Categorie: sardegna

fino al 28.II.2005 | L’eros degli artisti da est ad ovest | Cagliari, Small Bob Cafè

di - 24 Febbraio 2005

Tutto è cominciato solo qualche mese fa. L’idea era quella di organizzare una mostra che avesse come filo conduttore l’Eros. Per essere una mostra fuori dal comune, dinamica tutt’altro che scontata, per dare una vera immagine di arte erotica, fertile, gioiosa, impertinente, disinvolta, celebrativa delle gioie poetiche e conturbanti del sesso, avrebbe dovuto coinvolgere la creatività non di uno solo, ma di molti artisti, in questo caso selezionati tra italiani e lettoni. Ecco com’è nato L’eros degli artisti, una raccolta di opere d’arte, in esposizione presso i locali dello Small Bob Cafè, capaci di esprimere il linguaggio del piacere attraverso la pittura, il disAngelo Liberati egno e la grafica, la scultura e la fotografia.
Sul tema dell’erotismo, introdotto e spiegato con testo poetico da Enzo Rossi-Ròiss, non poteva mancare di cimentarsi Giuseppe Bosich, la cui partecipazione all’ideazione della mostra è stata di fondamentale importanza. Le delicatissime sculture – nonostante le dimensioni – in vetro di Murano, che in parte hanno dato l’ispirazione alla costruzione dell’allestimento, hanno trovato posto nell’ultima sala sui ripiani di uno scafale dietro teche di vetro trasparente, mentre, quelle di terracotta, più “impertinenti” e “disinvolte”, sono state abilmente celate dietro cortine di raso, adagiate nelle nicchie lungo il corridoio. Nell’autointervista del testo d’introduzione all’eros degli artisti, alla domanda “Cos’è l’erotismo?”, Rossi-Ròiss risponde: E’ un efficace e potente elisir che può farci morire in buona salute, anche in età avanzata, se espresso e goduto senza remore. E’ questo il senso per interpretare opere come, ad esempio, i fotogrammi e le riprese di Mario Schifano, la serie di Agathe Apkaln, la Meditazione in blu di Valeria Pesce, Toglietemi tutto ma non il mio Bob di Bob Marongiu, le due grafiche realizzate con tecniche miste da Angelo Liberati, piuttosto che i provocanti disegni di Guido Crepax.

erica olmetto
mostra vista il 16 febbraio 2005


L’eros degli artisti da est ad ovest
Small Bob Cafè
Cagliari Via Alghero 34/b (San Benedetto)
A cura di Enzo Rossi-Roiss, Jenny Serra e Studio Smallarcuitects
Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21
Ingresso libero
Telefono 3393895530
E-Mail info@bobart.it  


[exibart]




Articoli recenti

  • Beni culturali

Itinerari di primavera: cinque castelli da visitare al Nord Italia

Viaggio tra cinque castelli da scoprire nel Nord Italia durante i ponti di primavera: un itinerario che abbraccia i secoli,…

25 Aprile 2025 13:30
  • Arte contemporanea

Biennale Venezia 2026, l’identità queer di Ei Arakawa-Nash per il Padiglione Giappone

Conosciuto per le sue performance partecipative, Ei Arakawa-Nash rappresenterà il Giappone alla Biennale d’Arte di Venezia del 2026: il progetto…

25 Aprile 2025 11:30
  • Fiere e manifestazioni

In Corea del Sud è iniziata la prima edizione del Loop Lab Busan

Una fiera d’arte, ma anche mostre diffuse e un programma di forum tematici. Nasce così Loop Lab Busan, un nuovo polo di collegamento…

25 Aprile 2025 11:26
  • Teatro

Psicopatologia della vita quotidiana, nella voce e nel corpo di Alessandro Bergonzoni

Arrivano i dunque: Alessandro Bergonzoni presta voce e corpo a monologo che lascia emergere il lato grottesco del nostro mondo…

25 Aprile 2025 10:30
  • Mostre

Dalla musica nasce l’arte: la mostra di Ernesto Jannini alla Galleria Arrivada di Milano

Per la sua mostra personale alla Galleria Arrivada di Milano, Ernesto Jannini reinterpreta la musica e il suono come linguaggio…

25 Aprile 2025 9:30
  • Arte contemporanea

Liberazione, resistenza, oppressione. Cosa resta del 25 aprile

In un momento storico in cui la guerra, mondiale, dilaga a pezzi, ricorre l’ottantesimo anniversario della liberazione d'Italia dall'occupazione nazista…

25 Aprile 2025 0:02