Categorie: roma

dal 20.XII.1999 al 10.IV.2000 | Roy Lichtenstein – Riflessioni / Reflections | Roma, Chiostro del Bramante

di - 2 Gennaio 2000

La mostra Riflessioni/Reflections è la proposta invernale del Chiostro del Bramante, centro espositivo nei pressi di Piazza Navona, a Roma, che si sta distinguendo ormai da anni per la notevole attenzione prestata all’arte contemporanea. L’esposizione viaggia continuamente sul confine tra arte popolare ed arte “alta”. Le tecniche sono quelle della pubblicità, del fumetto, la grafica sembra sostituire la pittura in una volontà che è quella di nascondere il segno della propria mano dietro ad un’immagine che sembra frutto piuttosto di una grafica computerizzata.
Roy LichtensteinLe opere dell’artista, da poco scomparso, sono più di novanta tra pitture e sculture, la mostra, dopo la tappa romana, verrà esposta ancora in Italia a Milano.
La suggestione enigmatica delle riflessioni inizia a comparire negli anni ’60 all’interno della poetica dell’artista americano, nelle opere degli anni ’70 c’è un passaggio all’astrattismo che porta lo spettatore a ricercare dentro se stesso l’immagine riflessa. Infine negli anni ’80 e ‘90 Roy Lichtenstein raggiunge la maturità artistica ed è qui che possiamo configurare le sue opere come riflessioni nel suo passato di artista con il quale si confronta.
Lo sfondo bianco non rende molta giustizia alle opere esposte tuttavia la sede del Chiostro del Bramante non può essere criticata per collocazione – centralissima nel cuore di Roma – e per cifra architettonica anche se, per dirla con Lichtenstein, l’arte e la vita non sono altro che riflessioni ed illusioni.

massimiliano tonelli


“Roy Lichtenstein – Riflessioni/Reflections”. Roma, Arco della Pace 5, tel. 0668809035, 20.12.99/10.04.00, 10-20 ven. sab. 10-24. Catalogo: Electa, servizi igienici: SI, accesso disabili: NO, lingue straniere: INGLESE, audioguide: NO, bar/ristorazione: NO, bookshop: SI, tempo di visita: 60m http://www.chiostrodelbramante.it; http://www.lichtensteinfoundation.org

[exibart]

Visualizza commenti

  • Il sito è funzionale ma l'informazione è incompleta.
    Vorrei sapere:
    - quale è l'orario di apertura ?
    - occorre prenotare (se si viene da fuori ...)
    - quanto costa l'ingresso ?
    Vi ringrazio se mi rispondete via e-mail.
    Saluti

  • Signor Gambusso sono desolato di essermi dimenticato di scrivere il prezzo del biglietto. Tuttavia ho inserito l'indirizzo della struttura dove è ospitata la mostra. Quando c'è bisogno di prenotazione lo troverà scritto. Continui a leggerci. MT

Articoli recenti

  • Beni culturali

Itinerari di primavera: cinque castelli da visitare al Nord Italia

Viaggio tra cinque castelli da scoprire nel Nord Italia durante i ponti di primavera: un itinerario che abbraccia i secoli,…

25 Aprile 2025 13:30
  • Arte contemporanea

Biennale Venezia 2026, l’identità queer di Ei Arakawa-Nash per il Padiglione Giappone

Conosciuto per le sue performance partecipative, Ei Arakawa-Nash rappresenterà il Giappone alla Biennale d’Arte di Venezia del 2026: il progetto…

25 Aprile 2025 11:30
  • Fiere e manifestazioni

In Corea del Sud è iniziata la prima edizione del Loop Lab Busan

Una fiera d’arte, ma anche mostre diffuse e un programma di forum tematici. Nasce così Loop Lab Busan, un nuovo polo di collegamento…

25 Aprile 2025 11:26
  • Teatro

Psicopatologia della vita quotidiana, nella voce e nel corpo di Alessandro Bergonzoni

Arrivano i dunque: Alessandro Bergonzoni presta voce e corpo a monologo che lascia emergere il lato grottesco del nostro mondo…

25 Aprile 2025 10:30
  • Mostre

Dalla musica nasce l’arte: la mostra di Ernesto Jannini alla Galleria Arrivada di Milano

Per la sua mostra personale alla Galleria Arrivada di Milano, Ernesto Jannini reinterpreta la musica e il suono come linguaggio…

25 Aprile 2025 9:30
  • Arte contemporanea

Liberazione, resistenza, oppressione. Cosa resta del 25 aprile

In un momento storico in cui la guerra, mondiale, dilaga a pezzi, ricorre l’ottantesimo anniversario della liberazione d'Italia dall'occupazione nazista…

25 Aprile 2025 0:02