Categorie: Opening

Fuorisalone Design City Edition: il design torna nelle vie

di - 28 Settembre 2020

A Milano da oggi, 28 settembre, al 10 ottobre torna Fuorisalone Design City Edition, una seconda edizione in cui il territorio di Milano ritorna protagonista dell’evento, in continuità con la prima edizione Digital lanciata lo scorso giugno.

Studiolabo​, autore e ideatore della piattaforma Fuorisalone.it, ​per la seconda fase del progetto Fuorisalone propone «un nuovo percorso di eventi sul territorio e talk dedicati al mondo del design e della cultura del progetto​, il tutto nella cornice del format proposto dal Comune di Milano dal nome ​Milano Design City», ha spiegato l’organizzazione​.

«Milano Design City si pone come evoluzione della ​Fall Design Week ​attivata in autunno negli ultimi quattro anni dal Comune di Milano – che ha visto Studiolabo protagonista con il progetto Brera Design Days – al fine di indagare e approfondire tematiche legate alla cultura del progetto e del design nelle sue diverse forme, obiettivo pienamente condiviso nei contenuti e negli strumenti proposti sulla nuova piattaforma Fuorisalone Digital».

«Fuorisalone Design City Edition è il punto di arrivo di un percorso di comunicazione, unico nel suo genere, che ha avuto inizio il 15 giugno con il lancio di Fuorisalone Digital e il rilascio di Fuorisalone Meets e Fuorisalone TV, e di due nuovi canali Fuorisalone China e Fuorisalone Japan.
Ai contenuti presenti su Fuorisalone.it e Fuorisalone.tv, si integreranno nuove proposte: da eventi sul territorio a talk dedicati al mondo del design e della cultura del progetto, workshop e tavole rotonde, per offrire nuove opportunità di promozione a brand, prodotti e designer, il tutto nella cornice dell’iniziativa Milano Design City proposta dal Comune di Milano», ha proseguito l’organizzazione.

«Tra gli obiettivi principali della Design City Edition ci sono arricchire l’offerta dei contenuti proposti dalla piattaforma e dare continuità ai contenuti già presenti generando nuovo interesse verso il progetto.
Si sommano così, ai più di 400 eventi digitali e 400 video presenti online su Fuorisalone.it e Fuorisalone TV, realizzati da più di 300 brand coinvolgendo circa 600 designer per un pubblico di quasi 70.000 utenti, una nuova serie di più di 350 appuntamenti con una parte di questi in presenza sul territorio, ciascuno con regole e modalità di accesso definite dai singoli organizzatori», si legge nel comunicato stampa.

Tra le principali zone del design, percorsi tematici e collettive l’organizzazione segnala ​5via Art+Design, Artemest, Archiproducts, Belgium is Design, Brera Design District, DOS Design Open’ Spaces, FSC – Forest For All Forever, La Galleria Rossana Orlandi, In/Bovisa, Institut français, Isola Design District, KbWindow, Korea Craft & Design Foundation, Materially, Milano Durini Design, Swiss Design District, Theatro, Tortona, Virtual Design Variations by MoscaPartners, Virtual Design Variations – Focus Portugal by MoscaPartners, Worth.

Particolarmente interessante risultano i percorsi tematici o per zone della città suggeriti dall’ente organizzatore, che potete trovare nel sito: da Best of Fuorisalone a Brera Design District fino a Isola Design District e molti altri.

Condividi
Tag: 5via Art+Design Archiproducts Artemest Belgium is Design brera design days brera design district Comune di Milano DOS Design Open’ Spaces ​Fall Design Week FSC - Forest For All Forever Fuorisalone China Fuorisalone Design City Edition Fuorisalone Digital Fuorisalone Japan Fuorisalone Meets Fuorisalone TV In/Bovisa Institut français Isola Design District KbWindow Korea Craft & Design Foundation La Galleria Rossana Orlandi Materially milano Milano Design City Milano Design City 2020 Milano Durini Design studiolabo Swiss Design District Theatro Tortona Virtual Design Variations - Focus Portugal by MoscaPartners Virtual Design Variations by MoscaPartners Worth.

Articoli recenti

  • Mostre

La Libertà è una lotta costante: Ishita Chakraborty al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto

Fino al 18 maggio il Museo Vincenzo Vela ospita “La libertà è una lotta costante”, progetto espositivo che prevede il…

4 Aprile 2025 0:02
  • Fiere e manifestazioni

among friends. La 29^ edizione di Miart apre i battenti

Con 179 gallerie provenienti da 31 paesi e 5 continenti, e oltre cento anni di arte raccolti sotto lo stesso…

3 Aprile 2025 23:03
  • Personaggi

Addio ad Alfredo Bianchini, presidente della Fondazione Vedova

Avvocato, deputato, presidente della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova fin dalla sua istituzione, Alfredo Bianchini è scomparso oggi, a 84…

3 Aprile 2025 19:37
  • Danza

Lo spirito della divina Eleonora Duse rivive in una nuova coreografia

Un vibrante omaggio alla genialità della Divina e alla creatività femminile: nella nuova coreografia di Adriano Bolognino e Rosaria Di…

3 Aprile 2025 17:37
  • Personaggi

Intervista all’artista russo Nikas Safronov: l’arte come ponte tra culture e spiritualità

In questa intervista Nikas Safronov ci parla del suo incontro con Papa Francesco, del valore dell’arte come ponte tra culture…

3 Aprile 2025 17:13
  • Architettura

Biennale Architettura, il Padiglione Qatar riflette sul concetto di ospitalità

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Padiglione Qatar esplora i temi legati all’ospitalità nell’architettura e nei paesaggi urbani…

3 Aprile 2025 16:22