“Mi dimetto da sottosegretario”: l’annuncio di Sgarbi durante un evento a Milano

di - 2 Febbraio 2024

«Per evitare il conflitto d’interesse, che sarebbe nella stessa conferenza che sto facendo, secondo l’avviso dell’Antitrust secondo il quale non potrei parlare d’arte – dovrei essere un sottosegretario che si occupa di funzioni, peraltro limitate -, vorrei annunciare qua le mie dimissioni da Sottosegretario di Stato alla Cultura». Scaturisce come “un colpo di teatro”, l’annuncio di Vittorio Sgarbi fatto durante un evento organizzato da Nicola Porro a cui era stato invitato a partecipare a Milano. Un fulmine a ciel sereno, o forse no: a seguito dello scandalo legato al caso Rutilio Manetti, che vede lo storico dell’arte accusato di aver trafugato un quadro del Seicento, i suoi incarichi istituzionali hanno iniziato a scricchiolare. A partire dal mancato rinnovo del suo ruolo di Presidente della Fondazione Canova di Possagno, la cui notizia è stata comunicata dal sindaco Valerio Favero proprio ieri. Una scia di scandali e inchieste recentemente culminate con la messa in onda della puntata di Report, in cui durante il tentativo di intervista si è lasciato andare a improperi e minacce di atti osceni. Un susseguirsi di scandali e polveroni che tuttavia non avevano finora fatto lasciare nessuna poltrona allo storico dell’arte, il quale gode di una compresenza di numerosi incarichi politici e istituzionali. Anche di fronte all’accusa di appropriazione illecita di beni culturali, infatti, il Sottosegretario si è sempre dichiarato innocente, non lasciando spazio di dubbio per una possibile dimissione. Anche quest’atto pare compiuto più per una volontà di ritorno sotto i riflettori che per una incongruenza istituzionale, come dimostrano le sue stesse parole. «Per evitare che tutti voi siate complici di un reato, io parlo da questo momento libero del mio mandato di sottosegretario. Avrete comunque un ministro e altri sottosegretari. Io riparto e da ora in avanti potrò andare in tv e fare conferenze». Stando alle parole espresse durante l’evento, infatti, la comunicazione ufficiale sarà data al Presidente Giorgia Meloni in serata.

Nata a Pesaro nel 1991, è laureanda nel corso di Visual Cultures e Pratiche Curatoriali presso l'Accademia di Brera. È residente a Milano dove vive e lavora come giornalista freelance per diverse testate di arte, concentrandosi sul panorama contemporaneo tramite news, recensioni e interviste su online e cartaceo. Oscilla tra utopia e inquietudine; ancora tanti sogni da realizzare.

Articoli recenti

  • Mostre

Aldo Tagliaferro. Opere nello spazio, a Parma, tra realtà e memoria

Aldo Tagliaferro, le sue opere e le sue grandi installazioni: da oggi, e fino al 29 giugno, animano gli spazi…

11 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Oliviero Rainaldi, la ricerca dell’origine: opere in bianco e nero in mostra a Roma

Gli spazi della galleria La Nuova Pesa, a Roma, ospitano la personale di Oliviero Rainaldi: 12 opere pittoriche in bianco…

10 Aprile 2025 17:03
  • Mercato

Nuove aperture per la super galleria Perrotin, tra Parigi e Dubai

Sale a dodici il numero totale di spazi espositivi della galleria, sparpagliati su nove città in tutto il mondo. Da…

10 Aprile 2025 14:06
  • Design

Shopology: Vogue Italia esplora la relazione tra shopping e design

Nei giorni della Milano Design Week, a Palazzo Isimbardi, Vogue Italia offre un viaggio tra culture per scoprire la storia…

10 Aprile 2025 13:28
  • Arte contemporanea

Milano omaggia Robert Rauschenberg con due ambienti contemporanei

Dopo il tema di “among friends” e l’omaggio ai cento anni dalla nascita di Rauschenberg, celebrati dalla art week milanese,…

10 Aprile 2025 13:07
  • Fotografia

Roberto Alfano sperimenta con luce e alchimia: la mostra a Reggio Emilia

A Palazzo Brami, SpazioC21 presenta un nuovo capitolo della ricerca di Roberto Alfano: un ibrido tra fotografia analogica, pittura e…

10 Aprile 2025 12:20