Categorie: restauri

Dopo il restauro, l’attribuzione

di - 2 Agosto 2001

L’attribuzione
Umberto Baldini, direttore del Progetto finalizzato Beni culturali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, a seguito di una lunga serie di analisi e studi che hanno interessato il Crocifisso conservato a Firenze nella Chiesa del Santo Spirito, ha presentato la conclusione della ricerca, dichiarando che non ci sono elementi contrari all’attribuzione dell’opera ad un giovane Michelangelo Buonarroti. Con la collaborazione di due esperti di medicina anatomica del CNR sono state, infatti, analizzate l’ossatura e la struttura muscolare del Cristo Crocifisso, eseguite in maniera che ricorda molto da vicino lo stile di Michelangelo. Lo studio è stato presentato nel corso del III Congresso internazionale del CNR dedicato a Scienza e tecnologia per la salvaguardia dei Beni culturali del Paesi del bacino del Mediterraneo che si è tenuto a Madrid. Non tutti gli storici dell’arte si sono detti però d’accordo con i risultati della ricerca: in particolare il professor Alessandro Parronchi ha contestato l’attribuzione.
Il restauro
Il restauro del Crocifisso ligneo si è concluso alla fine del 2000 e dal dicembre di quell’anno l’opera è di nuovo tornata nella chiesa. Il Crocifisso attribuito a Michelangelo risale al 1492-94 e venne scoperto casualmente nel 1962; dopo essere stata sottoposta ad un primo intervento di restauro, nel 1964 l’opera venne trasferita nella Casa-Museo Buonarroti di Firenze. Solo nel 1998 il Crocefisso venne consegnato ai padri Agostiniani del Santo Spirito, in tempo per un ultimo, urgente intervento di restauro, affidato a Barbara Schleicher, sotto la direzione dei Musei Comunali e della Soprintendenza per i beni artistici e storici di Firenze. L’intervento cui è stata sottoposta ha ripristinato i toni cromatici originari dell’opera, grazie alla rimozione dei residui di antiche ridipinture. Nel frattempo è iniziato anche il restauro della facciata della Chiesa del Santo Spirito, progettata dal Brunelleschi, che sarà sottoposta, grazie al finanziamento di una nota casa di moda fiorentina, ad un lungo intervento – si prevede la durata di un anno – per la ripulitura del complesso monumentale, il consolidamento delle coperture, la collocazione di protezioni antivolatili, con una spesa complessiva di 430 milioni di lire.

A cura di






[exibart]

Articoli recenti

  • Attualità

Forme d’arte per i diritti civili e la diversità

Ci sono linguaggi innovativi che stanno diventando una forma di laboratorio permanente preposto a raccontare nuove forme dell’essere e del…

7 Luglio 2024 16:32
  • Mercato

L’influenza dei mercati online P2P sull’ecosistema delle case d’asta

Sfide e innovazioni nel sistema dell'arte. Una ricognizione sul ruolo crescente dei mercati online peer-to-peer e sulle differenze rispetto alle…

7 Luglio 2024 15:45
  • Mostre

Officina Malanotte: un’incursione creativa nel cuore della campagna trevigiana

Nella suggestiva cornice della tenuta Bonotto Delle Tezze, fino al 21 luglio la terza edizione di “Officina Malanotte” promuove una…

7 Luglio 2024 14:00
  • Progetti e iniziative

Il Kappa FuturFestival illumina Torino in un incontro collettivo tra musica, danza e arti visive

L’undicesima edizione di Kappa FuturFestival, uno dei festival di musica elettronica più famosi al mondo si conclude oggi al Parco…

7 Luglio 2024 12:44
  • Fotografia

Other Identity #119, altre forme di identità culturali e pubbliche: Lulù Withheld

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo…

7 Luglio 2024 11:00
  • Beni culturali

Arte contemporanea al Parco di Segesta, con l’installazione di Silvia Scaringella

Il Parco Archeologico di Segesta, visitabile gratuitamente per la prima domenica del mese, presenta l’installazione di Silvia Scaringella e una…

7 Luglio 2024 9:30