Categorie: sardegna

fino al 7.XII.2003 | Roberto Salgo – Colori dal buio | Cagliari, Il Ghetto

di - 1 Dicembre 2003

Volti di bambini, di donne e di vecchi raccontano storie di vita quotidiana. Tonalità di azzurro, bianco, giallo e rosso entrano in contrasto con il colore della pelle ambrata dei sudamericani, con quella scura degli asiatici o con la carnagione dei boscimani del Kalahari, nera come il buio dell’isolamento a cui sono stati destinati. E’ così che prendono vita i paesaggi, i gesti e le espressioni dei protagonisti di Colori dal buio, la mostra fotografica di Roberto Salgo (Cagliari, 1959).
Povertà desolazione e senso di impotenza sono sensazioni che noi, “uomini civili”, figli dell’occidente proviamo alla vista di immagini come queste. I colori vivaci delle gonne e dei cappellini, che non nascondono la penuria delle vesti, denotano il desiderio di esprimere la propria dignità rispetto non tanto alla nostra qualità di vita, quantoRoberto Salgo soprattutto alla loro cultura. Questo è il principio che rende fortemente comunicativo il gesto della bambina del Nepal che tiene un pettine in mano: fotografata in mezzo ad una strada, si pettina perché vuole essere apprezzata, perché anche lei appartiene ad una cultura.
Racchiusi in uno spazio come nella cornice di un quadro, i ritratti si alternano agli scenari delle favelas brasiliane, gli altipiani del Perù e della Bolivia, gli insoliti scorci urbani di Katmandù e, per finire, i villaggi del Kalahari, nati per volontà delle autorità locali con l’intento di rinchiudervi i boscimani. Attualmente questa popolazione vive in condizioni di estrema povertà, sopravvivendo nel timore di essere cacciata via da un momento all’altro. L’esposizione di Salgo accompagna, documentandola, la lotta quotidiana portata avanti dall’associazione umanitaria Onlus che senza dubbio è riuscita a trasmettere l’alto messaggio di solidarietà. Il 17 dicembre Colori dal buio si sposterà a Nuoro nelle sale della Galleria d’Arte comunale, dove si fermerà fino al 31.

erica olmetto
mostra vista il 28 novembre 2003


Roberto Salgo – Colori dal Buio
Cagliari, Centro Culturale Il Ghetto
Via Santa Croce n. 18 (Quartiere Castello)
Iniziativa dell’Alleanza di Misericordia
Dal martedì alla domenica 10.30 / 13 – 17/20
Tel. 070 6402115 – fax 070 6401730
Informazioni ilghetto@tiscali.it
www.robertosalgo.it  


[exibart]

Visualizza commenti

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Liberazione, resistenza, oppressione. Cosa resta del 25 aprile

In un momento storico in cui la guerra, mondiale, dilaga a pezzi, ricorre l’ottantesimo anniversario della liberazione d'Italia dall'occupazione nazista…

25 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Quello schianto al suolo di Icaro che risveglia la coscienza dal torpore

L’HangarBicocca di Milano ospita una mostra antologica dedicata a Yukinori Yanagi - per la prima volta in Europa - il…

24 Aprile 2025 22:11
  • Arte contemporanea

Scoperto un colore che non si può vedere: un artista ha provato a ricrearlo

Un team di ricercatori dell’Università della California ha scoperto un colore blu-verde non percepibile dall’occhio umano. E l’artista Stuart Semple…

24 Aprile 2025 19:30
  • Mercato

Kupka, Giacometti, Léger. All’asta la collezione dei sogni di Joseph H. Hazen

Il prossimo mese, a New York, Sotheby’s venderà alcuni capolavori dello storico produttore di Hollywood. Incluso "Formes flasques" di Kupka,…

24 Aprile 2025 18:21
  • Arte moderna

Centauri, fauni e miti nell’opera di Jules van Biesbroeck, un simbolista da riscoprire

Fino al 29 giugno 2025 la Galleria BPER Banca di Modena celebra Jules van Biesbroeck con una mostra sulla figura…

24 Aprile 2025 17:02
  • Progetti e iniziative

Dall’opera d’arte alla realtà virtuale, la nuova vita dei dipinti di Marta Czok

A pochi mesi dalla scomparsa di Marta Czok, la fondazione a lei intitolata presenta, nella sua sede di Venezia, una…

24 Aprile 2025 16:26