28 giugno 2024

MP5, un lungo abbraccio al Museo Novecento di Firenze: le foto dell’intervento

di

Una nuova opera site specific per i primi dieci anni del Museo Novecento di Firenze: l’intervento di MP5 sui due loggiati del chiostro delle ex Leopoldine è un lungo abbraccio, tra arte classica e contemporanea

MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio

Ricorda un fregio classico ma il suo linguaggio è quello contemporaneo, anche se, in questo caso, si svolge all’interno di un museo. Nello specifico, l’intervento di MP5 si snoda sulle pareti dei due loggiati del Museo Novecento di Firenze, con una lunga sequenza di corpi, una coreografia di gesti, movenze, anche intime, abbracci ed effusioni, di delicata intimità. Il Museo fiorentino diretto da Sergio Risaliti ha celebrato così il suo decimo compleanno, con un’opera, intitolata La terza dimensione, che sembra mettere in risalto il carattere inclusivo dell’istituzione culturale, la sua attitudine all’abbraccio, alla cura e all’apertura.

MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio

Tra arte classica e cultura underground: la ricerca di MP5

Nata a Napoli e residente a Roma, MP5 ha studiato scenografia teatrale a Bologna e animazione alla Wimbledon School of Art di Londra. Le sue immagini rimandano all’arte classica, dando forma a un immaginario che sottende una visione critica e politicamente impegnata della realtà. Proveniente dalla scena artistica underground e nella controcultura europea, negli ultimi anni ha strettamente legato il suo lavoro a tematiche inerenti corpi e genere.

Le sue opere sono state esposte in musei e gallerie tra cui La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il Centro Pecci di Prato, La Tour 13 di Parigi, Il Mattatoio di Roma, la galleria Wunderkammern di Milano, la galleria Lazarides di Londra, la Dopeness gallery di Taipei. Ha realizzato opere pubbliche in Europa, Asia e Stati Uniti. Dal 2018 al 2023 con Alessandro Michele ha curato la campagna globale per la gender equality Chime for Change di Gucci. Nel 2021 ha creato il progetto Movimento-Immagine con la collaborazione del coreografo e performer Alessandro Sciarroni. Dal 2018 ha collaborato con Michela Murgia e Chiara Tagliaferri al progetto editoriale Morgana. Sono sue le immagini simbolo del movimento Non Una Di Meno.

La Terza Dimensione al Museo Novecento di Firenze

A cura di Sergio Risaliti e Jacopo Gonzales, la Terza Dimensione è un’opera unica suddivisa in due sezioni. La prima è una sequenza di figure in bianco e nero che occupano le pareti circostanti il chiostro delle ex-Leopoldine, dall’alto in basso. Presentate in piedi e frontalmente una a fianco dell’altra, sembrano sospese e solenni in una sorta di limbo spaziale e temporale. Come in opere di arte antica, quali la Teoria di Profeti, Vergini e Martiri nei mosaici di Sant’Apolinnare Nuovo a Ravenna, ognuna di queste figure sembra abitare perfettamente lo spazio che le è stato assegnato, cogliendo appieno la sacralità del luogo.

MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio

Nel loggiato al piano superiore, questa struttura si trasforma in una coreografia a nastro intrecciato di figure legate le une con le altre che si sfiorano, si abbracciano, si baciano. Un desiderio di affettività si svolge senza interruzione, con dolcezza e sincerità senza limitazioni, vergogna, imposizione.

MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio
MP5, La terza dimensione, Museo Novecento, Firenze, 2024, © photo Ela Bialkowska OKNO studio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui