Categorie: Personaggi

L’Intervista/Jorge Fernandez

di - 10 Aprile 2015
Non è solo per la recente distensione con gli Stati Uniti che oggi Cuba merita attenzione. Da tempo, nell’isola operano artisti estremamente interessanti, ma poco noti. Messi in ombra da altri che lavorano all’estero. Questa è l’occasione per conoscerli. Come spiega Jorge Fernadez Torres, direttore del Centro de Arte Contemporáneo Wifredo Lam, che organizza la Biennale dell’Avana.
Cuba è oggi al centro dell’attenzione internazionale. In che modo il Padiglione racconterà la nuova realtà del Paese?
«Quando abbiamo pensato il Padiglione di Cuba per la Biennale di Venezia non era ancora stata annunciata la ripresa del dialogo tra Cuba e gli Stati Uniti al fine di normalizzare le relazioni tra i due Paesi, anche se l’arte anticipa sempre i processi che convergono sugli eventi sociali e politici. Ciascuna delle opere qui presentate apre un dialogo tra l’esperienza personale dell’artista e il mondo che lo circonda. L’utopia, la rottura e il gesto critico verso le istituzioni contraddistinguono la proposta della maggior parte dei pezzi che mostriamo. Credo che la forza di queste opere provenga anche da tutto ciò che viene apportato loro dal contesto.
Il lavoro di Luis Gómez s’intitola La Rivoluzione siamo noi ed è in linea con la critica alle istituzioni che ha caratterizzato il suo lavoro negli ultimi anni. Lo sguardo non resta solo all’interno del Paese, ma raggiunge anche gli interstizi del mercato e i vincoli con le grandi Biennali. In qualche modo questo lavoro anticipa la preoccupazione che molte persone sentono per di ciò che potrebbe accadere con l’arte a Cuba quando i grandi collezionisti americani arriveranno sull’isola.
Celia e Junior, con un’opera come Apuntes en el hielo, stanno facendo un inventario delle tesi di laurea in Sociologia presso l’Università di L’Avana. Il semplice fatto di mostrare pile di fogli di carta su cui per anni sono stati stampati questi lavori e la proiezione dei loro titoli sono un gesto di avvertimento circa la disconnessione tra la conoscenza e l’attuazione di determinate politiche.
Grethell Rasúa presenta un lavoro dal titolo De la permanencia y otras necesidades, è un appunto su una performance che ha realizzato in precedenza. Il legame tra l’arte e le sue possibili rappresentazioni, l’idea del femminile, il dolore sono elementi che possono essere facilmente reperibili nelle sue opere.
Inoltre Susana Pilar Delahante presenta un lavoro che si chiama Dominio Immaterial  prodotto durante una residenza presso ZKM e, per quanto ne so, si tratta della prima opera di second life della storia dell’arte cubana. Susana ha creato una alter ego chiamata Flor Elena Resident, una dominatrice nera di uomini. La riflessione sulla natura delle donne, la razza, la discriminazione sono questioni che scorrono in un lavoro come questo».

Da dove nasce la scelta di mettere insieme artisti cubani e artisti stranieri?
«La decisione è stata presa degli organizzatori del Padiglione: Christian Maretti e Miria Vicini. Una questione che ha raggiunto maggior integrazione e qualità delle proposte con l’incorporazione del giovane curatore italiano Giacomo Zaza».
Alcuni artisti cubani, tra gli altri: Prieto, Gairacoa e Bruguera, sono molto conosciuti all’estero. Voi presentate artisti meno noti al grande pubblico e al mercato internazionali. Perché proprio loro?
«Cuba ha molti bravi artisti e coesistono molte generazioni che vivono dentro e fuori l’isola. Fare una selezione è molto difficile. Bisogna pensare al concetto curatoriale e poi arrivare ad una nomina. In questo caso abbiamo Luis Gómez, artista e professore presso l’Università delle Arti, che è un riferimento obbligato per ogni storia dell’arte cubana degli ultimi anni. Il fatto di essersi mantenuto fuori dal mercato gli ha reso possibile creare un lavoro totalmente libero ed è stato un virtuoso della performance. Precursore sull’isola della video-arte e dell’arte vincolata alle nuove tecnologie.
Celia e Yunior, Grethell Rasúa e Susana del Pilar Delahante si sono formati all’Istituto Superiore delle Arti e, pur essendo giovani, hanno accumulato un curriculum interessante con la partecipazione in ottime mostre a livello internazionale e per aver svolto residenze di grande prestigio nel mondo. Tutti sono stati artisti invitati ad alcune edizioni della Biennale dell’Avana e il lavoro di ognuno di loro possiede un rigore concettuale e una qualità straordinaria».
(MB)

Articoli recenti

  • Musica

Il pianissimo di John Cage e il 3X dello speed listening: un’indagine sul suono e le sue culture

Un’esplorazione delle nuove pratiche di ascolto e dei vecchi tabù sonori, dal più lentamente possibile di John Cage alla generazione…

9 Ottobre 2024 14:10
  • Mostre

Le mostre da non perdere a ottobre in tutta Italia

L’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in tutta Italia: ecco la nostra…

9 Ottobre 2024 13:53
  • Premi

Catania Comunità dei Saperi: approda in città Il Premio Internazionale delle Arti 2024

Indetto dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, il Premio Nazionale delle Arti 2024 sarà…

9 Ottobre 2024 12:00
  • Musica

L’arte si fa musica al museo: Davide Boosta Di Leo racconta il progetto Gallerie sonore

Il compositore e tastierista dei Subsonica si è fatto ispirare da quattro opere delle collezioni delle Gallerie d’Italia, per creare…

9 Ottobre 2024 10:15
  • Progetti e iniziative

Femminicidio, la violenza silenziosa: l’installazione di Chiara Ventura a Vorno

A Vorno, in Toscana, l'Associazione Culturale Dello Scompiglio presenta una nuova installazione di Chiara Ventura: 110 maniglie per testimoniare la…

9 Ottobre 2024 9:10
  • Progetti e iniziative

Nuova vita al rifiuto: a Salerno, 11 artisti per un progetto sull’upcycling

La seconda edizione di Restart ha invitato 11 artisti a lavorare sul tema del riutilizzo dei materiali di scarto e…

9 Ottobre 2024 8:10