Nei corridoi della Fiera di Bologna si poteva incontrare un cubo di 1 metro di lato, un piccolo white cube come vogliono nel tendenze artistiche più attuali, è la galleria più piccola d’Italia. A metà tra la provocazione e la valigia di Marcel Duchamp (1935 – 1942) il piccolissimo spazio espositivo poteva essere fruito dal lato superiore. Mancando il soffitto della galleria il
Naturalmente marginale, la scena
marcello carriero
Il busto in marmo bianco ha adornato la tomba del cantante al Père Lachaise dal 1981 al 1988, prima di…
Fino al 30 agosto 2025 la Fondation Louis Vuitton ospita la grande mostra monografica dell’artista britannico, con oltre 400 opere…
Cè tempo fino al 31 maggio 2025 per partecipare alla call di DucatoPrize: due le categorie in gara, in palio…
Warhol, LeWitt, De Chirico, Legér. Sguardo in anteprima agli highlights del catalogo, inclusa un'opera di Domenico Gnoli esposta nel 2021…
Il celebre duo queer nato negli anni Novanta perde una delle sue anime: dopo più di 30 anni di vita…
A 30anni dalla realizzazione di Wrapped Reichstag, la capitale tedesca rende omaggio al progetto visionario di Christo e Jeanne-Claude con…
Visualizza commenti
michele mariano è un grande!
ok! :)
non è grande. è un profeta!!
..si daccordo, simpatico, efficace, ma parlare di genialità mi sembra eccessivo......
Michele Mariano è davvero un grandissimo artista..