Categorie: Opening

La mostra dedicata a Bianca Attolico e alla sua collezione

di - 19 Ottobre 2020

Da domani, 20 ottobre, a Roma, al Casino dei Principi di Villa Torlonia, la mostra “La Signora dell’Arte” dedicata alla collezione di Bianca Attolico (1931-2020), scomparsa lo scorso gennaio. La mostra, con attraverso una sessantina di opere ripercorre un secolo di storia dell’arte, è curata da Ludovico Pratesi, in accordo con gli eredi Lorenzo ed Elena Attolico.

L’esposizione, aperta al pubblico fino al 17 gennaio 2021, è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturaleSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e dalla Fondazione La Quadriennale di Roma, alla quale è stata donata la Biblioteca d’Arte di Bianca Attolico. L’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura e l’iniziativa fa parte di Romarama, il programma di eventi culturali promosso da Roma Capitale.

Il percorso espositivo

La mostra riunisce «circa sessanta opere della collezione, tra dipinti e sculture, divise in sezioni per ordine cronologico, che ripropongono l’atmosfera intima e domestica dell’appartamento della Attolico, punto di incontro del mondo dell’arte romano per più di trent’anni. Una collezione che attraversa un secolo di storia dell’arte», ha spiegato l’organizzazione.

«Il percorso espositivo si apre al piano terra, con le opere dei maestri della prima metà del Ventesimo Secolo (Giacomo Balla, Giorgio de Chirico, Giorgio Morandi, Mario Sironi) accostate ai dipinti di alcuni protagonisti della Scuola Romana (Ferruccio Ferrazzi, Mario Mafai, Fausto Pirandello, Alberto Ziveri). Segue la sala dedicata agli artisti degli anni Cinquanta e Sessanta (Alberto Burri, Enrico Castellani, Lucio Fontana, Joseph Kosuth, Francesco Lo Savio, Fabio Mauri, Piero Manzoni, Pino Pascali, Mario Schifano) per proseguire con gli anni Settanta e l’Arte Povera (Getulio Alviani, Pier Paolo Calzolari, Gino De Dominicis, Jannis Kounellis, Sol LeWitt, Luigi Ontani)».

«Al secondo piano la mostra documenta l’arte dagli anni Ottanta a oggi, per testimoniare l’apertura di Bianca Attolico verso le ricerche sperimentali di artisti italiani e stranieri. Si comincia con le opere degli artisti della Scuola di San Lorenzo, ai quali la collezionista era particolarmente legata (Domenico Bianchi, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Nunzio) per proseguire con la sezione dedicata al contemporaneo (Vanessa Beecroft, Regina Galindo, Alfredo Jaar, William Kentridge, Nicholas Llobo, Jonathan Monk, Vik Muniz, Santiago Sierra, Wolfgang Tillmans, Jan Tweedy Vedovamazzei, Francesco Vezzoli e altri). La mostra è arricchita da una serie di fotografie che ritraggono Bianca Attolico in compagnia degli artisti che ha frequentato», ha proseguito l’organizzazione.

Mimmo Paladino, Senza Titolo, 1993, terracotta, courtesy Collezione Bianca Attolico

Ludovico Pratesi, che conosceva la collezionista dal 1988, ci ha raccontato la mostra di cui è curatore

Che collezionista era Bianca Attolico?

«Coraggiosa, anticonformista, appassionata. Amava l’arte come sistema di vita, che non si esauriva nell’acquisto dell’opera. Per Bianca l’opera era lo strumento per arrivare al pensiero dell’artista, che voleva comprendere e, nel caso, mettere in discussione. La sua casa ai Parioli era un luogo dove condividere con gli amici le questioni relative al mondo dell’arte, intorno a pranzi e cene che si trasformavano spesso in vivaci discussioni tra artisti, curatori, galleristi e altri collezionisti. Qualche tempo fa l’ho battezzata “La Leonessa dell’arte” , pronta a ghermire i giovani artisti più interessanti e portarli nella sua tana , per metterli alla prova».

Tracey Emin, It could have been Something, 2001, china, grafite, ricamo su calico, courtesy Collezione Bianca Attolico
Come hai selezionato le opere e come le hai organizzate?

«La mostra al Casino dei Principi di Villa Torlonia comincia con le opere del primo Novecento per una forma di rispetto al luogo, che è la sede dell’Archivio della Scuola Romana. L’andamento è cronologico : ogni sala corrisponde ad un periodo storico, dai primi anni del Ventesimo Secolo fino al contemporaneo. La disposizione è libera, e ricostruisce lo spirito della casa di Bianca, dove le opere erano accostate sulle pareti in maniera solo apparentemente casuale. Purtroppo le ridotte dimensioni dello spazio ci hanno costretto a scelte radicali, che hanno portato ad una selezione di una cinquantina di opere particolarmente rappresentative».

Fausto Pirandello, Grande Spiaggia, 1942, olio su tela, courtesy Collezione Bianca Attolico
Con la scomparsa di Bianca Attolico si è scritto che se n’è andato l’ultimo pezzo di una Roma colta e raffinata. Vedi degli eredi spirituali?

«Per adesso no, ma Roma riserva spesso sorprese inaspettate. Forse gli eredi di Bianca ci sono, ma devono ancora venire allo scoperto».

