Categorie: roma

Finissage | Impressionisti Danesi in Abruzzo | Museo H. C.Andersen, Roma

di - 2 Giugno 2014
L’Abruzzo non è terra barbara, infestata da predoni, inaccessibile e selvatica. Non è solo il centro di un doloroso ricordo, è anche la terra natia di D’Annunzio, di Croce, Flaiano, Sallustio. Regione  di grandi parchi, è la più verde d’Europa con le sue vaste aree protette. Poi scopriamo che, dal 1883 al 1915, è stato persino luogo eletto dai pittori danesi, che in fuga dal loro paese,“cercavano, trovandola qui, l’Arcadia”.
Refusés, come gli Impressionisti francesi, dai Salons ufficiali, danno vita a un movimento che costituisce prima del tragico sisma, l’età dorata di quest’angolo d’Abruzzo e della pittura baciata dalla sua luce.
Lontani dagli schemi tradizionali, fuori dalle regole accademiche maturano l’esigenza di dipingere all’aria libera e questa terra si offre quanto mai adatta alle loro nuove attitudini.

È lo stesso universo contadino, visitato da Silone in Fontamara, che a volte, in questi lavori,  traspare immutabile nel tempo: luoghi reconditi, paesaggi incontaminati, monti e strade lastricate, gente semplice: pastori, donne portatrici d’acqua, ragazzi di vita.
Avendo a mente questo microcosmo campestre dove le ingiustizie e le calamità naturali subite a volte passivamente, dove non esisteva alcun tentativo di rivalsa, Marco Nocca, James Schwarten, Antonio Bini, Manfredo Ferrante, realizzano una mostra che ha il sapore di un grande evento accompagnato a una speranza: riflettere su Civita e la sua storia per l’occasione del centenario del sisma del 13 gennaio 1915.
Civita riparte da qui. Civita come itinerario arcadico, punto focale per intellettuali e artisti, milieu per ricostruire nuove premesse anche turistiche.
Civita, ovvero l’antica Antinum dei romani, è un borgo solitario al centro della valle rovetana che attraversata dal fiume Liri, tenace, conserva tracce evidenti della cinta muraria. Dei suoi silenzi, degli angoli incantati e dalle suggestioni suscitate dal santuario incastonato nella montagna a più di 1200 metri, i pittori delle pianure della Danimarca “immersi nello spirito silvestre” non possono che restarne affascinati.
L’Abruzzo dei danesi è anche il più “sincero” (nelle parole di d’Annunzio) e la loro presenza qui genera una forte componente identitaria autoctona, anticipando, in qualche modo, quella del Vate, la cui ricerca poetica è legata a temi di una primitiva civiltà agro-pastorale.
L’evento della prima Esposizione Internazione di Venezia del 1895 costituisce il primo segnale di successo per la scuola di plein air danese, seguendo le orme tracciate dalla rivoluzione di Rousseau e l’Ecole de Barbizon nella foresta di Fontainebleau.
Qui però, è la bramosia della Grecia a essere rivisitata da Zarthmann come luogo mitico fuori del tempo, dove l’artista, agevolato dalla disponibilità della gente, scopre nelle abitudini quotidiane tratti ellenici. E allora non ci sorprenderanno in mostra le donne portatrici d’acqua simili alle canefore greche che sulla testa in equilibrio grazie al cercine portano anfore, né il fanciullo con posa da Apollo Sauroctonos di Prassitele che d’un colpo si ferma colpito da un rumore e si apposta per sferrare l’attacco, o l’antro della Sibilla  nonché gli zufoli dei pastori che intonano melodie lontane.
Anche quando Zarthmann si ritira nel suo paese d’origine, resta sempre la Grecia e l’Italia negli occhi, Civita, l’Abruzzo, tanto che a ricordo imperituro di quegli anni felici e produttivi chiamerà la sua residenza a Friederick “Casa d’Antino”.

Anna de Fazio Siciliano
mostra visitata il 28 marzo
Impressionisti Danesi in Abruzzo
Museo H. C.Andersen, via P.S.Mancini, 20
Orari: 9,30- 18,30-  chiuso lunedì
Info:06-3219089

Critica, storica dell’arte e redattrice per prestigiose riviste di settore (Exibart,Art e Dossier, Finestre sull’arte) ha all’attivo numerosi articoli e interviste a galleristi (Fabio Sargentini), direttori di Musei (Anna Coliva) curatori (Alberto Fiz), vertici di società di mostre (Iole Siena, Arthemisia Group e Renato Saporito, Cose Belle d’Italia). Da tempo collabora con la Direzione della Galleria Borghese con la quale dopo aver prodotto una ricerca inedita sul gusto egizio ha svolto un lungo periodo di formazione. Nel 2015 fonda Artpressagency la sua agenzia di ufficio stampa, comunicazione, critica d’arte e di editing che sta espandendo e che ha visto collaborazioni notevoli con colleghi e musei, istituzioni su tutto il territorio nazionale (MaXXi di Roma, Biennale di Venezia, Zanfini Press, Rivista Segno, ecc.). Lavora come editor per Paola Valori e in qualità di addetta stampa scrive per le mostre di Studio Esseci, Arthemisia, Zetema, Mondomostre, ecc. Tra le pubblicazioni più importanti: “Margini di un altrove”, catalogo della mostra svoltasi  nel 2016 a Siracusa in occasione delle rappresentazioni classiche, “History is mine _ Breve resoconto femminile ”: unico capitolo dedicato al genere femminile pubblicato nel libro “Rome. Nome plurale di città” di Fabio Benincasa e Giorgio de Finis, “La verità, vi prego, sulle donne romane”, indagine archeologica e figurativa sull’assenza nei luoghi delle donne nella Roma antica, per FEMM(E)-MAAM ARTISTE. Al momento, oltre all’aggiornamento di Report Kalabria, indagine sulle contaminazioni artistiche contemporanee nei luoghi archeologici in Calabria, si sta occupando di promuovere un progetto originale degli artisti Francesco Bartoli e Massimiliano Moro, anche dei linguaggi multimediali applicati a eventi espositivi.   Gli articoli di Anna su Exibart.com

Articoli recenti

  • Mostre

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” in mostra a Vicenza

Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…

23 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02