-
- container colonna1
- Categorie
- #iorestoacasa
- Agenda
- Archeologia
- Architettura
- Arte antica
- Arte contemporanea
- Arte moderna
- Arti performative
- Attualità
- Bandi e concorsi
- Beni culturali
- Cinema
- Contest
- Danza
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fiere e manifestazioni
- Film e serie tv
- Formazione
- Fotografia
- Libri ed editoria
- Mercato
- MIC Ministero della Cultura
- Moda
- Musei
- Musica
- Opening
- Personaggi
- Politica e opinioni
- Street Art
- Teatro
- Viaggi
- Categorie
- container colonna2
- container colonna1
Morto a 87 anni Frank Stella, pioniere dell’arte minimalista americana
Personaggi
di Luca Vona
La Marianne Boesky Gallery di New York ha annunciato con grande tristezza la scomparsa dell’artista Frank Stella il 4 maggio 2024, all’età di 87 anni. Stella è stato una figura dominante dell’arte americana del secondo dopoguerra, un innovatore inquieto e implacabile il cui lavoro ha sfidato costantemente i confini della forma e del colore.
Nato a Malden negli Stati Uniti nel 1936 da genitori italiani, l’artista ha studiato pittura presso la Philips Academy di Andover e si è laureato in storia all’Università di Princeton. Stella è stato un gigante dell’arte astratta, la cui straordinaria opera in perenne evoluzione ha esplorato le possibilità formali e narrative della geometria e del colore, sfidando i confini tra pittura e oggettività.
La sua fama arrivò già a 20 anni con i suoi celebri Black Paintings, una risposta all’ascesa dell’espressionismo astratto in America alla fine degli anni ’50. Lanciato a New York dalla galleria di Leo Castelli, la sua partecipazione alla mostra collettiva “Sixteen Americans” del 1959 al MoMA lo consacrò come pioniere dell’arte minimalista, grazie all’acquisizione da parte del museo di una delle sue opere.
A partire dal 1960, Stella iniziò a creare tele sagomate, tagliando gli angoli delle sue opere e dipingendo su forme geometriche complesse come trapezi, pentagoni ed esagoni. Sono lavori che esaltano la fisicità dell’oggetto dipinto, costringendo lo spettatore a sottrarsi alla seduzione della pittura concentrandosi invece sulla sua datività fisica e materiale. Nel corso degli anni, le sue opere divennero sempre più tridimensionali, incorporando elementi di collage e portandolo alla realizzazione di vere e proprie sculture.
Stella non era incline a fornire spiegazioni o interpretazioni delle sue opere. La sua risposta criptica ai critici – “ciò che vedi è ciò che vedi” – è diventata quasi un manifesto del movimento minimalista, di cui Stella è stato uno dei principali esponenti.
Tra il 1986 e il 1997, l’artista produsse una serie di oltre 100 opere d’arte ispirate al romanzo “Moby Dick” di Herman Melville, trasformando la sua concezione dell’astrazione e dimostrando che le forme geometriche possono raccontare una storia.
Negli ultimi anni, Stella ha continuato a sperimentare con nuove forme espressive, esplorando la scultura, la stampa 3D e l’uso di materiali innovativi come la fibra di vetro e la fibra di carbonio nelle sue opere tridimensionali.
Le opere di Stella si trovano in numerose collezioni private e pubbliche in tutto il mondo, tra cui il MoMa di New York, il Kunstmuseum Basel, l’Art Institute of Chicago e la Tate Gallery di Londra. Ha ricevuto riconoscimenti internazionali, tra cui la Medaglia Nazionale delle Arti, e ha avuto retrospettive importanti in tutto il mondo.
L’eredità di Frank Stella vivrà attraverso le sue opere, che continueranno a ispirare e ad incantare generazioni future di artisti e appassionati d’arte. La sua visione audace e la sua creatività senza limiti resteranno un tributo duraturo al suo genio artistico.