Create an account
Welcome! Register for an account
La password verrà inviata via email.
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
-
-
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
-
Dopo la prima tappa newyorkese, approdano oggi a Venezia fotografie, foto-collage ed un significativo nucleo di dipinti provenienti dal Museo Solomon R. Guggenheim di New York e dalla Fondazione Anni e Josef Albers, che rivelano lo stretto rapporto tra l’arte astratta di Josef Albers (Bottrop, Germania, 1888 – New Haven, Connecticut, 1976) e le complesse forme geometriche dei monumenti precolombiani che l’artista studiò nel corso dei numerosi viaggi in Messico intrapresi insieme alla moglie Annie tra il 1935 e la fine degli anni ’60.
Josef Albers in Messico, a cura di Lauren Hinkson, presenta i sei siti archeologici che i due artisti, spostandosi spesso per giorni in macchina o in treno nella campagna messicana, visitarono maggiormente e che più di tutti stimolarono la loro ricerca artistica portandoli a celebrare le forme geometriche dinamiche e la fedeltà ai materiali espresse da queste civiltà, valori che entrambi riportarono nell’arte e nel design moderni.
Le facciate fittamente decorate delle architetture precolombiane influenzarono i dipinti astratti di Albers conducendolo verso nuove esplorazioni formali, mentre i colori del paesaggio naturale ed edificato ne arricchirono la tavolozza, come è evidente nelle serie Variante/Adobe (1946–66) e Omaggio al quadrato (1950–76), esposte in mostra.
Nel corso dei viaggi Albers scattò inoltre migliaia di fotografie, molte delle quali poi compose in foto-collage con configurazioni a griglia, alimentando il suo approccio innovativo alla fotografia che però non rese mai pubblico e di cui raramente parlò.
Le opere presentate, ispirate da decenni di viaggi in Messico, riflettono le affinità profonde dell’artista modernista, maestro della pittura astratta basata sull’esplorazione di forma e colore, con l’arte antica e rappresentano l’etica modernista che tende a sperimentazioni rigorose sulla forma, la composizione, la teoria del colore. (Elisa Eutizi)
INFO
Josef Albers in Messico
a cura di Lauren Hinkson
dal 19 maggio al 3 settembre 2018
Collezione Peggy Guggenheim
Palazzo Venier dei Leoni, Dorsoduro 701 Venezia
orari: 10:00 – 18:00 chiuso il martedì
tel. Tel.(39) 041.2405411
info@guggenheim-venice.it – www.guggenheim-venice.it