(da “Let’s get physical / digital”, 1997 di Christian Jankowski)
(Stoccolma sta cercando una connessione con Milano)
U: Eccomi
C: Evviva! Tatatan. Dove sei adesso? Dammi un segnale.
Nuovi spazi di identità e di identificazione, li racconta un allestimento presso il Palazzo delle Esposizioni, “Gravità Zero” (a cura di Maria Grazia Tolomeo e Bartolomeo Pietromarchi): quella di Jankowski è una delle opere in mostra e gli altri nomi non deludono le aspettative, ci sono Airò, Breuning, Bureau of inverse Technology, Friedman, Dafni&Papadatos, Hakansson, Mik, Pfeiffer, Sinclair, Torelli, Ostojic e le gemelle Wilson , una sorta di nuovo gotha (!), almeno per quanto riguarda la contaminazione tra tecnologia, percezione e quel che diventa riflessione estetica.
Un istante di vita può diventare il frame di un video, un ricordo può plasmare l’ambiente di un’installazione, suggerire la sequenza per una performance: qualsiasi situazione, dal gesto banale, quotidiano al dramma, può essere ricreata, duplicata, esorcizzata, mostrata; la varietà dei nuovi mezzi espressivi potrebbe aver costruito una sorta di canale continuo tra “esterno” ed “interno”, uno sdoppiamento (o una sovrapposizione?) in cui quel che chiamiamo opera d’arte galleggia.
articoli correlati
Media Connection
L’arte elettronica, metamorfosi e metafore
maria cristina bastante
mostra vista il 27.VI.2001
Saranno complessivamente 176 le gallerie che esporranno all’Oval di Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, per la 32ma…
Con il titolo Yoktunuz, la GNAMC di Roma ospita un’esposizione che racconta storie non scritte: minoranze dimenticate, tragedie recenti e…
Sarà l’artista egiziano Wael Shawky il direttore artistico della prima edizione di Art Basel Qatar a Doha: ci si prepara…
Andrea Bruno è morto a Torino all’età di 94 anni, una lunga carriera dedicata all’architettura del patrimonio culturale: tra i…
Nicola Vincenzo Piscopo riscrive l’immaginario di Napoli con una mostra al Museo Duca di Martina che si innesta nella memoria…
All’Arena Shakespeare della Fondazione Teatro Due, nell'ambito di Teatro Festival Parma, vanno in scena quattro preziose coreografie firmate dalla carismatica…
Visualizza commenti
Credo che Christian Jankowski inizi solo adesso ad avere quella ribalta internazionale che si merita appieno. Un genio.
Io invece sono Napoleone e mi chiedo perchè ancora nessuno mi chiama Imperatore.
Ciao, Biz.
Sono meglio le mie opere e mi chiedo perchè nessuno le compra o le esone pè il destino dei grandi artisti?