Categorie: sardegna

fino al 27.VI.2005 | Alessandro Carboni -Percorso in(finito) | Cagliari, May Mask Cafè

di - 17 Giugno 2005

Colori smaltati e superfici lucenti si affiancano a stracci dai cromatismi talvolta insoliti ma sempre molto attuali. Dal blu intenso all’azzurro mare, dall’arancio al giallo fosforescente. Così riverberano le tavole in masonite dedicate a Percorso in(finito) di Alessandro Carboni in mostra con quindici opere di vario formato, nello spazio polivalente del May Mask Café. L’artista, che di recente è stato segnalato per il concorso Pagine Bianche d’Autore con l’opera Straccio 15 – Intersezioni, in occasione della mostra ha esposto sia i lavori in gesso dipinto sia la serie degli stracci, creando un interessante confronto tra superfici scabrose e compatte e piani sbalzati, ma più aderenti al supporto nell’utilizzo di materiali da consumo.
Nella serie dei gessi, Carboni ha voluto dare maggiore importanza ad “una poetica basata sull’espressività della materia”, il trattamento della superficie e il tipo di supporto, la masonite. Il gesso, spalmato su uno o più piani –in mostra è presente anche un trittico- è sempre delimitato da una cicatrice che attraversa la struttura da parte a parte. L’opera è completata dalla pittura ad olio che, oltre a conferire il caratteristico effetto lucente e smaltato, offre un’ampia quanto affascinante gamma di colori caldi e freddi. Così, corposi segmenti di materia sono paragonabili a frammenti di crosta terrestre, impasti di magma e terra attraversati da solchi sinuosi simili a spaccature causate dalle violente scosse di terremoto.
Nell’atto della lavorazione degli stracci, nonostante il soggetto trattato, a Carboni non interessa riproporre il tema del riciclaggio, base della pittura informale degli anni Sessanta.

La peculiarità nell’uso di oggetti di consumo malleabili, preferibilmente già usati, quali stracci da cucina, pelli di daino e asciugamani, grazie anche al particolare trattamento cromatico, ha lo scopo principale di sperimentare nuovi risultati visivi. Anche nella serie degli stracci è evidente un interesse particolare per il trattamento della superficie: il dato cromatico gioca un ruolo determinante nel cambiamento della materia che, in alcuni casi, è reticolata e liscia, in altri diventa morbida e sfilacciata.

articoli correlati
Premio Sardegna per le Pagine Bianche d’Autore

erica olmetto
mostra vista il 27 maggio 2005


Alessandro Carboni- Percorso in(finito)
May Mask Cafè – via Sulis 65 – Ingresso dal lunedì al sabato dalle 11 alle 16.30 e dalle 18.30 alle 24 – Info: 070654443 – www.maymask.cominfo@mamask.com


[exibart]

Articoli recenti

  • Fiere e manifestazioni

Giro in fiera: ecco gli stand di Art Paris 2025

170 gallerie provenienti da 25 Paesi, incluso un bel numero di gallerie italiane. Sguardo alle novità (e alle prime vendite)…

4 Aprile 2025 15:29
  • Architettura

Biennale Architettura 2025: i Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota

Alla Biennale di Architettura di Venezia 2025, il Leone d’Oro alla Carriera va a Donna Haraway. Leone d’Oro Speciale alla…

4 Aprile 2025 14:31
  • Arte contemporanea

Nasce a Milano Spazio Pesca: arte, cucina e accoglienza in Chinatown

Prendersi il tempo necessario: è lo spirito che anima il ciclo espositivo the times it takes proposto da Spazio Pesca,…

4 Aprile 2025 14:30
  • Bandi e concorsi

Capitale italiana della cultura 2028: aperto il bando del MiC

Aperto il bando per il conferimento del titolo di Capitale italiana della cultura 2028: per presentare le manifestazioni di interesse…

4 Aprile 2025 13:37
  • Progetti e iniziative

A tutta magia con Popsophia: gli appuntamenti del festival filosofico di Ancona

Presentato il programma dell’edizione speciale del festival Popsophia: incontri, mostre e spettacoli di musica e parole, per scoprire la storia…

4 Aprile 2025 13:03
  • Arte contemporanea

Milano Art Week 2025: le mostre di oggi, in giro per gallerie, fondazioni e spazi indipendenti

La Milano Art Week 2025, da scoprire con le mappe di Untitled Association: oggi si parte da Corso Buenos Aires,…

4 Aprile 2025 12:04