Caldaie, compressori, macchine per l’imbottigliamento, cavi telefonici per le connessioni ad internet, vernici, resine, ma anche vivai di piante e prodotti gastronomici: questi e molti altri gli oggetti immortalati dalla creativa sensibilità di Antonio Saba, fotografo professionista, esperto in comunicazione pubblicitaria. L’esposizione, Visionarya Industrya, in mostra al Ghetto degli Ebrei e curata da Massimo Cugusi, responsabile di pubbliche relazioni, è nata dalla selezione di 30 fotografie realizzate da Saba per i cataloghi pubblicitari commissionati da importanti aziende italiane. L’intento dell’autore, nella realizzazione artistica delle istantanee, è quello di
La complessità dell’utilizzo di queste tecniche fotografiche, che Saba sostiene di aver visto per la prima volta applicate in alcune immagini scattate da fotografi cinesi, si rivelano ad un primo colpo d’occhio tra il rosso degli ingranaggi di una delle immagini più importanti della mostra, scelta anche come rappresentativa di Visionarya Industrya:
erica olmetto
Vista il 5 novembre 2003
Al Museo Irpino di Avellino, in mostra il progetto fotografico di Donatella Donatelli: le opere di Dante Alighieri e Giacomo…
Aprirà le porte a dicembre 2025 lo Zayed National Museum, progettato dall’archistar Norman Foster: un tributo al padre fondatore degli…
Grafici cercansi per ridare volto alla moneta più circolata d’Europa: perché se pecunia non olet, almeno si deve far vedere…
Fino al 7 settembre 2025 l’ADI Design Museum di Milano ospita la mostra B74-78, che racconta una stagione mitica dell’attivismo…
Les étoiles pour homme: lo spettacolo di Daniele Cipriani porta al Ravenna Festival il virtuosismo della danza maschile: sul palco,…
Dopo oltre 50 anni, la Madonna con Bambino di Antonio Solario è tornata a casa: fu trafugata nel 1973 dai…