Categorie: roma

fino al 25.X.2008 | Tracey Moffatt | Marina Paris | Beatrice Pediconi | Roma, Z2O Galleria

di - 21 Ottobre 2008
Ironia, poeticità, straniamento. Tracey Moffatt, Beatrice Pediconi, Marina Paris. La galleria romana offre al pubblico questi tre connubi all’insegna di un’arte giovane e frizzante, volta a far riflettere, a incantare e contemporaneamente a scandagliare le certezze prospettiche.
Tracey Moffat (Brisbane, 1960; vive a Sidney e New York) usa l’arte fotografica e quella del video per fare irruzione in maniera sarcastica in un mondo in cui i riflettori si rendono costante presenza, come le stelle nel cielo. Scorpio è il lavoro per immagini fisse che riproduce l’artista nei panni, prima, di Anna Wintour (direttrice di “Vogue America”) e, poi, di Nadia Comaneci (ginnasta). Entrambe personalità nate sotto il segno dello scorpione.
I tre video, invece, riprendono all’unisono il mondo del cinema: spezzoni di film vecchi e nuovi che s’inseriscono in tre diverse tematiche, ossia rivoluzione, catastrofi e amore. Revolution è un susseguirsi d’immagini che portano agli occhi grandi rivoluzioni cinematografiche, gesti enfatici come incoronazioni e azioni dalle forti tinte stereotipate. Il tutto condito con un accompagnamento musicale adeguatamente ritmato. Doomed, invece, si compone di scene apocalittiche, atte all’ormai inflazionata suspence del cinema dei giorni nostri. Love, infine, è un’acuta lettura del rapporto litigarello tra uomo e donna. La violenza la fa da padrona: schiaffi, pugni, bicchieri d’acqua gettati sulla faccia altrui.

Ma, mentre la forza irruente nella mano della donna, all’inizio, risuona quasi giocosa, come se l’uomo non ne fosse realmente toccato, alla fine, con la violenza bruta perpetrata dalla mano maschile, il disappunto nello spettatore si rende palpabile. Una colonna sonora dalle ritmate tonalità, cui seguono quelle gravi si rivela pedina fondamentale del video.
Beatrice Pediconi (Roma, 1972) utilizza invece il mezzo fotografico come riproduzione di un moto naturale, di una poetica danza tra le ombre di china e le trasparenze dell’acqua. Come leggiadre danzatrici in tutù nero, le macchie d’inchiostro sembrano materializzarsi nel loro avvolgente volume, muovendosi secondo un ritmo armonico e gioioso all’interno di un liquido che appare altrettanto denso e corposo. L’opera di Pediconi coinvolge anche altri sensi, oltre la vista: la densità dell’acqua e delle forme create con la china sembra, infatti, essere cosa tangibile.
Marina Paris - Variable space - 2007 - cm 150x190 - courtesy Galleria Pack, Milano
Marina Paris
(Sassoferrato, Ancona, 1965; vive a Roma), infine, non smentisce la propria voglia artistica di interagire con la mente dello spettatore. Come un suo marchio personale, l’artista marchigiana sorprende l’occhio altrui e lo fa andare oltre le rigorose certezze prospettiche. Variable space è un lavoro dai ritmi spiazzanti, che inquadra in ogni scatto un cortile diverso, il cui suolo è ricoperto da una superficie di specchi rettangolari, che sembrano formare una scacchiera di riflessi. Gli edifici intorno, infatti, proiettano la loro immagine in maniera diversa, in base alla luce e alla posizione dello specchio, creando delle varianti di lettura alla stessa realtà.

articoli correlati
Marina Paris alla Quadriennale di Palazzo delle Esposizioni di Roma
Beatrice Pediconi ad Arte Fiera – Art First 3
Tracey Moffatt alla Biennale di Liverpool

francesca orsi
mostra visitata il 3 ottobre 2008


dal 25 settembre al 25 ottobre 2008
Tracey Moffatt | Marina Paris | Beatrice Pediconi
Z2O Galleria – Sara Zanin
Via dei Querceti, 6 (zona Colosseo) – 00184 Roma
Orario: da lunedì a sabato ore 15.30-19.30
Ingresso libero
Info: tel. +39 0670452261; fax +39 0677077616; info@z2ogalleria.it; www.z2ogalleria.it

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Moda

La moda conquista le spiagge: le collaborazioni dell’estate 2025

Dimenticate il concetto di stabilimento balneare come semplice cornice per la villeggiatura: nell’estate 2025, le spiagge diventano palcoscenici esperienziali dove…

11 Agosto 2025 17:30
  • Viaggi

Viaggi straordinari. Cristiano Leone nelle isole del Giappone

Nella rubrica Viaggi straordinari di exibart artisti e curatori raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere…

11 Agosto 2025 16:30
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Pittura provvisoria di Raphael Rubinstein

Torna la rubrica che presenta romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte e storie di artisti,…

11 Agosto 2025 15:00
  • Arte contemporanea

SpazioSERRA apre la call: progetti site specific cercasi, per abitare un luogo suburbano

spazioSERRA, realtà curatoriale di Milano, apre la call per la stagione 2026: progetti site specific in dialogo con la sua…

11 Agosto 2025 14:30
  • Mostre

I cinque fatti da conoscere su Nan Goldin, in attesa della mostra a Milano

Dal 11 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, il Pirelli HangarBicocca di Milano ospita una retrospettiva dedicata alla pratica filmica…

11 Agosto 2025 9:30
  • Fiere e manifestazioni

The Others Art Fair 2025: l’arte che abita il futuro

Le candidature per partecipare alla fiera sono aperte fino al 5 settembre. A un mese dalla deadline, The Others lancia…

11 Agosto 2025 9:00