Categorie: parola d'artista

exibinterviste | la giovane arte – Fausto Gilberti

di - 8 Febbraio 2002

Come nasce Fausto Gilberti all’arte?
Fino al 1992 volevo fare tutt’altro, poi per una delusione d’amore mi sono iscritto all’Accademia di Belle Arti perché mi dicevano che era piena di ragazze. Così ho iniziato!

Racconta il metodo con cui lavori…
Penso in continuazione. Guardo un sacco di film. Ascolto un bordello di musica. Navigo in internet. Vedo tanta tv, Sfoglio molte riviste di tutti i tipi! Alla fine disegno.

Dove si sta indirizzando la tua ricerca formale e Fausto Gilberti, 130cvcontenutistica?
Verso l’astrazione forse!

Ma in un’intervista hai detto di non amare l’astrattismo, perché hai bisogno di oggetti e figure umane per narrare (tu sei passato dal dipingere la folla, alle persone singole o contestualizzate). Stiamo tornando al figurativismo?
E’ vero l’ho detto, ma mi riferivo più che altro alla pittura informale e all’astrattismo gestuale. Il minimalismo mi piace! Non sopporto quegli artisti (e ce ne sono ancora molti in giro) che dicono di esprimere i loro sentimenti, il loro sentire, la natura!!!!!Brrrr mi viene la pelle d’oca! E quelli che dipingono tessuti per foulard e divani.
Mi interessa la forma “ astratta” che assume un oggetto reale , quando viene portato alla sintesi estrema, come succede in grafica pubblicitaria, per lo studio dei loghi.

I più grandi oggi? E ieri? A chi si ispira l’artista Gilberti?
Le prime due posso saltarle? Sono alcuni anni che vorrei approfondire il lavoro di un artista tedesco che si chiama Walter Dahn, ma non riesco a trovare sue monografie!

Sei consapevole di avere creato un “tipo”, dei personaggi, con le tue tele?
Si.

Dipingi molto poco ma disegni moltissimo. Sei un Fausto Gilberti, famiglia-perbeneperfezionista? Hai mai distrutto un tuo lavoro?
Vero, ma chi te l’ha detto? Non espongo quasi mai i miei disegni! Si vedono sempre le tele in mostra! Sembrerebbe il contrario no? Spesso distruggo i miei lavori.
>
Tu utilizzi spesso Internet nella ricerca di soggetti che poi rielabori: si può dire che modifichi, stravolgi o metti in “terribile evidenza” la realtà?
Su internet non cerco in particolare soggetti, ma piuttosto, approfondisco per immagini alcune tematiche che voglio tradurre in opere.

Perché hai scelto di affidarti al bianco e nero?
Perché sono pigro!

A quale progetto ti stai dedicando ora?
Sto realizzando in collaborazione con una casa di produzione un cartone animato, ma per problemi economici è tutto fermo. Ho bisogno di sponsor…

Quando e dove la prossima mostra?
In Cina. Tra qualche mese.

Bio
Fausto Gilberti è nato a Brescia nel 1970. Vive e lavora a Villa Carcina (BS).
Tra le principali mostre personali e collettive Sono anche un espressionista, Galleria Maurizio Corraini, Mantova e Laura Palmer, Perugi artecontemporanea, Padova 1999; My Opinion Palazzo Lanfranchi, Pisa 2001, Intercity da Milano, Roma 2001


exibinterviste correlate
Adriano Nardi
Luisa Lambri
Simone Berti
Stefania Galegati
articoli correlati
Fausto Gilberti in mostra a Roma
L’artista in una collettiva milanese

Cinzia Tedeschi

Exibinterviste-la giovane arte- è un progetto editoriale a cura di Paola Capata

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

Palazzo Te celebra i suoi primi 500 anni di storia: ‘Dal Caos al Cosmo’

Fino al 29 giugno, a Mantova, le sale della storica dimora dei Gonzaga omaggiano il mito e la trasformazione: "Dal…

23 Maggio 2025 0:02
  • Mercato

Aste, le cinque opere più costose di David Hockney

In occasione della super mostra alla Fondation Louis Vuitton, sguardo ai top price dell'artista che dal 2018 mantiene il primato…

22 Maggio 2025 21:23
  • Fiere e manifestazioni

Artissima 2025: le anticipazioni sulla trentaduesima edizione della fiera di Torino

Annunciate le prime novità e il tema della 32ma edizione di Artissima: la fiera d’arte contemporanea di Torino torna dal…

22 Maggio 2025 20:49
  • Mostre

Corpo, desiderio, spiritualità: ha aperto al Castello di Rivoli la mostra di Rebecca Horn

Tempo, memoria, desiderio, relazioni di potere: per la prima volta un museo italiano dedica una mostra monografica a Rebecca Horn,…

22 Maggio 2025 19:25
  • Fumetti e illustrazione

Liberto e l’allergia alla pubblicità: la fiaba contemporanea di Fausto Romano

Un bambino allergico alla pubblicità, in un universo di parole e immagini: il libro scritto da Fausto Romano e illustrato…

22 Maggio 2025 16:30
  • Mercato

La storia particolare di un disegno a carboncino di Andy Warhol in asta da Bozner

Tra le opere protagoniste della prossima asta di Bozner a Bolzano, un raro disegno di Andy Warhol del 1978, riferito…

22 Maggio 2025 14:30