LA VERITÀ DEL DUBBIO

di - 8 Aprile 2017
Il viaggio di Treasures from the Wreck of the Unbelievable (a cura di Elena Geuna) inizia intorno al veliero Apistos (in greco antico significa incredibile, sia nell’accezione positiva che negativa di non credibile), ma non finisce sotto le acque dell’Oceano Indiano al largo delle coste dell’Africa orientale dove il relitto avrebbe riposato per millenni con il suo inestimabile contenuto. La teca a Palazzo Grassi ne mostra una riproduzione in scala 1:32 realizzata con tecniche sofisticate, frutto delle ricerche del Centro di Archeologia Marittima dell’Università di Southampton. È lì il cuore di questa storia carica di mistero e suspense in cui la dimensione creativa di Damien Hirst (Bristol 1965, vive e lavora tra Londra e Gloucester) – che potrebbe sembrare un grande bluff – diventa l’esuberante e ambizioso progetto supportato (se non fagocitato) dal suo mecenate François Pinault. È proprio il magnate francese, patron di Palazzo Grassi – Punta della Dogana, che accoglie nei suoi spazi veneziani (per la prima volta dedicati all’opera di un solo artista) queste duecento e più “maraviglie” (alla maniera barocca) del vincitore del Turner Prize 1995 – già capofila del movimento dei YBA – Young British Artists – che a suo dire non rientrerebbero “in alcuna categoria accademica ed estetica convenzionale. Sprigionano una forza quasi mitologica e l’osservatore si trova immerso in un sentimento che oscilla incessantemente fra la perplessità e l’entusiasmo”.
Come in un gioco di specchi si rincorrono i volti e i corpi senza tempo dei protagonisti: insieme al busto del Collezionista ci sono anonimi faraoni che sfoggiano il piercing sul capezzolo, teste di unicorno, cerberi, crani di ciclopi, flessuose divinità induiste, l’intero olimpo greco-romano, i Maya, le conchiglie e le madrepore, gli orsi, gli elefanti e i serpenti, il Minotauro, Medusa, Hathor, Budda e Tadukheba, Mickey Mouse…Ecco, sì, anche il disneylandiano Topolino riemerge dagli abissi (nonché dalla matrice pop di un più riconoscibile Hirst), afferrato dalle mani amorevolmente sicure del sub nell’immagine fotografica che accompagna il racconto.
“Accettiamo facilmente la realtà, forse perché intuiamo che nulla è reale”, scrive Jorge Luis Borges in L’Aleph, citazione opportunamente riportata nelle pagine del catalogo in cui sia Martin Bethenod, direttore di Palazzo Grassi – Punta della Dogana che la curatrice, parlano del principio di “volontaria sospensione dell’incredulità” formulato da Samuel Taylor Coleridge e delle “collezioni immaginarie” presenti in Quarto Potere di Orson Welles (ma non – rimanendo in tema – di Utz, l’entusiasmante ultimo romanzo di Bruce Chatwin). In questo grande contenitore del dubbio, con estrema serietà ci s’incammina nella storia delle civiltà, seguendone l’evoluzione attraverso i diversi manufatti ordinati e disposti nelle teche-reliquiari, lasciandosi trascinare dal fascino e dalla potenza della materia: marmo di Carrara levigatissimo, malachite, cristallo di rocca, agata, lapislazzuli, smeraldi, granito nero e naturalmente oro, argento e bronzo. Un percorso che cita anche le fasi della storia dell’arte dall’antichità, soprattutto riferendosi alle epoche felici del fertile connubio mecenate/artista, quindi Rinascimento e Manierismo fino al contemporaneo: Jacopo della Quercia, Michelangelo, Benvenuto Cellini, Brancusi e i surrealisti, Jeff Koons, Marc Quinn, Kiki Smith
Ossessione e virtuosismo sono una combinazione vincente con la sfida (e lo sforzo) per raggiungere la perfezione attraverso la mimèsis e il non finito, altro tòpos. Infatti, stando alla narrativa, i tesori collezionati dal liberto Amotanius (o Cif Amotan II o Amotan) presenterebbero i segni del lungo soggiorno marino con incrostazioni di madrepore, coralli, gorgonie, spugne. Segni parzialmente lasciati sulle superfici anche dopo l’ipotetico restauro.
Nella lunga (e complessa) gestazione di Treasures from the Wreck of the Unbelievable, durata circa un decennio, a sottolineare la dimensione poetico-evocativa sono proprio quelle opere a cui è demandato il ruolo di testimoni, ovvero la serie di lightbox che “documenterebbe” le fasi del recupero dei reperti nella profondità vitale delle acque turchesi dell’oceano. Un ulteriore riferimento alla dimensione atemporale dell’acqua che trascina nell’indefinito.
Se la verità non è assoluta, sarà – allora – proprio tutt’oro quello che luccica?
Manuela De Leonardis

Nata a Roma nel 1966, è storica e critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente. Con Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012); A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia - Vol. III (2013); A tu per tu – Fotografi a confronto – Vol. IV (2017); Cake. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (2013), progetto a sostegno di Bait al Karama Women Center, Nablus (Palestina). E’ autrice anche Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (ali&no, 2015) e Isernia. L’altra memoria – Dall’archivio privato della famiglia De Leonardis alla Biblioteca comunale “Michele Romano” (Volturnia, 2017).

Articoli recenti

  • Mostre

La quadratura del cerchio: una mostra impossibile a Civitanova Marche

La geometria incontra l'arte e la filosofia nella mostra presentata nell’ambito del festival Popsophia a Civitanova Marche: un viaggio alla…

23 Luglio 2024 9:09
  • Arte contemporanea

Luogo Pensiero – Luce. Alfredo Pirri a Pescara

Fino al prossimo 10 agosto il Museolaboratorio d’Arte Contemporanea di Città Sant’Angelo ospita il progetto "Alfredo Pirri. Luogo Pensiero Luce",…

23 Luglio 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Arte della resistenza femminile: Mònica de Miranda al Mattatoio di Roma

Tra documentario e sogno, alla Pelanda del Mattatoio di Roma va in scena la video installazione di Mònica de Miranda,…

22 Luglio 2024 19:02
  • Mostre

Olimpiadi 2024: le mostre a tema sport da vedere a Parigi

In occasione della 33ma edizione dei Giochi delle Olimpiadi e della Paralimpiadi, Parigi si riempie d’arte, ancora più del solito:…

22 Luglio 2024 18:35
  • Cinema

Dal Mago di Oz a Matrix: l’Academy Museum di Los Angeles celebra il cinema con due grandi mostre

L’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles presenta due nuove mostre che celebrano la grande storia del cinema, con…

22 Luglio 2024 17:02
  • Mercato

Bonhams mette in vendita la collezione di arte e design di Jim Carrey

Star del cinema, ma anche appassionato collezionista. Questa settimana, Jim Carrey offre all'asta a Los Angeles parte della sua raccolta,…

22 Luglio 2024 13:07