La discussione sul ruolo dell’architettura e sull’impatto che gli edifici hanno sul vivere quotidiano è un discorso antico. Ma forse mai come in questa fase se ne discute con interventi che tendono a coinvolgere addetti ai lavori e pubblico, quello stesso pubblico che abita gli edifici, ci lavora o semplicemente li osserva ogni giorno. Parlare di architettura, e farne conoscere le nuove realtà è l’intento della Casa dell’Architettura, che rivolge in questa occasione la sua attenzione al Portogallo prendendo in considerazione gli ultimi quarant’anni.
Cinquanta immagini di progetti, realizzati soprattutto nel nord del Paese, sono disposte su lunghi tavoli al centro della sala ellittica, con particolare attenzione allo sviluppo dell’architettura lusitana. Una serie di foto, anche se numerosa, non può senz’altro esaurire il panorama costruttivo di un Paese, ma delinea uno stile, mostra i materiali utilizzati e descrive in qualche modo l’ambiente culturale portoghese. Insomma ci avvicina al paesaggio urbano.
Lo stile è legato, in alcuni casi, alle forme lineari e squadrate del carattere moderno, con il dominio del bianco, del cemento e della pietra. Ma
articoli correlati
La mostra sull’architettura finlandese
margherita antinori
mostra visitata il 27 gennaio 2007
Nell’ambito del Ravello Festival 2025, arrivano negli spazi suggestivi di Villa Rufolo le Donne dell’Antichità di Anselm Kiefer, figure archetipiche…
A Tagliacozzo arriva Contemporanea: quest’anno, la rassegna porta in Abruzzo le opere di Concetta Baldassarre, artista da riscoprire, e il…
Il festival Popsophia torna a Pesaro, con quattro giorni di incontri ed eventi tra filosofia, musica, tecnologie e immaginari contemporanei,…
Fino al prossimo 26 gennaio, la Galleria d’Arte Moderna Achille Forti ospita "Lo Studio sul Colle", un dialogo creativo che…
Skira pubblica un nuovo volume che ripercorre l’eredità intellettuale e curatoriale di Germano Celant, attraverso un ricco apparato di testimonianze…
Sotheby’s fissa un record assoluto con la borsa creata da Hermés per Jane Birkin. Ad aggiudicarsela, la società Valuence Japan…