Categorie: parola d'artista

exibinterviste | la giovane arte – Luisa Lambri

di - 18 Gennaio 2002

Una foto di Luisa Lambri si riconosce all’istante, anche tra mille altre. La fotografia è ormai tua compagna inseparabile, nel lavoro e nella vita. Vorrei sapere quali affinità ti legano al mezzo che usi e quali emozioni riesce a comunicarti.
Ho incominciato a fotografare durante alcuni viaggi, ma non e’ proprio l’architettura ad interessarmi, si tratta piuttosto di alcuni luoghi e di atmosfere, di ricordi ed esperienze personali.
Fotografo in un modo molto ripetitivo e quasi ossessivo, facendo ogni volta moltissime fotografie praticamente identiche, registrando dei cambiamenti quasi impercettibili. In un certo senso sto costruendo una sorta di archivio personale composto di immagini molto simili tra di loro provenienti da molti luoghi diversi. Stampo pochissime fotografie, che in qualche modo riassumono tutte le altre.Luisa Lambri

Come nasce una tua opera? Cos’è che ti suscita l’ispirazione e ti fa sentire la necessità di progettarla e realizzarla?
Prima di visitare i luoghi che mi interessano cerco di documentarmi il piu’ possibile e di informarmi sui progetti degli architetti che mi interessano. Spesso accade che i luoghi siano molto diversi da come me li ero immaginati, e il mio lavoro nasce anche dalla differenza che esiste tra l’idea che ho di loro e la mia esperienza quando li visito.

Questi ultimi anni sono stati importanti per lo sviluppo dell’arte italiana. L’Italia ha conosciuto volti nuovi e nuove ricerche, uscendo, se così si può dire, dal letargo della post-Avanguardia. Dalla tua esperienza di artista, in questo momento, cosa si chiede ad un giovane per emergere, per imporsi?
Se sapessi rispondere a questa domanda probabilmente farei la gallerista e non l’artista.
Viaggiare e muovermi fa parte del mio modo di lavorare, ho cercato di trascorrere diversi periodi all’estero e si e’ sempre trattato di esperienze importanti per me.

A cosa stai lavorando ultimamente e quando e dove leLuisa Lambri tue prossime mostre?
Sono spesso a Tokyo dove presentero’ la serie di fotografie realizzata negli edifici di Sanaa (Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa) in due gallerie, Koyanagi e Rice. Per me sara interessante vedere come i giapponesi si relazioneranno alle immagini che ho realizzato a casa loro.
Mentre l’anno prossimo trascorrero’ 6 mesi a Los Angeles per realizzare un progetto commissionato dal MAK Center for Art and Architecture.

Bio
Luisa Lambri è nata a Como nel 1969. Vive e lavora tra Milano e Berlino. Ha all’attivo numerose mostre in Italia ed all’estero, tutte in prestigiose sedi espositive, tra cui segnaliamo: 1999 dAPERTutto, 48a Biennale Internazionale d’Arte, Venezia, 2000 Palazzo Re Rebaudengo, Guarene d’Alba,Studio Guenzani, Milano, 2001The Escape, Tirana Biennale, National Gallery, Tirana, Luisa Lambri Chain of Visions, Hara Museum of Contemporary Art, Tokyo.

Paola Capata

articoli correlati
La personale della Lambri a Guarene
‘exibinterviste – la giovane arte’ correlate
Matteo Basilè
Simone Berti
Stefania Galegati



Exibinterviste-la giovane arte- è un progetto editoriale a cura di Paola Capata

°°°se ancora non l’hai fatto REGISTRATI ad exibart per continuare a consultarlo gratuitamente°°°

[exibart]

Visualizza commenti

  • e' vero, e' sottovalutata (anche se ha vinto una biennale, non lo dimentichiamo) pero' e' uno dei nostri artisti che lavora di piu' e ci rappresenta alla grande in giro per il mondo, peccato che le riviste italiane siano invece in cerca di fenomeni che durano il tempo di una mostra

  • Il mio commento qui sotto valeva per le foto che c'erano prima a margine dell'intervista.
    Quelle inserite in sostituzione sono semplicemente disgustose.
    Ciao, Biz.

  • Bella questa intervista. Finalmente si lascia dire agli artisti quello che pensano, senza stare a ricamarci su..complimenti, Luisa, hai la mia ammirazione!

  • Lambri sei tutti noi! faglielo vedere agli stranieri che dicono che in Italia non c'e' gente seria, continua cosi!!!

  • Luisa, forse non leggerai mai questo mio messaggio. Sono tua cugina. Ti sembra difficile crederci, vero? Suppongo di sì. Ti ricordi di me? Io tantissimo! Il tuo viso così angelico, i tuoi occhi azzurri che mi sorridevano quando ero ancora una bambina! A Milano sono tutti fieri di te! Soprattutto il nonno Mario che ti ha sempre adorato! Quanto tempo che non ci vediamo, Luisa... La bimba sta bene? Spero di poterla vedere un giorno e di poter conoscere il tuo compagno. Ti voglio fare i complimenti per le tue fotografie, che hai sempre descritto come i NON-LUOGHI. Sono scatti straordinari! Ti trapassano come un lampo e non te li schiodi più dalla mente! Impercettibili momenti, impercettibili movimenti rendono il tuo stile così diverso e così straordinario! Complimenti, Cri

Articoli recenti

  • Mostre

Quello schianto al suolo di Icaro che risveglia la coscienza dal torpore

L’HangarBicocca di Milano ospita una mostra antologica dedicata a Yukinori Yanagi - per la prima volta in Europa - il…

24 Aprile 2025 22:11
  • Arte contemporanea

Scoperto un colore che non si può vedere: un artista ha provato a ricrearlo

Un team di ricercatori dell’Università della California ha scoperto un colore blu-verde non percepibile dall’occhio umano. E l’artista Stuart Semple…

24 Aprile 2025 19:30
  • Mercato

Kupka, Giacometti, Léger. All’asta la collezione dei sogni di Joseph H. Hazen

Il prossimo mese, a New York, Sotheby’s venderà alcuni capolavori dello storico produttore di Hollywood. Incluso "Formes flasques" di Kupka,…

24 Aprile 2025 18:21
  • Arte moderna

Centauri, fauni e miti nell’opera di Jules van Biesbroeck, un simbolista da riscoprire

Fino al 29 giugno 2025 la Galleria BPER Banca di Modena celebra Jules van Biesbroeck con una mostra sulla figura…

24 Aprile 2025 17:02
  • Progetti e iniziative

Dall’opera d’arte alla realtà virtuale, la nuova vita dei dipinti di Marta Czok

A pochi mesi dalla scomparsa di Marta Czok, la fondazione a lei intitolata presenta, nella sua sede di Venezia, una…

24 Aprile 2025 16:26
  • Progetti e iniziative

A Milano c’è un locale di cucina giapponese che ogni stagione cambia pelle grazie agli artisti contemporanei

Da oltre dieci anni, Zazà Ramen persegue la sua ricerca affidando lo spazio delle pareti alla creatività degli artisti invitati.…

24 Aprile 2025 16:01