Il grande cinema italiano, da Federico Fellini a Sergio Leone, e tutto ciò che vi è intorno, dalle scenografie ai costumi. Insomma, un lungo sogno scandito dalle suggestioni delle immagini in movimento, da attraversare direttamente a casa, con Cinecittà in un click e Miac in un click, i due nuovi progetti promossi da Istituto Luce Cinecittà che, dall’1 dicembre 2020 al 5 gennaio 2021, prenderanno vita su canali social, Facebook, Instagram e Youtube, di Cinecittà, Miac e Istituto Luce.
Ogni settimana verranno pubblicati due contenuti, dedicati a un pubblico di adulti e ai più piccoli, tra dietro le quinte, tour virtuali, interviste e approfondimenti sulla storia del cinema, dalle origini ai giorni nostri, con la guida di mediatori museali e narratori professionisti.
Una cura speciale è stata riposta nella parte riservata ai più piccoli, con contenuti specifici curati dal Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra – Istituto Luce Cinecittà, in collaborazione con Senza Titolo – Progetti aperti alla cultura. Alcuni contenuti sono stati realizzati anche in LIS, la lingua dei segni per il pubblico sordo italiano.
Ogni martedì, il focus sarà incentrato sulle memorabilia di “Cinecittà si Mostra” e “Felliniana – Ferretti sogna Fellini”, mostra permanente esposta negli Studi di Cinecittà, incentrata sul rapporto tra il grande scenografo Dante Ferretti e il maestro Federico Fellini. Il mercoledì invece potremo addentrarci tra i segreti del mondo dell’audiovisivo, grazie a una serie di percorsi tematici tra le collezioni di MIAC – Museo Italiano dell’Audiovisivo e del Cinema, attualmente chiuso causa Covid-19 come tutti i musei. Non solo cinema ma anche radio e televisione, insomma, una storia di 120 anni, entrata nelle case di tutti gli italiani, insieme alle voci e ai volti di personaggi indimenticabili. E che, oggi, in questo periodo così difficile, direttamente dagli spazi un po’ magici di Cinecittà, ritorna a far parte della nostra quotidianità domestica, attraverso i canali del web, in un click.
Per il programma completo, potete dare un’occhiata qui.
In Piazza San Marco apre SMAC: il programma inaugurale si articola in due mostre personali, dedicate a Harry Seidler e…
Sono i "vecchi maestri" e i dipinti del XIX i protagonisti del prossimo appuntamento di Lempertz, a Colonia. Dalla pittura…
Gallerie d’arte contemporanea e istituzioni culturali insieme, per Napoli Gallery Weekend, che torna per la seconda edizione con un programma…
Fondazione Prada ha annunciato la creazione di un Film Fund per sostenere la produzione cinematografica indipendente: oltre al sostegno economico…
Dopo il successo al Mart di Rovereto, la mostra Etruschi del Novecento arriva (rinnovata) a Milano nelle sale della Fondazione…
Nel centenario della nascita di Luciano Berio, il coreografo Fredy Franzutti riscopre il legame con la band inglese: lo spettacolo…