Categorie: roma

fino al 28.II.2001 | Le Città di Roma | Roma, Complesso del Vittoriano

di - 2 Febbraio 2001

Una città in continuo evolversi, ancorata al suo glorioso passato che si manifesta ancora oggi attraverso i suoi straordinari monumenti, e allo stesso tempo proiettata verso il futuro, con progetti e iniziative. Scopo della rassegna, che si snoda in diverse sezioni, è quello di illustrare i molteplici cambiamenti della capitale, avvenuti nel corso della sua lunga storia. Nella prima parte vengono esposti documenti antichi e numerosetestimonianze, in un itinerario che segna le tappe storiche di Roma dalla sua fondazione fino all’anno 2000.

Poi ognuna delle 19 Circoscrizioni (Le Città di Roma, come dice il titolo della mostra), interpreti principali dei cambiamenti e delle necessità dei cittadini, presenterà i progetti futuri, arricchendoli di particolari, mano a mano che questi si concretizzeranno. Il progetto invita i visitatori ad interagire con l’esposizione attraverso suggerimenti, critiche e giudizi più o meno severi. Dunque una “mostra in progress” che vede la città e il cittadino dialogare, nella speranza di una migliore interazione. Le numerose problematiche affrontate dalle diverse Circoscrizioni riguardano la mobilità, l’ambiente, il recupero degli spazi, la cultura, senza dimenticare i bambini che rappresentano il nostro futuro e non hanno voce abbastanza forte per gridare i propri desideri di una vita sana e sicura.

L’iniziativa è senza dubbio interessante, i progetti tanti, ci si augura soltanto che non sia semplice materiale per una mostra, ma qualcosa di più concreto.

articoli correlati
Aurea Roma

francesca matarrese


Le Città di Roma. Roma, Complesso del Vittoriano. Fori Imperiali – Via San Pietro in Carcere. Fino al 28.II.2001. Orario: tutti i giorni 9.30-19.30. Ingresso libero. Tel.06/6780664

[exibart]

Visualizza commenti

  • Meglio una mostra interessante (anche se a fini propagandistici) come accade a Roma, che un inutile sondaggio come quello inviato ai cittadini milanesi. Propinato come sondaggio, ma semplice, stupido, chiaramente a fini propagandistici (abbiamo fatto questo questo e questo, siete contenti?) e senza dare la possibilità di esprimere giudizi negativi? CIOSA PREFERISCI FIDEL?

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Venezia, alle Procuratie Vecchie una mostra per esplorare il potenziale umano

Una mostra interattiva per scoprire il proprio potenziale e il valore della condivisione: la Casa di The Human Safety Net…

23 Dicembre 2024 10:05
  • Mostre

Francisco Tropa, il desiderio dell’arte: la mostra al Museo Nazionale di Monaco

Al Museo Nazionale di Monaco, la mostra dedicata all’artista portoghese Francisco Tropa indaga il desiderio recondito dell’arte, tra sculture, proiezioni…

23 Dicembre 2024 9:05
  • Mostre

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” in mostra a Vicenza

Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…

23 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00