Inaugurata l’11 aprile la mostra alla Galleria S.A.L.E.S è la proiezione di un video realizzato da Wolfgang Tillmans: Lights (Body). Tillmans è nato a Remscheid in Germania nel 1968, ma vive e lavora a Londra. Artista di grande successo internazionale, ha avuto numerose personali in prestigiosi musei: Kunsthalle di Zurigo, 1995; Kunstmuseum di Wolfsburg, 1996;
L’opera esposta a Roma è, dunque, un video di sei minuti. Protagonisti sono i fari delle discoteche e le loro luci. L’artista monta diverse sequenze dove le luci proiettate, di diversi colori e con differenti movimenti, seguono il ritmo della musica scelta per accompagnare queste immagini. Anche la musica è del genere tecno tipico delle discoteche. In questa realizzazione audio e video, musica e immagini, si muovono in perfetta sincronia e creano un ambiente coinvolgente, uno spazio che cattura l’attenzione e non ci fa sentire estranei.
Attente erano state le riflessioni sulla luce di Tillmans fotografo. La luce come strumento per costruire immagini, una sorta di pennello che lo ha portato a realizzare una serie di opere astratte. Ora le luci, non più la luce, sono corpi. Corpi da riprendere, con cui giocare, da smontare e riunificare, che hanno una loro riconosciuta fonte di proiezione. Lights (Body) non è un’opera astratta. Come anche in altre sue fotografie, Tillmans pone l’attenzione su un singolo particolare, su un singolo elemento. In questo caso si tratta dei fari di una discoteca, del loro movimento e dei colori che proiettano. La luce si fa corpo e, in quanto tale, diviene il soggetto e non più lo strumento di un’opera d’arte.
articoli correlati
Wolfgang Tillamns featuring Pet Shop Boys
Una visione dall’alto: Tillmans al Castello di Rivoli
ileana pansino
mostra vista l’11.IV.2002
La Tate Modern lancia il Tate Future Fund, un ambizioso fondo di dotazione da 150 milioni di sterline, e valuta la…
Il Maggio Musicale Fiorentino chiude la sua 87ma edizione con l’Aida messa in scena da Damiano Michieletto: il regista ha…
Ecco le 11 opere selezionate per la settima edizione di SMACH, la biennale che porta l’arte contemporanea nella natura delle…
THEPÒSITO Art Space prosegue il suo programma espositivo e porta a Narni le ricerche di quattro artisti, per esplorare le…
Una selezione degli spettacoli e dei festival più interessanti della settimana, dal 7 al 13 luglio, in scena nei teatri…
Al secondo posto troviamo la new entry Antonella Zito, mentre al terzo posto si conferma Xinhan Yu. Ai 10 finalisti va dato…