Categorie: sardegna

fino al 28.II.2002 | Stanis Dessy | Atzara (nu), Museo Ortiz-Echague

di - 4 Gennaio 2002

Sé con Biasi arrivano in Sardegna le novità delle secessioni mitteleuropee, poi mescolate alle sperimentazioni artistiche della scuola francese, Dessy ha il merito di portare nell’isola, all’inizio degli anni Venti, le novità di Valori plastici, del realismo magico, e della nuova oggettività tedesca.
Stanislao Dessy, più comunemente Stanis, è artista colto che ha viaggiato, ha visto, e ha sperimentato, applicando le novità dell’arte alla tradizione artistica isolana. Oltre che pittore, fu ottimo incisore, insuperato xilografo, tra i primi in Italia ad applicare la tecnica della vernice molle imparata a Parigi.
E’ corretto quindi annoverare l’artista arzanese tra i padri dell’arte moderna in Sardegna assieme ai più noti Biasi, Figari, Ciusa. Da loro, Stanis raccoglie l’importante eredità che sviluppa e applica in chiave nuova, con notevoli successi non solo regionali, ma anche nazionali e internazionali (sei biennali veneziane, quasi tutte le quadriennali di Roma e poi Varsavia, Berlino, Parigi, Londra Chicago, S. Paolo del Brasile…).
Nato ad Arzana (Nuoro) nel 1900, si diploma nel 1921 a Roma, presso l’istituto superiore di Belle Arti, avendo come maestro Duilio Cambellotti. Tornato in Sardegna, prima a Cagliari poi a Sassari, prosegue la sua produzione artistica, caratterizzata da uno spiccato calligrafismo descrittivo e da uno spirito metafisico, che lo legano ad un preciso ambiente culturale quello, per intenderci, denominato Novecento che egli stesso vide nascere durante la sua permanenza romana.
La sua “verità” non è rassicurante, non si attesta alla distanza su cui si attesta il senso comune per giudicare la verosimiglianza di un’immagine, ma è come se si venisse a trovare così vicina all’occhio dell’osservatore da assumere un aspetto inquietante e misterioso. Si direbbe che l’artista adotti una sorta di Sharp-Focus nella messa a punto dell’obbiettivo, per cui ogni punto della superficie si presenta con la medesima nitidezza, come avviene per esempio nell’autoritratto del 1921 o ancor di più in quello della Zia Remondica (Galleria Comunale di Cagliari) dove l’impietosa indagine iperottica, propria di un Cristian Schad o di un Otto Dix, caratterizzano il volto rugoso dell’anziana signora. E’ artista sardo, però, Stanis Dessy, e non vuol rinunciare alla sua “mediterraneità”, alla peculiare condizione d’artista isolano, innamorato della Sardegna, così lontana dalle atmosfere crude e algide della teutonica Germania. La “zia” rimane, infatti, un unicum nella sua produzione pittorica. Dessy in seguito abbandonerà l’effetto sottovuoto, per passare ad atmosfere più calde più empateticamente fruibili anche nella scelta tematica.
Ottanta opere della sua vasta produzione sono esposte, ora, nel museo d’Arte Moderna Ortiz Echague di Atzara che dedica all’«artista della linea» una bella mostra fino al 21 Gennaio 2002. Oli, acquerelli, per la maggior parte incisioni (xilografie acqueforti e cere molli), provenienti dalle collezioni Valle e Tomé, valgono una visita nel grazioso centro del Mandrolisai.

Articoli correlati
Collezione Atza
Collezione Valle
Link correlati:
Home page Museo A. Ortiz-Echague

andrea delle case


Stanis Dessy, fino al 28 febbraio 2002, Atzara (NU), Museo d’Arte Moderna e Contemporanea Antonio Ortiz-Echague, Piazza A. Ortiz-Echague 1, dal martedì alla domenica, orario 10 – 13, 16 – 19, biglietto 1.55 € intero, 1.03 € ridotto, gratuito disabili e minori di anni 10, telefono 078465508, email bibliotecaatzara@tiscalinet.it

[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Mostre

“La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos” in mostra a Vicenza

Alle Gallerie d'Italia di Vicenza, in mostra la scultura del Settecento di Francesco Bertos in dialogo con il capolavoro "Caduta…

23 Dicembre 2024 0:02
  • Architettura

«L’umano al centro dell’architettura». La prossima edizione della Biennale di Seoul raccontata dal suo direttore

La capitale coreana si prepara alla quinta edizione della Seoul Biennale of Architecture and Urbanism. In che modo questa manifestazione…

22 Dicembre 2024 19:15
  • Libri ed editoria

Quel che piace a me. Francesca Alinovi raccontata da Giulia Cavaliere in un nuovo libro

Giulia Cavaliere ricostruisce la storia di Francesca Alinovi attraverso un breve viaggio che parte e finisce nella sua abitazione bolognese,…

22 Dicembre 2024 17:00
  • Cinema

Napoli-New York: il sogno americano secondo Gabriele Salvatores

Due "scugnizzi" si imbarcano per l'America per sfuggire alla povertà. La recensione del nuovo (e particolarmente riuscito) film di Salvatores,…

22 Dicembre 2024 9:00
  • Arte contemporanea

Sguardi privati su una collezione di bellezza: intervista a Francesco Galvagno

Il collezionista Francesco Galvagno ci racconta come nasce e si sviluppa una raccolta d’arte, a margine di un’ampia mostra di…

22 Dicembre 2024 8:20
  • Mostre

Dicembre veneziano: quattro mostre per immergersi nel dialogo culturale della laguna

La Galleria Alberta Pane, 193 Gallery, Spazio Penini e Galleria 10 & zero uno sono quattro delle voci che animano…

22 Dicembre 2024 0:02