Categorie: opera

Jacques Louis David | I littori riportano a Bruto i corpi dei figli

di - 22 Luglio 2002

Nessuno è in grado di dire se il quadro, terminato prima dell’inizio della rivoluzione, veicoli un messaggio antimonarchico, ma certo contribuì in maniera determinante a creare un clima di severità, rigore morale, intransigenza che caratterizzarono il periodo immediatamente successivo, vediamo perché. Il protagonista del dipinto è Lucio Bruto, personaggio della Roma antica i cui contorni si perdono nella leggenda, che come racconta lo storico Tito Livio scacciò il re Tarquinio il superbo e instaurò la repubblica. Bruto per queste sue caratteristiche divenne uno dei simboli della lotta alla tirannide, così come il suo omonimo, questo realmente esistito, che uccise Cesare. Il soggetto iconografico del dipinto riguarda però un altro episodio, più tardo, della vita di Bruto; quando divenuto console, non esitò a condannare a morte i propri figli rei di aver cospirato per abbattere la repubblica. David ritrae il momento in cui i littori, che hanno appena eseguito la condanna, riportano al padre i corpi dei figli. Se proviamo per un momento a immaginare il dipinto senza colori non vediamo molta differenza da un bassorilievo antico: la narrazione si svolge in orizzontale, con poca profondità, le linee sono nitide, le masse ben delineate, non ci sono fronzoli o inutili dettagli decorativi, tutto è esenziale. Sullo sfondo si notano delle colonne doriche, sobrie, spoglie, che conferiscono severità a tutto l’ambiente. All’estrema sinistra c’è Bruto, in ombra, assorto nei suoi foschi pensieri, tradisce la tensione che lo divora soltanto con i piedi accavallati e contratti. L’ingresso dei littori, che irrompono sulla scena provoca le grida delle donne che “richiamano” il protagonista alla realtà.
Il suo atteggiamento composto, misurato, che denota forza interiore di fronte all’immane tragedia si contrappone alla reazione scomposta, isterica, fragile delle donne, viste in questa e in altre occasioni da David come esseri deboli e passive. Il tutto è sottolineato dalla luce fredda, come tutti i colori del dipinto, che irrompe sulla scena come se fosse un palcoscenico e illumina il gruppo femminile lasciando il protagonista nella penombra. In definitiva il messaggio è chiaro: il bene comune viene prima dell’interesse personale, degli affetti, al punto che è lecito sacrificare ciò che si ha di più caro se questo nuoce al bene comune. Dal Bruto traspare rigore morale, severità, intransigenza fino alle estreme conseguenze, tutti valori che negli anni successivi avrebbero fatto da sfondo al bagno di sangue del terrore, quando bastava un semplice sospetto per finire sul patibolo come nemico del popolo.

bibliografia essenziale
·Rosenblum Robert, Trasformazioni nell’arte. Iconografia e stile tra Neoclassicismo e Romanticismo., La Nuova Italia Scientifica, 1984
·Honour Hugh, Neoclassicismo, Einaudi, 1980
·Pinelli Antonio, Avanzare regredendo. Neoclassicismo e Primitivismo tra XVIII e XIX secolo, Tipografia Editrice Pisana, 1999

michelangelo moggia


I littori riportano a Bruto i corpi dei figli
1787-1789
olio su tela; 323 x 422
Parigi, Louvre
Jacques Louis David


Progetto editoriale a cura di Daniela Bruni

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” in mostra a Vicenza

Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…

23 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02