Categorie: roma

fino all’11.IX.2008 | Ferdinando Scianna | Roma, Valentina Bonomo

di - 11 Luglio 2008
Era il 1960 quando un giovanissimo Ferdinando Scianna (Bagheria, Palermo, 1943; vive a Milano) s’imbatteva nel suo percorso con una macchina fotografica, via d’uscita da un destino di provincia preconfezionato.
Senza troppa convinzione, scattava ritratti alle compagne di classe e a tutto ciò che suscitava in lui una qualche emozione. Un televisore, ad esempio, sul cui schermo passavano le immagini del campione Livio Berruti, vincitore dei 200 metri alle Olimpiadi del ‘60. Momento magico per un appassionato di atletica leggera come Scianna: “Ero lì, davanti allo schermo, ma avrei voluto essere a Roma, per cui ho fotografato il televisore. Oggi, a prescindere dal racconto che c’è dietro, diventa la foto di un oggetto, il televisore con quella sua forma che visivamente si porta dietro storia, pezzi di tempo”.
Stampata ai pigmenti di carbone, in piccolo formato, questa foto è una delle venticinque in mostra da Valentina Bonomo. Oggetti, cose, nature morte spontanee colte in scenari sempre diversi, a Lourdes come in Sicilia, sui marciapiedi di New York e Parigi, sulle spiagge liguri e in un locale viennese. Una tazzina da caffé, il groviglio di pesci, una sedia o un’automobile impacchettata à laChristo. Soggetti che hanno affinità elettive con certe opere della pop art oppure si ripetono come pattern regolari, comunque oggetti che rivelano anche una loro qualità estetica.

Parallelamente, Scianna ritrae -unica presenza umana che irrompe direttamente nell’inquadratura- l’artista Mimmo Paladino e alcune sue opere, incluse quelle recentissime di Opera per l’Ara Pacis. Un bell’incontro quello con l’artista di Paduli, come del resto fondamentale è stata per il fotoreporter siciliano, membro dell’agenzia Magnum, l’amicizia con personaggi straordinari come Sciascia, Cartier-Bresson, Montalbán, Borges, Brandi.
In mostra anche un trittico a colori del 1999 scattato nello Yemen. Foto prese per le strade di Sana’a (“Città affascinante, sembrava un meteorite che dal passato era rimasto lì, meravigliosamente dimenticato”) guardando i detriti dell’umanità -bottiglie di plastica schiacciate, frammenti tessili, carte spiegazzate- calpestati sugli sterrati impolverati.
Sembra una divagazione dal linguaggio a cui siamo soliti associare la fotografia di Scianna, eppure egli stesso precisa di aver fotografato più a colori che in bianco e nero nella sua carriera di oltre quarant’anni. Fondamentalmente perché il mestiere implicava una maggiore richiesta della fotografia a colori da parte della committenza. “Però ho sempre avuto una certa diffidenza nei suoi confronti”, racconta. “Non del colore in sé, ma della mia capacità di gestirlo. Anche per ragioni di carattere storico-tecnico, perché quando ho iniziato a fotografare i materiali a colori erano limitativi per sensibilità”.

Allora erano la Kodak o la Fuji a decidere i colori, oggi invece c’è una riappropriazione del modo di percepire, oltre che di vedere il colore, attraverso il computer. Ma alla fine l’artista ammette: “Pur parlando decentemente il colore, la mia lingua madre resta il bianco e nero”.

articoli correlati
Scianna da Carla Sozzani a Milano

manuela de leonardis
mostra visitata l’11 giugno 2008


dall’undici giugno all’undici settembre 2008
Ferdinando Scianna al Portico d’Ottavia
Galleria Valentina Bonomo
Via del Portico d’Ottavia, 13 (zona largo Argentina) – 00186 Roma
Orario: da martedì a sabato ore 11-13 e 15-19 o su appuntamento
Ingresso libero
Info: tel. +39 066832766; info@galleriabonomo.com; www.galleriabonomo.com

[exibart]

Nata a Roma nel 1966, è storica e critica d’arte, giornalista e curatrice indipendente. Con Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi - Vol. I (2011), A tu per tu con i grandi fotografi e videoartisti - Vol. II (2012); A tu per tu con gli artisti che usano la fotografia - Vol. III (2013); A tu per tu – Fotografi a confronto – Vol. IV (2017); Cake. La cultura del dessert tra tradizione Araba e Occidente (2013), progetto a sostegno di Bait al Karama Women Center, Nablus (Palestina). E’ autrice anche Taccuino Sannita. Ricette molisane degli anni Venti (ali&no, 2015) e Isernia. L’altra memoria – Dall’archivio privato della famiglia De Leonardis alla Biblioteca comunale “Michele Romano” (Volturnia, 2017).

Articoli recenti

  • Mercato

Aste, le opere più costose di Louis Fratino

Al Centro Pecci di Prato ha inaugurato “Satura”, la prima grande mostra personale dell’artista statunitense. Quest'anno, da Christie's, il suo…

4 Ottobre 2024 17:49
  • Fiere e manifestazioni

Paratissima 2024 arriva negli Uffici Snos: tutte le novità della manifestazione

Più di 350 artisti, progetti speciali, mostre curate, talk e una sede sfidante: tutte le novità in programma per i…

4 Ottobre 2024 16:11
  • Teatro

Teatro delle Briciole, nuove mappe emotive per la programmazione 2024/2025

Parte la stagione teatrale 2024/2025 di Solares Fondazione delle Arti - Teatro delle Briciole: oltre 50 artisti e quattro percorsi…

4 Ottobre 2024 15:02
  • Cinema

Che ne sarà dell’industria cinematografica italiana? La parola a Chiara Sbarigia

A margine del primo appuntamento di MyRoma, abbiamo incontrato Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà e APA - Associazione Produttori Audiovisivo,…

4 Ottobre 2024 13:10
  • Moda

Arbesser, Rambaldi, Murano: come sta crescendo la nuova generazione di stilisti indipendenti a Milano

Sguardo ai designer indipendenti che si sono messi in luce alla Milano Fashion Week: da Federico Cina a Marco Rambaldi,…

4 Ottobre 2024 11:08
  • Mostre

Etèreo, la pittura in bilico di Olga Lepri al Museo Archeologico di Calatia

Realtà e astrazione, visibile e invisibile, la pittura di Olga Lepri è un viaggio tra opposti: a margine della mostra…

4 Ottobre 2024 10:00