Categorie: napoli

fino all’1.I.2010 | Vassilis Patmios Karouk | Napoli, Akneos

di - 22 Dicembre 2009
Un doppio binario comunicativo
colpisce d’impatto chi osserva questa prima personale napoletana di Vassilis
Patmios Karouk
(Atene,
1977), pittore e videomaker formatosi tra la University of Fine Arts di Atene e
Amsterdam. Un binomio talvolta insolito, pittura e video, ma che in questo caso
risulta uno strumento complementare, utilizzato da Karaouk per indagare il Monstrum, quel particolare stato
dell’essere che contemporaneamente attrae e respinge.
Monstrum è concepito da Augustine Zenakos,
condirettore della Biennale di Atene e curatore della mostra, come una
riflessione totale sul concetto di giustizia e di democrazia oggi, su come si
percepisce nel nostro quotidiano e in che modo viene narrato dall’artista.
Non commenta Karaouk, ma descrive,
dosando con i forti toni scuri i volti dolenti, che suscitano sentimenti di
pietà, come nell’ovale bianco candido di Loss, increspato dalle due vene rosse
delle labbra. Una donna dal colorito cadaverico, in Doing wrong for the
right reason
,
espone quasi una serie di visi divenuti ormai teschi, scarnificati. Fare la
cosa sbagliata per la ragione giusta è uno slogan da guerra, di quelli scanditi
dal telegiornale senza alterazioni di suono. Commentare un episodio bellico
risulta difficile senza trascendere nel già sentito o visto, e allora Karaouk
piange i morti ritagliando spazio solo per la descrizione. Ma in questa è
implicito un gesto di condanna.
Vassilis Patmios Karouk - Motivo - 2007 - still da video - 18’ - courtesy l’artista & Akneos Gallery, Napoli
Un’atmosfera complessivamente
antica si respira nelle sue opere, come se un senso tutto mediterraneo di
pathos li legasse nell’uniformità dello stile. Si trova riscontro addirittura
nel passato e rimanda iconograficamente alla grande tradizione artistica di Goya, El Greco, addirittura Velázquez per gli impasti corposi e il nudo
di tre quarti del Cristo di Expiation, flagellato, smagrito e lasciato senza tregua nel suo
sacrificio da quella croce tenuta in mano da un prelato. Una benedizione che
suona più come una condanna che una salvezza.
Se i sette dipinti, realizzati nel
2009, di-mostrano nel
senso latino del termine il prodigio, l’atto mostruoso, e allo stesso tempo
invitano nel gioco di specchi riflessi – disposti nell’allestimento – a
guardare dentro di sé, per scoprire che “l’umano è un mostro come parte della
sua costituzione
“,
come scrive Zenakos, invece Motivo (2007) appare più ricco di spunti di riflessione. Un video dal
taglio cinematografico, complesso e ricco di citazioni, con ritmi
sovraeccitati, musica incalzante e tre protagonisti che si contendono
metaforicamente il cibo.
Vassilis Patmios Karouk - Motivo - 2007 - still da video - 18’ - courtesy l’artista & Akneos Gallery, Napoli
È la lotta più antica del mondo –
vi si saldano i temi di capitalismo, borghesia, miseria – in cui vince il più
forte solo perché più ricco, quello che della democrazia in sostanza se ne fa
un baffo. Un percorso che di questi tempi andrebbe approfondito.

irene tedesco
mostra visitata il 13 novembre 2009


dal 13 novembre 2009 al primo
gennaio 2010

Vassilis Patmios Karouk –
Monstrum
a cura di Augustine Zenakos
Akneos Gallery – Palazzo Monte Manso di Scala

Via Nilo, 34 (centro storico) – 80134
Napoli

Orario: da martedì a venerdì ore
10.30-13.30 e 16.30-19.30; sabato su appuntamento

Ingresso libero
Info: tel. +39 0815524714; info@akneos.com;
www.akneos.com

[exibart]


Articoli recenti

  • Attualità

Ritrovato a Parigi il busto funebre di Jim Morrison, scomparso da 37 anni

Il busto in marmo bianco ha adornato la tomba del cantante al Père Lachaise dal 1981 al 1988, prima di…

21 Maggio 2025 18:01
  • Mostre

La grande mostra di David Hockney a Parigi ci porta dentro alla sua eterna primavera

Fino al 30 agosto 2025 la Fondation Louis Vuitton ospita la grande mostra monografica dell’artista britannico, con oltre 400 opere…

21 Maggio 2025 17:13
  • Bandi e concorsi

DucatoPrize 2025: ultimi giorni per iscriversi al premio d’arte contemporanea

Cè tempo fino al 31 maggio 2025 per partecipare alla call di DucatoPrize: due le categorie in gara, in palio…

21 Maggio 2025 17:00
  • Mercato

Aste, in arrivo l’arte moderna e contemporanea di Blindarte

Warhol, LeWitt, De Chirico, Legér. Sguardo in anteprima agli highlights del catalogo, inclusa un'opera di Domenico Gnoli esposta nel 2021…

21 Maggio 2025 16:18
  • Personaggi

Addio EVA: morta la gemella dell’iconico duo artistico EVA & ADELE

Il celebre duo queer nato negli anni Novanta perde una delle sue anime: dopo più di 30 anni di vita…

21 Maggio 2025 14:02
  • Arte contemporanea

30 anni di Wrapped Reichstag: Berlino ricorda Christo e Jeanne-Claude

A 30anni dalla realizzazione di Wrapped Reichstag, la capitale tedesca rende omaggio al progetto visionario di Christo e Jeanne-Claude con…

21 Maggio 2025 12:45