L’American Academy in Rome apre le porte all’architettura, con una mostra dedicata al celebre studio Skidmore, Owings & Merrill LLP, fondato a New York nel 1936. Tra i progetti esposti, spicca quello di Daniel Libeskind -scelto per la ricostruzione del World Trade Center- nato con il contributo e la supervisione di David Childs, direttore della S.O.M. E’ un grattacielo avveniristico, intitolato Freedom Tower in omaggio all’epopea libertaria made in U.S.A.; la guglia dell’edificio si richiama, infatti, alla fiaccola impugnata con orgoglio da Miss Liberty sull’altra sponda dell’Hudson River. Lo slancio vertiginoso della costruzione high-tech simboleggia – come la cupola brunelleschiana di Santa Maria del Fiore, tale da “fare ombra a tutti i popoli toscani” – il risveglio dell’orgoglio americano.
La Freedom Tower, alta 1776 piedi (data della conquista dell’indipendenza nazionale) supererà di 400 piedi le precedenti Twin Towers e di 300 piedi le Petronas Towers in Malesia, in vetta alla classifica attuale. In sintonia con lo spirito ingegnoso e innovativo della tradizione americana, la Freedom Tower racchiude i migliori standard di design, sicurezza, qualità e tecnologia, in quello che sarà l’edificio più alto del mondo. Non sarà, semplicemente, un simbolo di rinnovamento e un’icona duratura, ma anche un catalizzatore dello sviluppo di Lower Manhattan, afferma David Childs, Consulting Partner della Skidmore, Owings & Merrill e curatore della mostra Light & Shadow con William A. Bernoudy, Resident in Architecture presso l’American Academy in Rome.
Il titolo è riconducibile alla trama evanescente di vetro e acciaio, che dissolve la massa architettonica nel caleidoscopio atmosferico dello skyline newyorchese. L’allestimento realizzato nelle sale dell’Accademia tende a ricreare quel senso di levitazione spaziale e la sorpresa ottica che caratterizzano il paesaggio urbano di Manhattan. La permeabilità della struttura alle dinamiche esterne della luce, alla metamorfosi imprevedibile del clima e delle stagioni, costituisce un motivo di profondo interesse nell’arte americana contemporanea. In particolare, l’Environmental art lo ha istituito quale campo privilegiato di ricerca. Non a caso, il progetto della Kuwait Police Academy si è avvalso del contributo di James Turrell, protagonista del californiano Light and Space Movement. Comune è, infatti, la tendenza a smarginare dalla gabbia opprimente dell’oggetto nella dimensione fluida e probabilistica dell’evento.
articoli correlati
Twin Towers… tomorrow?
Pei a Berlino
Intimacy, architettura e video a Firenze
Turrell in mostra a Roma
maria egizia fiaschetti
mostra visitata il 16 marzo 2004
Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…
Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…
La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…
Si intitola “Lee and LEE” e avrà luogo a gennaio in New Bond Street, negli spazi londinesi della casa d’aste.…
Un'artista tanto delicata nei modi, quanto sicura del proprio modo d'intendere la pittura. Floss arriva a Genova in tutte le…
10 Corso Como continua il suo focus sui creativi dell'arte, del design e della moda con "Andrea Branzi. Civilizations without…