Categorie: Personaggi

Dopo il Covid? Un radicale impoverimento strutturale del mondo dell’arte

di - 23 Marzo 2020

Il mondo dell’arte e della cultura sta attraversando un momento critico della sua storia, ovviamente a causa della serrata generale per l’epidemia da Covid-19. Dopo il proliferare di opinioni e di analisi a medio-lungo raggio, lo abbiamo chiesto a una voce molto riconosciuta del settore, il critico Luca Nannipieri. Che non prefigura un futuro proprio roseo.

Che ne pensi delle misure prese dal governo per la Cultura?

«Sulla cultura, purtroppo, le conseguenze del virus saranno, temo, devastanti. Se, per le giustificate esigenze di salute pubblica, lo stop a tutte le attività culturali proseguirà ancora a lungo, vi sarà il collasso sistemico del settore. Decine di migliaia di professionisti della cultura non avranno entrate economiche. A tutto questo il Governo risponde come? Finora, a mio avviso, con i cerotti: tasse rimandate, ma non cancellate, inutili voucher, sospensione dei versamenti delle ritenute e dei contributi previdenziali, 130 milioni di euro per lo spettacolo che sono briciole e bisogna vedere come verranno redistribuite, 600 euro una tantum per le Partite Iva. Sostanzialmente cerotti di fronte ad un numero impressionante di futuri disoccupati. La crisi più grave dal dopoguerra, come ha detto il Presidente Conte, ha bisogno di interventi urgentissimi di più ampia portata economica».

Come immagini dopo questa crisi/epidemia la vita di musei, gallerie e del mondo dell’arte?

«Bisognerà vedere come reggeranno le strutture portanti del Paese e la tenuta psicologica dei cittadini da qui a quando l’epidemia sarà passata. A me non impressiona se gli Uffizi chiederanno ai visitatori di stare sempre ad un metro di distanza o se i musei più avanzati adotteranno screening della temperatura corporea dei turisti come viene fatto ora agli aeroporti. A me impressiona la possibilità, non remota, che, in assenza di vigorosi aiuti di Stato, il sistema dell’arte non regga l’urto delle conseguenze del Coronavirus e dunque si polarizzi tragicamente: da una parte singole istituzioni preminenti che sopravvivono perché, per prestigio e potere, non possiamo farle fallire (ad esempio la Scala di Milano o la Biennale di Venezia) e dall’altra parte uno sterminio di medie e piccole realtà, ovvero musei, pinacoteche, festival, rassegne, teatri, che hanno fatto la bellezza disseminata d’Italia e che non avendo fondi per reggere e non avendo, per medio lungo tempo, turisti per incassare, vanno verso la chiusura o la pura passività. Questo temo: il radicale impoverimento strutturale del mondo dell’arte».

Luca Nannipieri, Foto credit: Paolo Ferraina

Come vivi questo momento?

«La casa come isolamento assoluto per due mesi mette alla prova la solidità psicologica di ciascuno di noi. Ha detto giustamente Paolo Crepet: “Un conto è chiudere la propria azienda, bottega, per tre o quattro giorni, un altro sarà quando si comincerà a capire che non sono tre, quattro, o cinque, ma quindici, venti, trenta. Ecco, a quel punto inizia una fase depressiva, in cui si abbassa l’autostima individuale e collettiva. Occorre ricordare che fu proprio in corrispondenza con la più grande crisi economica mondiale, quella del 1929, che si contò il più alto tasso di suicidi del Novecento».

Ci parli del tuo ultimo libro su Raffaello e della mostra sospesa?

«Dopo “Capolavori rubati”, divenuto bestseller della casa editrice Skira e presentato nei maggiori musei italiani, è uscito il mio nuovo libro, dedicato a Raffaello, in occasione della mostra per i 500 anni alle Scuderie del Quirinale a Roma, di cui Skira pubblica il catalogo, così come edita il mio saggio. Tutti pronti per partire, già organizzata alla Camera dei Deputati una presentazione ufficiale del mio lavoro così come varie altre nei musei, arriva il Coronavirus e manda a monte tutto. Rimangono però il mio libro e il suo contenuto: l’uomo è più importante di Dio. Sembra scritto questo nell’opera che ritengo più importante di Raffaello, lo Sposalizio della Vergine, conservata alla Pinacoteca di Brera. Guardando la scena, paradossalmente, centrale non è Dio, non è il suo racconto, ma è l’opera dell’uomo. In quest’opera e in altre di Raffaello, silenziosamente, si fa strada quel laicismo – quella fiducia cioè nella potenza dell’uomo, prima che in Dio – tipico della nostra modernità».

Critica, storica dell’arte e redattrice per prestigiose riviste di settore (Exibart,Art e Dossier, Finestre sull’arte) ha all’attivo numerosi articoli e interviste a galleristi (Fabio Sargentini), direttori di Musei (Anna Coliva) curatori (Alberto Fiz), vertici di società di mostre (Iole Siena, Arthemisia Group e Renato Saporito, Cose Belle d’Italia). Da tempo collabora con la Direzione della Galleria Borghese con la quale dopo aver prodotto una ricerca inedita sul gusto egizio ha svolto un lungo periodo di formazione. Nel 2015 fonda Artpressagency la sua agenzia di ufficio stampa, comunicazione, critica d’arte e di editing che sta espandendo e che ha visto collaborazioni notevoli con colleghi e musei, istituzioni su tutto il territorio nazionale (MaXXi di Roma, Biennale di Venezia, Zanfini Press, Rivista Segno, ecc.). Lavora come editor per Paola Valori e in qualità di addetta stampa scrive per le mostre di Studio Esseci, Arthemisia, Zetema, Mondomostre, ecc. Tra le pubblicazioni più importanti: “Margini di un altrove”, catalogo della mostra svoltasi  nel 2016 a Siracusa in occasione delle rappresentazioni classiche, “History is mine _ Breve resoconto femminile ”: unico capitolo dedicato al genere femminile pubblicato nel libro “Rome. Nome plurale di città” di Fabio Benincasa e Giorgio de Finis, “La verità, vi prego, sulle donne romane”, indagine archeologica e figurativa sull’assenza nei luoghi delle donne nella Roma antica, per FEMM(E)-MAAM ARTISTE. Al momento, oltre all’aggiornamento di Report Kalabria, indagine sulle contaminazioni artistiche contemporanee nei luoghi archeologici in Calabria, si sta occupando di promuovere un progetto originale degli artisti Francesco Bartoli e Massimiliano Moro, anche dei linguaggi multimediali applicati a eventi espositivi.   Gli articoli di Anna su Exibart.com

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02
  • Mostre

Bonhams ospiterà una mostra dedicata alla fotografa Lee Miller

Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…

21 Dicembre 2024 22:22
  • Mostre

Lasciarsi toccare dal colore. La pittura di Ingrid Floss sbarca in Italia

Un'artista tanto delicata nei modi, quanto sicura del proprio modo d'intendere la pittura. Floss arriva a Genova in tutte le…

21 Dicembre 2024 18:30