Specchio dei miei incubi, chi è più vero del reale? |

di - 8 Marzo 2016
Entro il secondo anno di vita impariamo a riconoscere la nostra immagine allo specchio e comprendiamo il concetto fisico della riflessione, cioè prendiamo coscienza di noi stessi e arriviamo a posizionarci secondo coordinate soggettive e intersoggettive. Ma c’è un enigma in quell’attimo di esitazione e di disorientamento che viviamo ogni volta in cui scorgiamo la nostra immagine, cioè quando il soggetto osservante comprende di essere in egual misura anche l’oggetto osservato. I neuroscienziati lo chiamano disembodiment perché rispecchia un processo cognitivo secondo il quale oltrepassiamo i confini fisici del nostro corpo proiettandone le caratteristiche su entità esterne. Proprio in quell’istante succede infatti che la nostra capacità di stabilire la posizione e i limiti corporei nello spazio – propriocezione – perde la nitidezza abituale e incomincia a sfumare.
Osservazioni e studi di artisti e neuro scienziati che puntano da alcuni anni l’attenzione su quell’attimo di smarrimento e lo prolungano per esaminare lo spazio che separa la persona dal suo riflesso,  sono il tema di una ricerca durata oltre tre anni per una mostra di particolare interesse nei contenuti e nelle sedi espositive scelte: “Mirror Images” a cura di Alessandra Pace, con la consulenza del neuroscienziato Andrew Wold e con i contributi di Henrik Ehrsson (Istituto Karolinska, Stoccolma),Vittorio Gallese (Università di Parma), Vilayanur Ramachandran (Università di San Diego, California) allestita al museo Charité di storia della medicina e nel project space della Fondazione Schering, entrambe a Berlino fino al 3 aprile.

La mostra accoglie in prevalenza di opere di artisti contemporanei, ma anche esperimenti scientifici e curiosità che prendono spunto da specchi, superfici riflettenti e altri strumenti. Opere e manufatti, inseriti nella propria prospettiva disciplinare che restituiscono al visitatore un’esperienza di grande interesse garantendo una riflessione (in senso mentale e fisico) capace di stimolare percorsi critici e di scoperta ma anche di partecipazione, stupore e curiosità senza mai scivolare nell’enigma di una contemporaneità anticipatrice e misterica o nell’ovvietà del progetto propedeutico.
Come nel caso di alcuni lavori di Dan Graham e Vito Acconci, pionieri nella decostruzione della fenomenologia della visione già nei primissimi anni ’70 quando iniziano a invertire i ruoli fra spettatore e artista con opere video o installazioni multimediali; nelle fotografie di William Anastasi, nelle sculture doppie di Jorge Macchi, nelle ricerche sulla somiglianza di Marta Dell’Angelo, quelle sul verso di John Baldessari, nella grande installazione di Carla Guagliardi o nella serie fotografica di Sabina Grasso che usa l’autoscatto fotografico come terapia contro gli attacchi di panico. Ma anche nella grande installazione appositamente commissionata e site specific di Otavio Schipper e Sergio Krakowski (Fondazione Shering) dove luce, suono, onde e riflessioni ci immergono per oltre 20 minuti in una dimensione di straniamento fuori e dentro la storia, la realtà percepita, quella riflessa e quella vissuta.

Nell’insieme un’accurata selezione di opere che testimonia una ricerca gemella tra arte e scienza e oltrepassa l’evocazione semantica tipica dell’arte, cioè quella dimensione che va al di la dell’oggetto presentato ed è in grado di trasformare la superficie di un dipinto o lo schermo di un video in una soglia metaforica.  Nella stessa direzione si trova in mostra un’accurata selezione di curiosità storiche raccolte nei musei di medicina di tutta Europa (alcuni dei quali di stupefacente e terrificante bellezza) e soprattutto strumenti (da vedersi e da provarsi) di esperimenti scientifici come quelli basati sulla ricerca di alcuni neurologi comportamentali che, per sviare le nostre coordinate, lavorano sulle illusioni ottiche per interferire sulle nostre percezioni tattili. Tra questi ultimi, quelli oggi utilizzati per indagare effetti e conseguenze nell’utilizzo di sistemi di realtà virtuale o usati per ragioni terapeutiche, come per il trattamento del dolore dell’artofantasma (terapia messa a punto da Ramachandran al Walter Reed Military Hospital, sperimentabile in mostra grazie alla presenza del marchingegno). Tale dolore, in passato alleviato con farmaci o tramite interventi chirurgici, è infatti oggi curato con l’aiuto di uno specchio: riflettendo l’immagine della parte sana del corpo nella posizione dell’arto mancante, genera nel paziente l’illusione ottica che il suo corpo sia intatto così che il cervello cessa di dare segnali d’allarme e il dolore si placa. Questo semplice ma efficace esempio, così come l’opera di Dan Graham, Opposing mirrors and video monitors on time delay (1974/1993) fanno di “Mirror Images” una mostra nella quale viene data forma all’illusione e al suo potere disgregativo sulla rappresentazione, solo apparentemente innata e inalienabile, del nostro corpo.
Paola Tognon

Laureata e specializzata in storia dell’arte, docente, critica e curatrice. Mi interessa leggere, guardare, scrivere e viaggiare, fare talent scout, ascoltare gli artisti che si raccontano, seguire progetti e mostre, visitare musei e spazi alternativi, intrecciare le discipline e le generazioni, raggiungere missions impossible. Fondo e dirigo Contemporary Locus.

Articoli recenti

  • Cinema

Venezia 81: Pedro Almodóvar conquista il Leone d’Oro. Tutti i vincitori

Sono stati assegnati i premi ufficiali della 81ma edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia: il Leone…

8 Settembre 2024 0:28
  • Opening

Come si guarda e cosa si vede in un mondo sommerso di immagini? E cosa è, Luigi Ghirri, un viaggio?

Paesaggi urbani, luoghi remoti, territori dell’anima: con un’accurata selezione di circa 140 fotografie provenienti dagli Eredi e dalla collezione dello…

8 Settembre 2024 0:02
  • Arte contemporanea

Inventrice, autrice e compositrice o poeta: addio a Rebecca Horn

Nel corso della sua carriera, Rebecca Horn ha sperimentato i mezzi di espressione più diversi, dalla scultura alla performance ai…

7 Settembre 2024 23:59
  • Politica e opinioni

Presidenza MAXXI: il posto di Giuli viene preso pro-tempore da una docente di odontoiatria

Raffaella Docimo farà le veci del nuovo Ministro della Cultura, assumendo l’incarico di Presidente pro-tempore nel museo capitolino fino a…

7 Settembre 2024 23:51
  • Mostre

Le mostre da non perdere a settembre in tutta Italia

Da Nord a Sud, torna l’appuntamento mensile dedicato alle mostre e ai progetti espositivi più interessanti di prossima apertura, in…

7 Settembre 2024 18:15
  • Mostre

Il senso dell’effimero per Micol Muratori, in mostra al CRAC di Castelnuovo Rangone

Una serie di opere inedite dell’artista reggiana in mostra presso lo Spazio CRAC di Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena,…

7 Settembre 2024 12:32