senza batter ciglio né muovere un dito. Una Casta Eletta che magari gironzola affascinata per il fatiscente palazzo Caracciolo d’Avellino, ma forse non si domanda attivamente perché il palazzo accanto, e quello accanto ancora, e tutti i palazzi di un centro storico patrimonio dell’umanità versino nelle medesime condizioni di degrado (probabilmente se lo chiedono i visitatori della mostra di Schneider alla Bevilacqua La Masa, vedendo la munnezza filmata nell’exhibition tour girato durante la personale partenopea del 2006, proprio da Morra Greco).
Un’intellighenzia finger food che preferisce, alla bisogna, riesumare l’atavico paternalismo nei confronti del popolo, piuttosto che comunicare con una middle class sempre più sconfitta e demotivata. Tutti ugualmente travolti dalla débâcle educativa e partecipativa messa a nudo dalla mostra, che, tra la sera dell’opening e la mattina successiva, programmava ben tre performance.
Un disinteresse evidenziato non tanto dagli appuntamenti in sede col già citato Lulic e Christoph Dettmeier (il cui Country Karaoke era niente di più che una simpatica esibizione amatoriale), ma dal tiepido riscontro riservato a Marzarama, azione (“linkata” in Fondazione con un lightbox) in cui Alexandra Myr e Lisa Anne Auerbach giocavano a “integrare” col marzapane le statue della Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti: il coinvolgimento non è andato al di là di qualche rapida affacciata e di qualche occhiata incuriosita, tanto da parte dei docenti quanto dei discenti.

Un fatto che la dice lunga sulla reale diffusione dell’arte contemporanea in città (ammesso che si sia voluto realmente divulgarla). Un segnale da valutare con umiltà e apertura dialettica. Altrimenti i due musei, le metropolitane, i regali di Natale al Plebiscito e le propalate sinergie resteranno una fola per oziosi. E quei fetenti di scrittori ed editorialisti continueranno a dire che la borghesia da queste parti non vuole e non sa fare niente…

anita pepe
mostra visitata il 21 maggio 2008


dal 21 maggio al 31 luglio 2008
Fare Una Scenata. Making a Scene
a cura di Jörg Heiser
Fondazione Morra Greco
Largo Proprio d’Avellino, 17 (centro storico) – 80138 Napoli
Orario: da lunedì a venerdì ore 10.30-13.30
Ingresso libero
Info: tel +39 3336395093; info@fondazionemorragreco.com; www.fondazionemorragreco.com

[exibart]

Visualizza commenti

  • Anita hai proprio ragione, una buona parte dell'elite napoletana continua a fare finta di niente.
    Si trastulla con i suoi sfizi intellettuali, mentre la città ormai ha quasi toccato il fondo.

  • Mostra “Fuori Tema”, asettica, disciplinatamente noiosa…
    Non c’è da stupirsi che il 99% dei partenopei si senta escluso, o meglio, non invitato a partecipare a questi “eventi”.

    Ma poi perché i mittleuropei dovrebbero intendersi di scenate napoletane? o forse la traduzione FORZATA è stato un estremo tentativo di rastrellare visitatori incuoriositi dal richiamo di sirene sanguigne e vasciajole?

    Finchè sarà questa Napoli a chiamare, la vera Napoli non risponderà! (e mi sia concessa la citazione del mitico Luigi Necco)

    Sarà un caso, ma l’unica volta che ho visto le zone limitrofe del Madre veramente popolate di giovani e curiosi è stato in occasione di quella fantastica manifestazione detta profeticamente MERDA… un ressa positiva di menti vogliose di qualcosa di nuovo, senza giacca e pochette…

    Grazie Anita, sei la nostra VOX POPULI…

  • credo che qui siamo in presenza di un esempio potente e autorevole di ciò che vuol dire giornalismo, non solo d'arte. molto diverso da ciò che si legge in giro abitualmente, no?

  • cristian caliandro ha propio ragione. Alto giornalismo. Complimenti alla autrice.

  • posso staccarmi dal gruppo? ma che noia invece, ma perchè la lettura deve essere sempre in una direzione lamentosa dove è responsabilità di chi organizza degli eventi culturali etc etc se la città se ne cade a pezzi è colpa di morrabgreco jorg heiser etc etc.
    Basta! solo a napoli si fanno commenti del genere

  • staccarsi dal gruppo è sempre buona cosa. specie quando serve a conquistarsi un po' di concentrazione per leggere più attentamente. e, possibilmente, cercare di capire.

  • Parlar male non costa niente,è facile,come il denigrare,il complicato è il fare.

    Chi non fa non sbaglia mai,ma è una scelta semplice.

Articoli recenti

  • Design

Design: il futuro è dei nuovi alchimisti

Il 2024 ha rivelato che nel design i progetti più sorprendenti sono quelli in grado di rendere la creatività un…

27 Dicembre 2024 18:02
  • Arte contemporanea

Leda o dell’autodeterminazione: l’opera di Marianna Simnett per Pompeii Commitment

Una nuova Digital Fellowship del programma di arte contemporanea di Pompeii Commitment: Marianna Simnett reinterpreta il mito di Leda dalla…

27 Dicembre 2024 16:20
  • Mostre

MAXXI L’Aquila, il mondo non visto del disponibile quotidiano va in mostra

Manufatti della cultura materiale, opere d’arte, documenti fotografici e materiali editoriali, poesia, progetti di design e di architettura: il "disponibile…

27 Dicembre 2024 15:14
  • Progetti e iniziative

Chemnitz 2025: archeologia industriale e arte contemporanea, per la capitale europea della cultura

La città tedesca di Chemnitz sarà capitale europea della cultura del 2025, insieme a Gorizia e Nova Gorica: il programma…

27 Dicembre 2024 11:20
  • Arte contemporanea

Alighiero oltre lo specchio: intervista ad Agata Boetti e Giorgio Colombo

Cabinet de curiosités: nella sede romana di Tornabuoni Arte, un progetto inedito che mostra l’intimo del mondo di Alighiero Boetti.…

27 Dicembre 2024 10:20
  • Mostre

La memoria distopica di Felix Shumba alla Galleria Fonti di Napoli

Memorie personali e storia collettiva si intrecciano in un drammatico racconto visivo: alla Galleria Fonti di Napoli, la prima mostra…

27 Dicembre 2024 9:23