In linea con la sua lunga tradizione didattica, volta alla formazione dei giovani artisti, l’Accademia Nazionale di San Luca ha istituito un premio acquisto annuale di dieci milioni di lire per architetti e giovani artisti che si misureranno di volta in volta con le tre arti della Pittura, Scultura ed Architettura. Le tre discipline infatti si alterneranno annualmente e dopo aver dedicato l’anno 2001 alla Pittura, si proseguirà nel 2002 con la Scultura, per concludere nell’anno 2003 con l’Architettura. Sin dalla sua fondazione, avvenuta nel 1593 con il nome di “Accademia del Disegno”, l’Accademia Nazionale di san Luca ha impostato la sua attività istituzionale sullo studio e lo sviluppo delle tre arti.
articoli correlati
Italian Studio Program 2000-2002
Galleria Civica di Roma: scelto il progetto vincitore
Premio per la Giovane Arte Italiana: vincono Esposito e Galegati
francesca matarrese
[exibart]
Fino al 5 ottobre, il Mart presenta nella sede trentina una doppia personale dedicata a Despotović e De Vivi, dove…
Uno spazio permanente destinato a ospitare mostre, residenze e progetti artistici per tutto l’anno. Ecco il nuovo annuncio del colosso…
L’assemblea dei Soci di Cinecittà approva il bilancio 2024 e rilancia con un nuovo piano industriale e con la nomina…
Grande partecipazione per l’edizione 2025 del festival Popsophia: tra tecnologie di realtà virtuale, filosofia e cultura pop, si riflette su…
In occasione dei 100 anni dalla sua nascita, l’ADI Design Museum omaggia la mente creativa che ha rivoluzionato la comunicazione…
Annunciati i 60 artisti che animeranno la mostra diffusa di Panorama Italics a Pozzuoli: dall’installazione sospesa di Maurizio Cattelan all’opera…
Visualizza commenti
L'INIZIATIVA E' STRAORDINARIA PER OFFFRIRE
POSSIBILITA' AGLI ARTISTI DI AFFERMARSI ,MA
DOVREBBE DARE PIU'SPAZIO ANCHE A CHI NON HA MAI FREQUENTATO ACCADEMIE PUR AVENDO QUESTA
DOTE . GRAZIE