Ritieni che Bianca Attolico abbia tracciato un “modello” collezionistico?

«La collezione Attolico fa parte di una tipologia “transgenerazionale”. Iniziata dal padre Tommaso Lucherini, è stata proseguita dalla figlia con un approccio consapevole ma anticonvenzionale, forse meno ingessato e conformista rispetto a quello di molti collezionisti di oggi. La mostra non è una rilettura critica della collezione bensì un omaggio allo spirito di Bianca, e spero che questa intenzione si evinca dall’esposizione».

Mario Schifano, Plastica rosa, 1965, smalto su tela, courtesy Collezione Bianca Attolico
Potresti indicare un paio di opere presenti nel percorso espositivo particolarmente significative per rappresentare l’approccio di Bianca Attolico al collezionismo?

«Ne sceglierei due. La prima è Senza Titolo di Jannis Kounellis del 1967, uno degli ultimi quadri dipinti dall’artista prima di passare alle installazioni. Il secondo è Plastica Rosa (1965) di Mario Schifano, uno dei paesaggi più intensi mai dipinti dall’artista. Opere significative ma non banali, scelte da un occhio attento e raffinato, e soprattutto libero».

Jannis Kounellis, Senza Titolo, 1967, super kenton su tela, courtesy Collezione Bianca Attolico more
Nunzio, Specchio, 1986, piombo su legno combusto, courtesy Collezione Bianca Attolico more
Giorgio Morandi, La casetta con il portico e il cipresso (1904), acquaforte su zinco, courtesy Collezione Bianca Attolicomore
Giacomo Balla, Trasformazione forme spiriti n.6 (1918), tempera su cartoncino e cornice dipinta dall’artista, courtesy Collezione Bianca Attolico more
Mario Mafai, Veduta di Roma, 1947 (olio su tela), courtesy Collezione Bianca Attolico more
Francesco Vezzoli, We are waiting for Verouschka, 2001, stampa laser su tela, ricamo al filo metallico, passepartout argento, cornice di legno ondulata, courtesy Collezione Bianca Attolico more

Visualizza commenti

  • Ludovico Pratesi ha curato la mostra dedicata alla collezionista Attolico destando curiosità e invitandoci a partecipare e visitare la mostra.
    Gli artisti, sono tutti, uomini valorosi, desiderosi di lasciare agli astanti rivelazioni inedite e qui la sensibilità acuta della Attolico.
    Le scelte delle opere che Pratesi ha rivelato sono contemporanee e assolutamente innovative rispetto ad una epoca in cui si dovevano dare risposte decisive.

Condividi
Tag: Alberto Burri Alberto Ziveri) alfredo jaar Archivio della Scuola Romana Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Bianca Attolico Bruno Ceccobelli Casino dei Principi di Villa Torlonia Domenico Bianchi Enrico Castellani Fabio Mauri Fausto Pirandello Ferruccio Ferrazzi Fondazione La Quadriennale di Roma Francesco Lo Savio Francesco Vezzoli Getulio Alviani Giacomo Balla Gianni Dessì Gino de Dominicis Giorgio de Chirico Giorgio Morandi Jan Tweedy Vedovamazzei Jannis Kounellis Jonathan Monk Joseph Kosuth Lucio Fontana Luigi Ontani Mario Mafai Mario Schifano Mario Sironi Nicholas Llobo Nunzio Pier Paolo Calzolari piero manzoni Pino Pascali Regina Galindo Roma Capitale Romarama Santiago Sierra Sol LeWitt Tommaso Lucherini Vanessa Beecroft Vik Muniz William Kentridge Wolfgang Tillmans

Articoli recenti

  • Arti performative

Corpi, spazi e memorie, le performance di tre artisti italiani a Sion

Osservatorio Futura presenta un progetto performativo incentrato sui temi del corpo e dell’alterità: le opere di Greta Di Poce, Gabriele…

2 Ottobre 2024 10:43
  • exibart.prize

exibart prize incontra Gigi Rigamonti

Ora è la fragilità del mondo e degli esseri umani che mi attraggono e mi esprimo sia con la scultura…

2 Ottobre 2024 9:55
  • Progetti e iniziative

Arte e prevenzione, le installazioni di Marianna Vittorioso a Napoli

Le installazioni di Marianna Vittorioso arrivano al Riot Concept Store di Napoli: quando l’arte entra nei luoghi della movida e…

2 Ottobre 2024 8:56
  • Arte contemporanea

WELLbeing WELfare WELcome: WELLBAW – Bolzano Arte Weeks, 2024

10 giorni con oltre 40 mostre e oltre 80 eventi per un totale di 120 progetti artistici in più di…

2 Ottobre 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Dalla cantina al caveau: un’opera di Picasso potrebbe valere milioni

Un ritratto scoperto casualmente anni fa in una cantina di Capri potrebbe essere un'opera originale di Pablo Picasso: gli esperti…

1 Ottobre 2024 18:08
  • Mercato

Londra: Bonhams mette all’asta i surrealisti Magritte e Delvaux

In occasione della 20th/21st Century Art Evening Sale, in New Bond Street, la casa d'aste passerà sotto il martello due…

1 Ottobre 2024 17:00