Categorie: restauri

Il Cinquecento lombardo nella chiesa di san Maurizio

di - 6 Giugno 2001

S. Maurizio al Monastero Maggiore
La chiesa di san Maurizio, costruita a Milano nel XVI secolo, fa parte del grande complesso del Monastero Maggiore delle Benedettine: al suo interno è divisa in due settori, uno pubblico e dedicato al culto, l’altro riservato alle monache del monastero che in passato non potevano oltrepassare la parete divisoria. L’interno della chiesa venne decorato da artisti tra i più importanti del ‘500 lombardo: Paolo Lomazzo, Bernardino Luini e i suoi due figli, Callisto Piazza e Vincenzo Foppa. Ultimamente però, in seguito ai restauri, molte delle teorie sulla paternità delle opere sono state rimesse in discussione. La chiesa, sottoposta da anni ad un lungo intervento di restauro, è stata riaperta al pubblico nel 2000, in occasione del Giubileo, ma i lavori di recupero degli affreschi non sono ancora terminati: tra questi spiccano quelli della parete divisoria, comunemente attribuita al Luini, con immagini di santa Orsola, san Maurizio, Alessandro Bentivoglio, il committente dell’opera, e con la tela del Campi che rappresenta l’Adorazione dei magi.
Il restauro
Il restauro degli affreschi della chiesa di S. Maurizio al Monastero Maggiore, iniziato nel 1984, è sempre stato considerato urgente, dal momento che le pitture risultavano gravemente danneggiate dalle efflorescenze biancastre dovute all’umidità che risale dal sottosuolo della chiesa e dalle evidenti macchie scure provocate dall’albumina, utilizzata con abbondanza dai restauratori che nell’Ottocento intervennero sugli affreschi. Il problema dell’annerimento dell’albumina – dovuto all’ossidazione della sostanza organica e alla sua successiva polimerizzazione che snatura le caratteristiche della pittura – era particolarmente evidente sui volti dipinti sulla parete divisoria da Bernardino Luini, famoso per lavorare con la tecnica del mezzo fresco. Il risultato del restauro ha ampiamente confortato gli studiosi ed ha anche fornito preziose indicazioni circa l’attribuzione delle opere della chiesa, confermando la presenza dei membri della famiglia Luini, accanto agli altri maestri del Cinquecento lombardo.

A cura di

[exibart]




Articoli recenti

  • Mercato

Dentro l’asta. Betsabea di Francesco Hayez

Una rassegna di alcuni lotti significativi dell'anno appena volto al termine, tra grandi maestri e artisti emergenti in giro per…

1 Gennaio 2025 16:56
  • Arte contemporanea

Non ci può essere espansione urbana senza cultura: il caso Tirana

La capitale albanese sta affrontando un rinnovamento urbanistico senza precedenti. Ma, parallelamente, si assiste all’avanzata di una nuova generazione di…

1 Gennaio 2025 16:52
  • Mostre

A Torino Linda Fregni Nagler mette in scena la poesia delicata dei venditori di fiori giapponesi

Ancora un dialogo tra arte contemporanea e cultura millenaria orientale al museo MAO di Torino. La mostra “Hanauri, Il Giappone…

1 Gennaio 2025 16:26
  • Mostre

Mario Ceroli, la forza inattuale del sogno: la mostra a Palazzo Citterio

A Palazzo Citterio di Milano, sede della Grande Brera, la mostra di Mario Ceroli: un punto di partenza per una…

1 Gennaio 2025 8:23
  • Arte contemporanea

Luce! Quale miglior augurio per entrare nel nuovo anno?

Ieri, oggi, domani, eccetera. L'opera di Jonathan Monk allo scoccare della mezzanotte ci ha calati in una dimensione in cui…

1 Gennaio 2025 0:02
  • Fotografia

Isola senza tempo. Gli scatti di Gianni Berengo Gardin e Filippo Romano a Linosa

All’Acquario Civico di Milano fino al 19 gennaio sono esposte foto inedite di Gianni Berengo Gardin e quelle di Filippo…

31 Dicembre 2024 19:04