Categorie: Personaggi

La manager culturale Paola Macchi è la nuova segretaria generale del MAXXI

di - 11 Aprile 2025

Prosegue il rinnovamento dei vertici del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. A poche settimane dalla nomina di Maria Emanuela Bruni come nuova Presidente della Fondazione, arriva ora la designazione di Paola Macchi come Segretaria Generale, figura chiave nella gestione operativa dell’istituzione romana. La nomina è stata decisa dalla Presidente Bruni d’intesa con il Consiglio di Amministrazione.

«Sono lieta che Paola Macchi abbia accettato di entrare a far parte della grande squadra del MAXXI», ha ha dichiarato la Presidente Bruni. «La sua presenza rappresenta un importante valore aggiunto per il Museo, che si rafforza ulteriormente grazie alla sua riconosciuta esperienza e competenza. A nome del Consiglio di Amministrazione e mio personale, le rivolgo un caloroso benvenuto e i migliori auguri di buon lavoro nel suo nuovo ruolo di Segretario Generale».

Come Segretario Generale, Paola Macchi coordinerà l’attività operativa del MAXXI, attuando le decisioni del Consiglio di Amministrazione e curando la gestione amministrativa e delle risorse. Supervisionerà inoltre il personale, supporterà la direzione artistica e contriburà allo sviluppo strategico, alle relazioni istituzionali e al fundraising.

Manager culturale di solida esperienza, Macchi ha operato a lungo nel mondo del teatro e della progettazione culturale: dal Piccolo Teatro di Milano al Teatro Eliseo, fino al Teatro di Roma – Teatro Nazionale, dove ha ricoperto il ruolo di direttrice operativa. Dal 2020 è direttrice amministrativa e dell’organizzazione generale della Fondazione Festival dei Due Mondi, contribuendo alla qualità e alla visibilità internazionale dell’evento di Spoleto.

«Entrare a far parte del MAXXI per me è una grande emozione e una bellissima sfida. Ringrazio la Presidente Emanuela Bruni e il Consiglio di amministrazione per la fiducia accordatami», ha commentato Paola Macchi. «È un luogo che amo da sempre e un punto di riferimento per l’arte contemporanea e per il pensiero creativo. Metterò al servizio di questa prestigiosa istituzione l’esperienza che ho maturato in tanti anni di lavoro nel mondo della cultura, con l’obiettivo di contribuire al suo sviluppo insieme a una straordinaria squadra».

Articoli recenti

  • Mostre

Tatuaggio: storia di un’arte, una tecnica seduttiva, una cura e un simbolo di umanità

Nella suggestiva location del Centre de la Vieille Charité a Marsiglia, si terrà fino al prossimo 28 settembre la mostra…

13 Agosto 2025 0:02
  • Arte contemporanea

Lucid Reverie: una mostra per indagare l’identità dell’arte contemporanea portoghese

Alla Galeria Municipal do Porto dal 12 luglio, Lucid Reverie porta in mostra venti tra artisti e collettivi, abitando le…

12 Agosto 2025 18:34
  • Musei

Viaggio nella “città rossa” del Marocco: cinque musei da scoprire a Marrakech

Marrakech, tra le mete estive predilette, non è solo culla dell'arte islamica, custode della tradizione e preda del turismo globale,…

12 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. La sconosciuta del ritratto di Camille De Peretti

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

12 Agosto 2025 15:30
  • Danza

Twyla Tharp e Carolina Bianchi: chi sono le Leonesse premiate alla Biennale Danza 2025

Leone d'Oro alla carriera per la prima, Leone d'argento alla seconda. Le registe premiate alla Biennale Danza di Wayne Mc…

12 Agosto 2025 13:16
  • Fotografia

Giorgio Cutini, il canto visivo delle stagioni: fotografie alla Mole Vanvitelliana di Ancona

Ad Ancona, un’ampia antologica per scoprire la raffinata ricerca visiva di Giorgio Cutini: oltre 200 fotografie per un lungo viaggio…

12 Agosto 2025 9:31