quelli di bologna | Arte al cubo

di - 31 Gennaio 2003

Nei corridoi della Fiera di Bologna si poteva incontrare un cubo di 1 metro di lato, un piccolo white cube come vogliono nel tendenze artistiche più attuali, è la galleria più piccola d’Italia. A metà tra la provocazione e la valigia di Marcel Duchamp (1935 – 1942) il piccolissimo spazio espositivo poteva essere fruito dal lato superiore. Mancando il soffitto della galleria ilkoma gallery visitatore rigorosamente al di fuori dell’ambito lillipuziano poteva osservare le opere di Alessandro Cipressi, Carla Parente, Christian Rainer, Karin Andersen, Nark Bkb e Roxy in the box. Opere grandi quanto una cartolina, anzi più piccole, disposte con minuziosa perizia sulle candide pareti della galleria. Questa è l’iniziativa di Michele Mariano per promuovere Komà, la prima galleria d’arte contemporanea del Molise. Regione tristemente nota per il terremoto, il Molise ha con questa iniziativa la “possibilità di riscatto attraverso la diversificazione e la crescita dei propri valori ” (Michele Mariano).
Naturalmente marginale, la scenakomà gallery molisana è del tutto legata ad una promozione di se che calca gli stereotipi del turismo ed è per questo che spostando il tiro su un bersaglio più specifico come quello dell’arte contemporanea sembra di mirare a vuoto. L’universo del contemporaneo con la sua ondata mediale ha schiacciato la riflessione estetica sulla comunicazione, ha introdotto un sistema visivo slittante sul crinale ormai sperimentato del consenso, spiazzante e, al tempo stesso, confortante per l’esplicito rimando ad un traguardo tecnologico che sembra ormai raggiunto e far da sfondo ad un’epoca. Komà è importante proprio all’interno del ragionamento su un mondo in cui ubicumque sedem est , in una realtà mappata da una rete in cui i nodi si spostano ed irradiano. Ecco quindi il valore di una sede che è soprattutto finestra sul mondo, prima ancora di esserne avamposto in un deserto. Komà e il suo simpaticissimo direttore ci aspettano a Campobasso.

marcello carriero


Komà Gallery, Via A. Chiarizia, 1 a Campobasso, è aperta giovedì e venerdì dalle 17, 30 alle 19, 30
LA PRIMA GALLERIA D’ARTE CONTEMPORANEA DEL MOLISE
Tel. 347 5624 436
komagallery@hotmail.com

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Attualità

Ritrovato a Parigi il busto funebre di Jim Morrison, scomparso da 37 anni

Il busto in marmo bianco ha adornato la tomba del cantante al Père Lachaise dal 1981 al 1988, prima di…

21 Maggio 2025 18:01
  • Mostre

La grande mostra di David Hockney a Parigi ci porta dentro alla sua eterna primavera

Fino al 30 agosto 2025 la Fondation Louis Vuitton ospita la grande mostra monografica dell’artista britannico, con oltre 400 opere…

21 Maggio 2025 17:13
  • Bandi e concorsi

DucatoPrize 2025: ultimi giorni per iscriversi al premio d’arte contemporanea

Cè tempo fino al 31 maggio 2025 per partecipare alla call di DucatoPrize: due le categorie in gara, in palio…

21 Maggio 2025 17:00
  • Mercato

Aste, in arrivo l’arte moderna e contemporanea di Blindarte

Warhol, LeWitt, De Chirico, Legér. Sguardo in anteprima agli highlights del catalogo, inclusa un'opera di Domenico Gnoli esposta nel 2021…

21 Maggio 2025 16:18
  • Personaggi

Addio EVA: morta la gemella dell’iconico duo artistico EVA & ADELE

Il celebre duo queer nato negli anni Novanta perde una delle sue anime: dopo più di 30 anni di vita…

21 Maggio 2025 14:02
  • Arte contemporanea

30 anni di Wrapped Reichstag: Berlino ricorda Christo e Jeanne-Claude

A 30anni dalla realizzazione di Wrapped Reichstag, la capitale tedesca rende omaggio al progetto visionario di Christo e Jeanne-Claude con…

21 Maggio 2025 12:45