Categorie: roma

Fino al 15.V.2016 | Jean-Pierre Velly. L’ombra e la luce | Palazzo Poli, Roma

di - 26 Aprile 2016
Un pomeriggio di maggio del 1990 l’artista francese Jean-Pierre Velly, uno degli ultimi grandi incisori del Novecento, scompariva a soli 46 anni durante una gita in barca, inghiottito dalle acque del lago di Bracciano. Il suo corpo non sarà mai ritrovato. Così l’opera dell’artista (Audierne 1943 – Trevignano 1990), da sempre pervasa  da un senso di mistero, inquietudine e presagio, appare suggellata da questa fine tragica. Difficile, del resto, sottrarsi al fascino perturbante dell’immaginario, tipicamente «nordico», di Velly, creatore di un mondo notturno e visionario, maturato all’ombra dei maestri del passato, come Bosch, Dürer, Cranach, Grünewald, Rembrandt, Turner e i Simbolisti. Maestro del bulino, certo, Velly non è mai stato un artista popolare, ma ha avuto grandi estimatori in una cerchia ristretta di intenditori, come Balthus, Moravia, Praz, Sciascia e Giuliano de Marsanich, proprietario della galleria romana Don Chisciotte.
A ventitré anni dall’importante retrospettiva dedicata all’artista da Villa Medici (1993), l’occasione di vedere nuovamente riunite a Roma, nelle sale di Palazzo Poli,  ottanta opere tra incisioni, disegni, acquerelli e olii di questo singolare maestro bretone è offerta ora dalla splendida mostra “Jean-Pierre Velly. L’ombra e la luce” curata in modo impeccabile da Pier Luigi Berto, Ginevra Mariani e Marco Nocca. L’iniziativa è il frutto di un progetto congiunto tra l’Accademia di belle arti di Roma, diretta da Tiziana D’Acchille e l’Istituto centrale per la grafica, guidato da Antonella Fusco. Questa collaborazione esemplare tra due istituzioni ha permesso, tra l’altro, di restaurare le matrici in rame di Velly nel corso di un seminario cui hanno partecipato gli studenti dell’Accademia. La mostra stessa ha poi una spiccata valenza didattica perché i disegni e la grafica di Velly offrono una ricca panoramica sulle antiche tecniche artistiche e una sezione specifica illustra il suo modus operandi.

Introduce al percorso espositivo la celebre incisione Melencolia di Albrecht Dürer, un’icona che ha ossessionato Velly per tutta la vita. L’itinerario è quindi scandito in tre sezioni ispirate al dispiegarsi del processo alchemico (nigredo, albedo, rubedo), che conduce dal buio alla luce. E anche il suo atelier di Formello, piccolo borgo presso Roma, dove l’artista si stabilisce con la famiglia nel 1970, dopo essere giunto in Italia quale vincitore del Grand Prix de Rome (1966), somigliava all’antro di un alchimista. Velly, infatti, oltre a costruirsi da sé gli strumenti del mestiere, disegnava tutto dal vero compresi gli insetti, i ratti e i pipistrelli protagonisti di tanti suoi lavori, animali che amava proprio perché reietti. Nella sua opera si coglie inoltre la preoccupazione per un presente sempre più soffocato dalle cose abbandonate dalla società dei consumi. E la miriade di oggetti (fino a tremila) raffigurati ammassati in certe sue incisioni rivela una sensibilità moderna, in sintonia con le coeve accumulazioni di Arman.
Accompagna la mostra un catalogo, ampiamente illustrato, edito da «L’Erma» di Bretschneider con testi critici, oltre che dei curatori, di Marco Di Capua, Lucia Ghedin, Pierre Higonnet (collezionista appassionato dell’opera di Velly, cui ha consacrato il sito www.velly.org), Giovanna Scaloni, Vittorio Sgarbi, Gabriele Simongini e Catherine Velly, figlia dell’artista.
Flavia Matitti
mostra visitata il 22 marzo
Dal 22 marzo al 15 maggio 2016
Jean-Pierre Velly. L’ombra e la luce
Palazzo Poli,
Via Poli, 54 Roma
Orari: dal martedì alla domenica dalle 10,00 alle 19,00
Info: www.grafica.beniculturali.it

Nata a Amsterdam nel 1964, è storica dell’arte e giornalista. Vive e lavora a Roma, dove insegna Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti. E’ autrice di saggi che spaziano dal Barocco romano all’arte contemporanea, dall’iconografia alla storia delle mostre, con una predilezione per i rapporti dell’arte con la letteratura, la fotografia e l’esoterismo. Tra i suoi libri più recenti: la raccolta di scritti di Fausto Pirandello, Riflessioni sull’arte, curata con Claudia Gian Ferrari (Abscondita, Milano 2008); Fausto Pirandello. Gli anni di Parigi 1928-1930 (Artemide, Roma 2009); e, con Gerd Roos, «Londra d’estate è quanto mai metafisica». Giorgio de Chirico e la galleria Alex. Reid & Lefevre. Un carteggio inedito 1937-1939, (Scalpendi Editore, Milano 2012). In occasione di «Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016» e poi di «Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017» ha curato la mostra Artiste al lavoro. Il lavoro delle donne. Capolavori dalle Raccolte d’arte della Cgil (Mantova, Palazzo della Ragione e Pistoia «La Cattedrale», ex Breda; i cataloghi sono curati con Patrizia Lazoi).

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Verso di te: l’installazione di Bianco-Valente al Parco di Miramare

Towards You è l'installazione site-specific di Bianco-Valente che apre la rassegna Miramare Contemporanea: una riflessione profonda sul rapporto tra l’uomo…

6 Ottobre 2024 10:16
  • Progetti e iniziative

Mart e Fondazione Rovati insieme per una doppia mostra su Etruschi e contemporanei. Annunciato il programma

Dal Mart di Rovereto alla Fondazione Luigi Rovati di Milano, una doppia esposizione celebra l'influenza dell’antica civiltà etrusca sull’arte moderna…

6 Ottobre 2024 10:10
  • Mostre

“Shahzia Sikander: Collective Behavior”: la mostra, raccontata dall’artista

A Venezia, presso Palazzo Soranzo Van Axel, fino al prossimo 20 ottobre è visitabile una grande personale dedicata a Shahzia…

6 Ottobre 2024 0:02
  • Mostre

La scultura e le molteplici configurazioni del possibile. Arcangelo Sassolino a Lugano

No Flowers without contradiction: alla Repetto Gallery le opere di Arcangelo Sassolino, tra stadi di fragilità e precarietà, tracciano nuove…

5 Ottobre 2024 18:30
  • Mercato

Da Blindarte è il tempo della raccolta

La casa d’aste Blindarte dà il via a una nuova fase di valutazione delle opere e delle collezioni. Andranno in…

5 Ottobre 2024 17:12
  • Fotografia

Fotografia e Femminismi, dagli anni ’70 a oggi: la mostra alla Fondazione Sabe

Viaggio visivo tra generazioni di artiste, per esplorare identità di genere, stereotipi e censure sociali in Italia: alla Fondazione Sabe…

5 Ottobre 2024 14:10