In linea con la sua lunga tradizione didattica, volta alla formazione dei giovani artisti, l’Accademia Nazionale di San Luca ha istituito un premio acquisto annuale di dieci milioni di lire per architetti e giovani artisti che si misureranno di volta in volta con le tre arti della Pittura, Scultura ed Architettura. Le tre discipline infatti si alterneranno annualmente e dopo aver dedicato l’anno 2001 alla Pittura, si proseguirà nel 2002 con la Scultura, per concludere nell’anno 2003 con l’Architettura. Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1593 con il nome di “Accademia del Disegno”, l’Accademia Nazionale di san Luca ha impostato la sua attività istituzionale sullo studio e lo sviluppo delle tre arti.
articoli correlati
Italian Studio Program 2000-2002
Galleria Civica di Roma: scelto il progetto vincitore
Premio per la Giovane Arte Italiana: vincono Esposito e Galegati
francesca matarrese
[exibart]
Saranno complessivamente 176 le gallerie che esporranno all’Oval di Torino, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, per la 32ma…
Con il titolo Yoktunuz, la GNAMC di Roma ospita un’esposizione che racconta storie non scritte: minoranze dimenticate, tragedie recenti e…
Sarà l’artista egiziano Wael Shawky il direttore artistico della prima edizione di Art Basel Qatar a Doha: ci si prepara…
Andrea Bruno è morto a Torino all’età di 94 anni, una lunga carriera dedicata all’architettura del patrimonio culturale: tra i…
Nicola Vincenzo Piscopo riscrive l’immaginario di Napoli con una mostra al Museo Duca di Martina che si innesta nella memoria…
All’Arena Shakespeare della Fondazione Teatro Due, nell'ambito di Teatro Festival Parma, vanno in scena quattro preziose coreografie firmate dalla carismatica…
Visualizza commenti
L'INIZIATIVA E' STRAORDINARIA PER OFFFRIRE
POSSIBILITA' AGLI ARTISTI DI AFFERMARSI ,MA
DOVREBBE DARE PIU'SPAZIO ANCHE A CHI NON HA MAI FREQUENTATO ACCADEMIE PUR AVENDO QUESTA
DOTE . GRAZIE