Categorie: roma

fino al 18.I.2003 | César Meneghetti – Montage 1|9 | Roma, El Aleph

di - 10 Gennaio 2003

Agli otto montage di César Meneghetti, serie di video realizzati dall’artista tra il 1999 ed il 2001, si aggiunge il n°9, presentato in versione work in progress alla galleria El aleph insieme ai precedenti.
Si tratta di video indipendenti – ognuno con una sua struttura ed un suo ritmo – ma legati indissolubilmente da un filo conduttore: sia che le immagini scorrano lente sia che si tratti di filmati più veloci, si scorge sempre, in César Meneghetti, un profondo amore per la sua città d’origine, San Paolo del Brasile e per la sua città d’adozione, Roma, con un interesse per le persone che queste città le animano.
La strada percorsa da Meneghetti dal 1984 ad oggi è costellata di successi, frutto di una continua sperimentazione ed un desiderio di espressione attraverso le modalità più varie, dalla pittura alla grafica, la performance, le installazioni, il cinema e la collaborazioni con le reti televisive pubbliche brasiliane ed italiane. cesar meneghetti, montage
I suoi video sono stati presentati ai festival di tutto il mondo, solo in Italia ha partecipato a rassegne e festival come il Festival di Locarno, Visibilità zero, la Prima biennale d’arte elettronica, al fianco di artisti di fama internazionale.
Questa sua propensione alla multimedialità traspare anche in questa esposizione, organizzata nei tre spazi della galleria con opere realizzate con tecniche diverse; la prima sala ospita una installazione composta da una serie di still tratti dai montage su due pareti contrapposte; la seconda sala comprende due opere su tela realizzate nel 1995, anch’esse dedicate alla sua città natale ed una videoscultura di piccole dimensioni: uno schermo ospitato in una scatola di metallo usata negli anni venti per conservare le pellicole cinematografiche.
Il cuore della mostra è la visione dei nove montage, otto proiettati sulla parete ed il nono su schermo televisivo; si inizia con i montage n°1 e 2, frenetiche sequenze accompagnate da musiche incalzanti per poi piombare nella calma assoluta del mare al tramonto del 3°. Il montage n°4 ci proietta in un viaggio virtuale tra Roma e San Paolo contrapposte e allo stesso tempo fuse in un insieme di suoni e luci. Subito dopo, con i montage 5, 6 e 7 torna la frenesia delle prime opere, un riproporsi della rapidità ma anche del tema delle città in movimento. Strade, palazzi, volti, scorrono sullo schermo, familiari e sconosciute come l’aria del luogo in cui viviamo.

articoli correlati
nuovi spazi romani: apre El Aleph, la videogalleria
Corpisanti, Francesco Carone in mostra da El Aleph

silvia monosi
mostra vista il 20.XII.2002


Cesar Meneghetti montage 1|9
VideoGalleria El aleph, Via dei Funari 19 (centro storico, Ghetto) 06.68891576 info@elaleph.it www.elaleph.it , lun_ven 16.30-19.30


[exibart]

Articoli recenti

  • Moda

In un tempo in cui anche Sanremo è conservatore, non resta che guardare alla moda

Nessun riferimento all'attualità, testi platonici, niente colpi di scena: in un Sanremo virato su una linea decisamente conservatrice, anche gli…

13 Febbraio 2025 19:20
  • Arte contemporanea

Biennale 2026: l’Australia revoca la partecipazione di Khaled Sabsabi

A pochi giorni dall’annuncio, l’Australia cambia rotta ed esclude Khaled Sabsabi dal Padiglione nazionale per la Biennale di Venezia 2026,…

13 Febbraio 2025 18:24
  • Arte antica

Ai Musei Capitolini di Roma ha aperto la grande mostra sui capolavori della Collezione Farnese

A Villa Caffarelli di Roma ha aperto la grande mostra dedicata alla Collezione Farnese: 140 capolavori per ripercorrere la storia…

13 Febbraio 2025 17:00
  • Mostre

Alla Building Gallery di Milano, due mostre raccontano la magia della materia

Alla Building Gallery di Milano, due personali dedicate a Bizhan Bassiri e Giorgio Vigna: in mostra, un corpus di opere…

13 Febbraio 2025 13:10
  • Arte moderna

Il segreto sotto il Periodo Blu di Picasso: riemerge una donna misteriosa

I ricercatori del Courtauld Institute di Londra hanno scoperto un misterioso ritratto femminile inedito di Pablo Picasso, nascosto sotto un'opera…

13 Febbraio 2025 11:10
  • Teatro

Ex – Esplodano gli attori, la necessità dell’amore in scena al Piccolo Bellini di Napoli

Emanuele Valenti porta in scena il testo del drammaturgo uruguaiano Gabriel Calderón, ispirato dalle parole dell’ex presidente Pepe Mujica: una…

13 Febbraio 2025 10:10