Una tematica piuttosto attuale quella che ha coinvolto ben sette artisti a confrontarsi nell’ambito della rassegna d’arti visive Di Nuovo Contro. Il motivo attorno al quale ruotano le opere in mostra, ha suscitato negli artisti il desiderio di esprimere la propria opinione, il pensiero o la volontà contro qualcosa, facendo sì che risulti evidente un unico, ineluttabile concetto: il libero arbitrio umano di contrastare il male, l’odio, l’inganno e il pregiudizio.
Così Erik Chevalier ha espresso la sua “opinione contraria” voltando le spalle d
articoli correlati
Erik Chevalier
I Fiori del male della Delzotto
L’abito d’artista di Marilena Pitturru
Gemma Tardini tra bisso e porpora
Metallica
Le Cosmografie di Atzeni
erica olmetto
vista il 4 settembre 2003
Fino al 21 agosto il Museo Gigi Guadagnucci ospita un connubio e dialogo inedito tra le opere degli scultori Gigi…
Che cosa cambierà, in seguito all'approvazione dell'aliquota agevolata, per le gallerie italiane (e con sede in Italia)? Ecco la terza…
A Serralunga d'Alba, in provincia di Cuneo, tutti sanno che MOODCLOCK non è un orologio qualunque. Vi raccontiamo la storia…
Poesia e scultura si incontrano nella mostra di Wangechi Mutu, che trasforma la Galleria Borghese di Roma in un luogo…
Nell’ambito del progetto diffuso Una boccata d’arte, Giuseppe Abate presenta il suo intervento ad Altidona, piccolo borgo delle Marche: tutto…
Alla GNAMC - Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, una mostra personale di Andrea Lelario: disegni e incisioni…