Una città in continuo evolversi, ancorata al suo glorioso passato che si manifesta ancora oggi attraverso i suoi straordinari monumenti, e allo stesso tempo proiettata verso il futuro, con progetti e iniziative. Scopo della rassegna, che si snoda in diverse sezioni, è quello di illustrare i molteplici cambiamenti della capitale, avvenuti nel corso della sua lunga storia. Nella prima parte vengono esposti documenti antichi e numerose
Poi ognuna delle 19 Circoscrizioni (Le Città di Roma, come dice il titolo della mostra), interpreti principali dei cambiamenti e delle necessità dei cittadini, presenterà i progetti futuri, arricchendoli di particolari, mano a mano che questi si concretizzeranno. Il progetto invita i visitatori ad interagire con l’esposizione attraverso suggerimenti, critiche e giudizi più o meno severi. Dunque una “mostra in progress” che vede la città e il cittadino dialogare, nella speranza di una migliore interazione. Le numerose problematiche affrontate dalle diverse Circoscrizioni
L’iniziativa è senza dubbio interessante, i progetti tanti, ci si augura soltanto che non sia semplice materiale per una mostra, ma qualcosa di più concreto.
articoli correlati
Aurea Roma
francesca matarrese
Una mostra interattiva per scoprire il proprio potenziale e il valore della condivisione: la Casa di The Human Safety Net…
Al Museo Nazionale di Monaco, la mostra dedicata all’artista portoghese Francisco Tropa indaga il desiderio recondito dell’arte, tra sculture, proiezioni…
Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…
La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…
Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…
Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…
Visualizza commenti
Campagna electural de mierda
ripieto: campagna electural mierdossa
E' molto bella, consiglio a tutti di andarla a vedere.
Meglio una mostra interessante (anche se a fini propagandistici) come accade a Roma, che un inutile sondaggio come quello inviato ai cittadini milanesi. Propinato come sondaggio, ma semplice, stupido, chiaramente a fini propagandistici (abbiamo fatto questo questo e questo, siete contenti?) e senza dare la possibilità di esprimere giudizi negativi? CIOSA PREFERISCI FIDEL?