Categorie: roma

fino all’11.V.2008 | Lucio Fontana scultore | Roma, Gnam

di - 18 Marzo 2008
Lo spettatore disattento, che non ama badare alle date sui cartellini, può trovarsi spaesato visitando la mostra di Lucio Fontana (Rosario, 1899 – Varese, 1968) in corso alla Gnam. Sì, perché il percorso procede à rebours, partendo dai Concetti spaziali del 1967 per arrivare alle sculture in gesso dei primi anni ’30. Un viaggio che comincia con la fine, che muove dalla consacrazione per giungere agli esordi. Scelta non particolarmente felice per un primo approccio “didattico”, che compensa però con un allestimento scenografico, scandito da una pannellatura zebrata e ispirato a quello pensato da Luciano Baldessari per la retrospettiva a Milano del 1972.
Il primo sguardo è così catturato dalle Nature del 1959-60, masse in bronzo che sembrano rotolare su una pedana inclinata, pur rimanendo bloccate nella loro possenza. Una visione da incipit kubrickiano, che conserva la firma di Fontana nelle scanalature che incidono le masse, corrispettivo scultoreo dei più celebri tagli inferti alle tele. Si procede così tra le strutture in ferro e metallo, anch’esse trasformate in attese e concetti spaziali. Un linguaggio poverista ante-litteram -siamo nel 1958- che conduce all’Ambiente spaziale a luce nera, scatola illuminata al suo interno dalla fredda luce di Wood.
Numerosi disegni fanno da spartiacque con le sezioni dedicate alla scultura degli anni ’30 e ’40, progetti tra i quali compare il groviglio luminoso al neon per lo scalone della Triennale di Milano e da cui si evince un interesse costante per la sistemazione delle forme nello spazio, vero fil rouge in tutto il lavoro di Fontana. Si succedono dunque realizzazioni in ceramica e mosaico, e poi ancora in terracotta, bronzo, argilla. La duttilità di alcuni materiali, nonché le possibilità cromatiche delle tessere musive, mostrano l’interesse per una sperimentazione viva, che non si ferma all’utilizzo di tecniche tradizionali. È, con ogni probabilità, ciò che l’artista intende quando afferma: “Io sono uno scultore e non un ceramista”.
Alla fine del tragitto ci si ritrova dunque al punto di partenza: figure maschili e femminili vengono plasmate con materiali grezzi, in contrasto con quelli “accademici”. Sculture bidimensionali appaiono esposte come quadri, interessante capovolgimento rispetto a quello che avverrà in seguito con lo squarcio della tela, segno del passaggio a una dimensione altra. Argan definì tali esperimenti “sondaggi per determinare una nuova riflessione”, indice di una ricerca che stava maturando.

Il tutto avviene sotto gli occhi o, meglio, le opere dei grandi contemporanei di Fontana, anch’essi impegnati in una sperimentazione divisa tra segnico e materico: Klein, Castellani, Manzoni, Bonalumi, Colombo, Burri. A pochi passi c’è la sala della collezione permanente. Per chi volesse fare un riepilogo. E reincontrare il Fontana più noto.

articoli correlati
Lucio Fontana a Mantova a Palazzo Ducale
Il catalogo ragionato di Fontana

alessandra troncone
mostra visitata il 19 febbraio 2008


dal 16 febbraio all’undici maggio 2008
Lucio Fontana scultore
a cura di Filippo Trevisani
GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna
Viale delle Belle Arti, 131 (zona Parioli) – 00196 Roma
Orario: da martedì a domenica ore 8.30-19.30; la biglietteria chiude alle ore 18.45
Ingresso: intero € 9; ridotto € 7
Catalogo Electa, € 30
Info: tel. +39 06322981; fax +39 063221579; gnam@arti.beniculturali.it; www.gnam.arti.beniculturali.it

[exibart]

Articoli recenti

  • Mostre

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” in mostra a Vicenza

Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…

23 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02