Categorie: parola d'artista

Senti chi parla

di - 21 Maggio 2016
Siamo qui a Cannes non in veste di attori o produttori cinematografici, ma di promotori e creatori di esperienze immersive. È il secondo anno consecutivo che presentiamo un progetto per l’Italian Pavilion del Festival di Cannes commissionato da Luce-Cinecittà.
Quest’anno abbiamo curato l’intero progetto creativo del Padiglione, dall’identità grafica, agli arredi, all’installazione cinetica.
Abbiamo chiamato l’Italian Pavilion del 69th Cannes Film Festival: Universo Elegante.
Ci siamo ispirati alla “Teoria delle Stringhe”, secondo la quale l’Universo non sarebbe composto semplicemente da atomi bensì da filamenti di energia simili a nastri. Una visione armonica ed elegante della natura che abbiamo metaforicamente accostato all’immaginario del cinema italiano, un universo visivo le cui stringhe non sono altro che le pellicole dei film.

Vedere gli addetti ai lavori del settore cinematografico, registi, produttori, attori e giornalisti, reagire in maniera positiva all’installazione, partecipando e concedendosi una breve pausa dalla fitta agenda di appuntamenti, ci riempie di soddisfazione. Abbiamo allestito l’installazione cinetica in meno di 48 ore, senza contare le 7.500 striscioline di tessuto che abbiamo tagliato e applicato sulle assi.
È stato un piacere osservare la meraviglia nei loro occhi, sicuramente non si aspettavano di trovare un’installazione a Cannes, anche perché il Padiglione Italiano è l’unico a presentare un’opera al suo interno. Pur non essendoci film italiani in concorso, molti curiosi sono comunque accorsi per vedere e attraversare l’installazione e fare l’esperienza. Nonostante il pubblico di settore sia più orientato a vivere il Festival come l’evento di massima espressione del cinema, siamo riusciti comunque nel nostro intento e i nostri sforzi sono stati ripagati.
Anche se stiamo insieme da poco, abbiamo tantissimi progetti in cantiere e siamo convinti che questo intreccio di competenze in un ambiente dove circola un flusso continuo di idee, sia il futuro.
A proposito ci presentiamo. NONE nasce da un’idea di Gregorio De Luca Comandini, Mauro Pace e Saverio Villirillo. Dobbiamo subito precisare che se siamo qui a Cannes per il secondo anno consecutivo, e non solo con un’installazione ma con la realizzazione dell’intero padiglione italiano, è anche grazie alle tante professionalità che si muovono intorno e dentro NONE.
NONE è infatti un collettivo artistico con base a Roma che si muove sul confine tra arte, design e ricerca tecnologica. Sotto lo stesso tetto, in un loft su due piani e un’area complessiva di 500 mq, condividono le loro professionalità, artisti, architetti, designer, grafici, copywriter, filmaker, sound designer e visual artist. E come nel caso di Cannes, oltre ai progetti individuali, capita spesso di lavorare tutti insieme, di progettare e realizzare le opere direttamente in studio.

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

La Medusa di Matteo Boato e Sara Metaldi a Trento

Lunghi tentacoli, una natura evanescente e una profonda connessione con le trasformazioni ambientali e climatiche in corso: una maestosa medusa,…

17 Maggio 2025 0:02
  • Arte contemporanea

La Collezione vive: il Museo d’Arte di Cavalese si apre alla comunità

Un nuovo allestimento permanente, due mostre temporanee e un coinvolgimento attivo del territorio: il museo di Cavalese si racconta come…

16 Maggio 2025 21:10
  • Attualità

Napalm Girl: la controversa autorialità della foto che cambiò la storia

World Press Photo sospende l’attribuzione dell’immagine simbolo della guerra in Vietnam: in discussione la firma di Nick Út, nuove analisi…

16 Maggio 2025 18:10
  • Mercato

Parigi, Christie’s mette all’asta i grandi nomi del design

Tutto pronto per la vendita dedicata ai maestri del design, in Avenue Matignon. Da una rarissima consolle di Diego Giacometti…

16 Maggio 2025 18:04
  • Arte moderna

Da Botticelli a Mucha: il mito della bellezza attraverso l’arte ai Musei Reali di Torino

Oltre 100 opere provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private narrano le diverse forme di rappresentazione della bellezza nel corso…

16 Maggio 2025 17:32
  • Progetti e iniziative

Bracciano Art Week, al via il nuovo festival di arte contemporanea diffusa

BAW - Bracciano Art Week trasforma la città in uno spazio d’arte contemporanea e creatività: installazioni site specific, incontri, presentazioni…

16 Maggio 2025 16:45