Categorie: sardegna

Fino al 18.V.2019 | Chiridio – Andrea Forges Davanzati | Centro Fotografico Cristian Castelnuovo, Cagliari

di - 16 Maggio 2019
Al Centro Fotografico di Cristian Castelnuovo è possibile visitare la mostra “Chiridio” dello scultore milanese Andrea Forges Davanzati, a cura di Roberta Vanali.
Andrea Forges Davanzati, allievo di Bruno Munari, espone le sue sculture in acciaio inossidabile nella mostra Chiridio, dove, le forme dai rimandi naturalistici, raccontano con essenzialità e purezza formale la sua poetica e la sua ricerca artistica.
La mostra nasce come progetto site – specific per il Centro Fotografico Cristian Castelnuovo di Cagliari. Sono presenti due serie di opere in acciaio, nate  dall’avvicinamento al mondo naturale dei celenterati.
L’attenzione per le creature acquatiche primitive e per la natura invisibile di quegli organismi diventano l’espediente per una rievocazione della spiritualità dei riti della Settimana Santa cagliaritana: S’Iscravamentu (la Deposizione) e S’Incontru (l’incontro fra il Cristo risorto e la Madonna).
Chiridio – Andrea Forges Davanzati
L’ultima scultura, che rappresenta la foglia di ulivo o il germoglio di palma è il simbolo del martirio ma anche della Resurrezione.
Alle sculture di Andrea Forges Davanzati si aggiungono due fotografie delle opere scattate da Cristian Castelnuovo, realizzate su un fondale marino, con lo scopo di creare l’illusione che effettivamente i Chiridio di Forges Davanzati provengano dal mare, espediente che rimanda alla celebre mostra del 2017 di Damien Hirst a Punta della Dogana a Venezia.
Natura e sacralità si mescolano, in una mostra in cui la purezza, la raffinatezza e l’eleganza formale diventano il mezzo per arrivare al contenuto.
Chiara Manca
Dal 18 aprile 2019 al 18 maggio 2019
Chiridio – Andrea Forges Davanzati
Centro Fotografico Cristian Castelnuovo
Via Eleonora D’Arborea 51, Cagliari
www.centrofotograficocagliari.com

Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Le novità dell’Accademia di Belle Arti di Venezia per un’estate all’insegna dell’arte

Quest’estate, l’Accademia di Belle Arti di Venezia ridefinisce i confini tra arte, tecnologia e tessuto urbano con il progetto “Phygital”:…

11 Luglio 2025 0:02
  • Progetti e iniziative

Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una forma nuova alla Fondazione Prada

Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al…

10 Luglio 2025 17:54
  • Musei

«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice

Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…

10 Luglio 2025 16:00
  • Beni culturali

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato nascosto dell’arte

Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…

10 Luglio 2025 14:30
  • Musei

Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata

A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…

10 Luglio 2025 13:20
  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03