Fra gli artisti che usano il proprio corpo come
forma di protesta, sei probabilmente uno degli esempi che creano maggior
disturbo. Come hai vissuto questa situazione e cos’ha rappresentato per te
questa “etichetta”?
L’intento è stato quello di
ricordare il momento dell’espatrio attraverso il mio stesso corpo. La mia mano
sinistra non cambierà mai, così come quel ricordo rimarrà sempre presente. Il
mio corpo si è trasformato in scultura vivente. Ho provato tanto dolore
all’inizio, e non solo per la perdita fisica; poi, a poco a poco, il dolore è
scomparso. È stato quando ho cominciato a forzare me stesso all’assenza di
emozioni: si è creato un vuoto dentro me.
Nel 1999 ho iniziato a usare la
mano sinistra come icona personale nel mio lavoro artistico, scattando diversi
ritratti posando sul palmo vari ricordi, foto e oggetti del mio passato. Tutti
hanno iniziato a dire: “Guarda questo! Si è tagliato il mignolo da solo!”. Ricordo bene gli eventi di
vent’anni fa. A morte quel giorno! Non dimenticherò mai… Comunque, questa è
la mia vita e non la posso cambiare. Vado avanti, nonostante le numerose
ammonizioni che ricevo dalla polizia locale.
sei privato di una parte di te per colpa e per amore del tuo paese. Cosa
significa amare a tal punto la propria patria da desiderare di lasciare fisicamente
una parte di sé in essa? Cosa rappresenta per te l’orgoglio nazionale?
L’“io” del passato, quello che sono stato, è già
morto e le sue ossa sono già state seppellite. Non credo più a quelle
“bugie” e la mia vita ora prende senso nel cercare di smascherarle.
Il potere della macchina dello stato non cessa di riprodursi, ma la vera forza,
quella interna, non ha bisogno di armi. Amo la mia patria, ma odio i
nazionalismi!
Sei riuscito all’estero a trovare quello che
cercavi? Come hai vissuto quel lungo periodo di esilio come persona e come
artista? Cosa ti rimane di quell’esperienza?
La cultura
cinese ha ancora molto da imparare dall’Ovest. In Occidente ho visto la forza e il valore della democrazia. Ho
trovato tanta umanità. Amavo le persone che incontravo. Stavo bene, ma allo stesso tempo provavo molta nostalgia e sapevo che avrei dovuto,
prima o poi, trovare le
forze per tornare a casa.
Presenti spesso immagini molto forti,
emozionalmente complesse e provocatorie. Come si è sviluppato concettualmente
e tecnicamente il tuo lavoro in questi anni, dalle performance iniziali alla
pittura?
Un momento importante è stato il 1986, quando ho iniziato
la ricerca performativa. A quel tempo il mio corpo era più robusto e atletico!
Poi, all’età di quarant’anni, quando il corpo ha iniziato a indebolirsi, ma il
mio cuore era ancora molto forte, ho cominciato a dipingere, portando la
passione giovanile su tela. La pittura ha il vantaggio di riuscire a
raggiungere un pubblico più vasto. La texture rigata, che caratterizza il mio
lavoro pittorico, intende trasmettere il trascorrere del tempo. Lascio
scivolare il colore come se fosse sangue o lacrime che segnano il viso.
Nel tuo lavoro dai sempre molta importanza al
corpo. Vi è per caso una qualche relazione con la memoria e con la denuncia del
periodo di abusi e torture che ha afflitto la Cina durante la Rivoluzione
Culturale?
Sì, c’è una relazione. Il corpo è la memoria del nostro
passato e non può essere modificato. Così come la storia stessa: non può esser
cambiata. La Rivoluzione Culturale ha cambiato drasticamente la Cina, il popolo
e le sue usanze. È un fatto che non può essere ignorato né modificato. È stato
un incubo.
Il primo ottobre si è celebrato il 60esimo
anniversario della fondazione della Repubblica Popolare Cinese. Immagino che
anche tu abbia assistito al pomposo festeggiamento in Piazza Tiananmen. Cos’hai
provato?
No, non l’ho visto. Mi sono sottratto a questa finzione.
Troppo inquietante. Mi avrebbe ricordato la Germania degli anni ‘40…
Quest’anno si ricorda il 20esimo anniversario non solo
dell’“incidente” in piazza, ma anche della prima mostra d’avanguardia cinese, China
Avant-Garde Exhibition. In febbraio gli stessi organizzatori hanno cercato di riproporla,
ma lo show è stato immediatamente censurato al momento dell’opening. Cosa ne
pensi? Il governo sembra davvero terrorizzato… Ma da che cosa?
Ho spesso problemi di questo tipo:
le mie mostre vengono chiuse o modificate e la polizia controlla il mio studio.
Secondo me, semplicemente non guardano in faccia la realtà. Hanno paura della
verità.
articoli correlati
Sheng Qi a Parigi
a cura di cecilia freschini
[exibart]
Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…
Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…
La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…
Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…
Un'artista tanto delicata nei modi, quanto sicura del proprio modo d'intendere la pittura. Floss arriva a Genova in tutte le…
10 Corso Como continua il suo focus sui creativi dell'arte, del design e della moda con "Andrea Branzi. Civilizations without…