Categorie: roma

fino al 4.IV.2005 | Obscura | Roma, Associazione Mara Coccia

di - 7 Marzo 2005

Uno accanto all’altro –visibilmente diversi fra loro– ventitre fogli di carta fotografica impressa raccontano di un incontro. Claudio Abate conosce bene il lavoro di Carla Accardi, Giovanni Albanese, Gianfranco Baruchello, Elisabetta Benassi, Bertolini-Berg, Giuseppe Dessì, Giuseppe Gallo, Nino Giammarco, Jannis Kounellis, Ernesto Lamagna, Hooi Hwa Lim, Giancarlo Limoni, Eliseo Mattiacci, Fabio Mauri, Nunzio, Marina Paris, Roberto Pietrosanti, Pizzi Cannella, Emilio Prini, Oliviero Rainaldi, Maurizio Savini, Marco Tirelli e Adrian Tranquilli. E’ da trent’anni che il fotografo romano (è nato nel 1943) punta l’obiettivo su linguaggi e tendenze artistiche, oltre che sul teatro. La documentazione, in questo caso, lascia spazio all’amicizia. L’incontro avviene nella dark room di Abate, nell’ex Pastificio Cerere a San Lorenzo, prima ancora che nella nuova galleria di Mara Coccia. Una sorta di sfida, quasi un diavoletto che si è insinuato nella mente del fotografo, quando ha ostinatamente deciso di stimolare quei ventitre artisti a produrre qualcosa di tecnicamente diverso dai loro lavori, ma da cui trapelasse la rispettiva poetica. Imprevedibili, reazioni e risultati. Ogni artista ha scelto la diversa tecnica da usare in camera oscura.
“Per esempio c’è il fissaggio, dove le immagini sovrapposte rimangono bianche.” spiega Abate a Mario Codognato nell’intervista pubblicata nel catalogo della mostra “Con la penna si può delineare il nero. Con la lampadina luminosa si disegna con la luce. La camera oscura lavora anche con il tempo. Alcuni artisti sono stati delle ore, altri come Kounellis, solo per pochi minuti. Jannis ha voluto indossare degli occhiali da sole, cosicché al buio con la sola luce rossa della camera oscura, riusciva a concentrare di più il punto luminoso, riuscendo ad essere più preciso.”

Bianco e nero sono l’assioma. Negativo e positivo si coniugano per esaltare il gesto. La traccia che gli artisti coinvolti nell’esperimento hanno dipinto con la luce è un segno -come quello della Accardi– molto preciso e riconoscibile. Alcune volte ricorda l’automatismo (Prini, Baruchello), oppure è una scritta (Benassi) o una successione di numeri (Kounellis). A metà tra cultura orientale e occidentale (ideogramma e alfabeto latino/ samurai e statua greca) il lavoro dell’artista malese Lim, trapiantato a Roma dal ‘76. Altrove la traccia si trasforma in forme geometriche (Tirelli, Pietrosanti, Nunzio), paesaggi onirici (Albanese), immagini antropomorfe (Savini, Gallo, Paris, Dessì, Lamagna, Giammarco) e oggetti (Pizzi Cannella, Bertolini-Berg). Una chiave di lettura biologica funziona per Tranquilli e Limoni, quella astronomica per Mattiacci e psicologica per Rainaldi, la cui “macchia” non può non evocare una tavola del Rorschach. Come in un film (muto) l’immagine di chiusura è affidata allo “schermo” di Fabio Mauri, dove THE END diventa una parola unica. Una scritta nera che emerge dal fondo bianco. Messaggio inequivocabile.

manuela de leonardis
mostra visitata il 24 febbraio 2005


Obscura da un’idea di Claudio Abate
a cura di Mara Coccia
Roma, Associazione Mara Coccia
Via del Vantaggio, 4
da martedì a sabato ore 16.00-19.30 (in altri orari per appuntamento)
ingresso libero
per informazioni tel. e fax 06 3224434
catalogo (testi di Lucia Presilla)
e-mail maraco7@virgilio.it


[exibart]

Nata a Roma nel 1966, è storica e critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente. Con Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012); A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia - Vol. III (2013); A tu per tu – Fotografi a confronto – Vol. IV (2017); Cake. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (2013), progetto a sostegno di Bait al Karama Women Center, Nablus (Palestina). E’ autrice anche Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (ali&no, 2015) e Isernia. L’altra memoria – Dall’archivio privato della famiglia De Leonardis alla Biblioteca comunale “Michele Romano” (Volturnia, 2017).

Articoli recenti

  • Mostre

«Chi vi parla è un artista, parte del lavoro del quale è collegata ad una importante produzione d’arte industriale». Gio Ponti al MIC Faenza

A Gio Ponti, figura chiave nella definizione dello stile italiano, grande architetto, artista e designer, il MIC Faenza dedica “Gio…

26 Agosto 2024 0:02
  • Mostre

Le Ragazze della Bauhaus: a Terni una mostra sul lato nascosto dell’innovazione femminile degli anni Venti

A Terni una mostra sulle “Ragazze del Bauahus” celebra il ruolo delle donne nell'arte degli anni Venti e rilancia la…

25 Agosto 2024 18:00
  • Mercato

Speciale case d’aste #2: Pandolfini

A cento anni dalla fondazione, la più antica casa d’aste italiana resta al passo con i tempi e con i…

25 Agosto 2024 17:00
  • Viaggi

Viaggi straordinari. Victoria Lomasko nelle Repubbliche post-sovietiche

Nella rubrica Viaggi Straordinari di exibart gli artisti raccontano esperienze fuori dal comune che li hanno portati a riflettere in…

25 Agosto 2024 15:57
  • Libri ed editoria

Un libro al giorno. Pomodori rosso sangue di Diletta Bellotti

Torna la rubrica "Un libro al giorno", per presentare romanzi e saggi, ultime pubblicazioni e grandi classici. Non solo arte…

25 Agosto 2024 13:08
  • Street Art

SPAZIOC21 celebra i PAL: la scena del Writing di Parigi in mostra a Reggio Emilia

I PAL sono stati tra le crew più attive e innovative della scena del Writing a Parigi: una mostra allo…

25 Agosto 2024 8:10