Categorie: sardegna

Fino al 18.V.2019 | Chiridio – Andrea Forges Davanzati | Centro Fotografico Cristian Castelnuovo, Cagliari

di - 16 Maggio 2019
Al Centro Fotografico di Cristian Castelnuovo è possibile visitare la mostra “Chiridio” dello scultore milanese Andrea Forges Davanzati, a cura di Roberta Vanali.
Andrea Forges Davanzati, allievo di Bruno Munari, espone le sue sculture in acciaio inossidabile nella mostra Chiridio, dove, le forme dai rimandi naturalistici, raccontano con essenzialità e purezza formale la sua poetica e la sua ricerca artistica.
La mostra nasce come progetto site – specific per il Centro Fotografico Cristian Castelnuovo di Cagliari. Sono presenti due serie di opere in acciaio, nate  dall’avvicinamento al mondo naturale dei celenterati.
L’attenzione per le creature acquatiche primitive e per la natura invisibile di quegli organismi diventano l’espediente per una rievocazione della spiritualità dei riti della Settimana Santa cagliaritana: S’Iscravamentu (la Deposizione) e S’Incontru (l’incontro fra il Cristo risorto e la Madonna).
Chiridio – Andrea Forges Davanzati
L’ultima scultura, che rappresenta la foglia di ulivo o il germoglio di palma è il simbolo del martirio ma anche della Resurrezione.
Alle sculture di Andrea Forges Davanzati si aggiungono due fotografie delle opere scattate da Cristian Castelnuovo, realizzate su un fondale marino, con lo scopo di creare l’illusione che effettivamente i Chiridio di Forges Davanzati provengano dal mare, espediente che rimanda alla celebre mostra del 2017 di Damien Hirst a Punta della Dogana a Venezia.
Natura e sacralità si mescolano, in una mostra in cui la purezza, la raffinatezza e l’eleganza formale diventano il mezzo per arrivare al contenuto.
Chiara Manca
Dal 18 aprile 2019 al 18 maggio 2019
Chiridio – Andrea Forges Davanzati
Centro Fotografico Cristian Castelnuovo
Via Eleonora D’Arborea 51, Cagliari
www.centrofotograficocagliari.com

Articoli recenti

  • Arte moderna

L’Art Déco ritorna a Bruxelles, tra riallestimenti e progetti museali

Il Museo di Arte e Storia di Bruxelles apre due nuove gallerie dedicate all’Art Nouveau e all’Art Déco e la…

11 Luglio 2025 17:30
  • Arte contemporanea

Louise Nevelson, l’alchimista della materia. A Bologna la prima grande retrospettiva

Fino al 20 luglio Palazzo Fava ospita la prima mostra bolognese dedicata alla scultrice che ha trasformato il legno in…

11 Luglio 2025 16:00
  • Progetti e iniziative

Cezary Poniatowski porta l’arte in fabbrica, con una scultura d’aria e acciaio

Presentata l’installazione monumentale e poetica dell’artista Cezary Poniatowski, pensata appositamente per lo stabilimento di Elica in Polonia, nell’ambito del Premio…

11 Luglio 2025 15:10
  • Arte contemporanea

Quattro gallerie da non perdere durante la Monaco Art Week

Hauser & Wirth, Moretti Fine Art, Almine Rech, Opera Gallery. Ecco le mostre in galleria da visitare a Monte Carlo…

11 Luglio 2025 13:29
  • Mostre

Con la sua pittura, Sabine Schlatter invita a sentirsi parte della natura

Alla Galleria Fonti di Napoli, la prima mostra personale dell’artista e performer svizzera Sabine Schlatter: in esposizione una serie di…

11 Luglio 2025 13:24
  • Attualità

Smithsonian sotto sorveglianza: la Casa Bianca stringe il controllo sui musei

Si intensifica lo scontro tra l’Amministrazione Trump e lo Smithsonian Institution: nel mirino finisce una esposizione, tacciata di proporre una…

11 Luglio 2025 12:28