Categorie: sardegna

fino al 9.VI.2006 | Elisabetta Falqui – Rosa Rosae Rosae | Cagliari, Galleria Studio 20

di - 29 Maggio 2006

Sboccia all’improvviso in primavera, come la rosa del Pensiero, il rosa dei pensieri fatui e leggeri, colore simbolo di serenità d’animo e sollievo, felicità e spensieratezza, che ha ispirato Elisabetta Falqui nella creazione di una raffinata installazione di sapore minimalista. Nell’allestimento dell’opera ogni riferimento che conduce all’immagine del fiore, come nei pannelli dove compare la declinazione latina del sostantivo rosa rosae, diventa un pretesto per celebrare il colore scelto.
La percezione visiva nelle immagini tridimensionali che costituiscono la sintesi dei complementi d’arredo, sistemati nello spazio in modo tale da creare l’illusione di una suddivisione logistica all’interno di un appartamento virtuale, è l’elemento trainante dell’installazione interattiva allestita negli ampi locali della galleria cagliaritana. Avvolti da un’atmosfera sospesa, numerosi invitati, in occasione del vernissage, hanno partecipato attivamente indossando abiti rosa delle più svariate tonalità, nell’ottica di creare un legame con l’artista e l’opera installativa. Calati in una dimensione concettuale assolutamente tangibile, entrando nella sala, infatti, sembra quasi di varcare la soglia di una “dimora dei sogni”, arredata con pochi oggetti abilmente rielaborati da un processo di sintesi minimalista con influssi riconducibili alla tradizionale Pop Art americana.
La sensazione di immediatezza e di gusto vanesio che trapela dalla visione di insieme è da ricercare nella tipologia degli oggetti scelti dall’artista per esprimere l’arredo della casa: la spalliera del letto, la stella al centro della sala, le sedie della camera dei ricordi, i pannelli della cucina componibile e quelli con la scritta exit che indicano l’uscita dal mondo oscuro e l’ingresso nella casa dei pensieri rosa.
Veduta della mostra di Elisabetta Falqui
Così come risulta interessante il fatto che tutti questi oggetti siano stati realizzati utilizzato materiali di recupero. Godibili anche le fotomanipolazioni digitali in cui l’artista diviene protagonista. Parti indispensabili nella composizione ornamentale di una casa, gli arredi chic che caratterizzano il percorso presente in mostra sono un vero e proprio concentrato di modernità, capaci di esprimere in modo giocoso un senso di sostanziale inconsistenza.

erica olmetto
mostra vista il 19 maggio 2006


Rosa Rosae Rosae – Elisabetta Falqui
A cura di Roberta Vanali
Galleria Studio 20 Arte Contemporanea
Via Sulis, 20 (Palazzo Valdes) – Centro storico
Orari: dal martedì al sabato dalle 17,30 alle 20,30
Telefono 328 5780699
Info studioventiartecontemporanea@yahoo.it


[exibart]


Articoli recenti

  • Progetti e iniziative

Amores Perros, il film cult di Alejandro Inárritu rivive in una forma nuova alla Fondazione Prada

Un viaggio analogico tra i fantasmi di Amores Perros: a Milano, la Fondazione Prada annuncia una nuova installazione dedicata al…

10 Luglio 2025 17:54
  • Musei

«La forza di un museo è nel legame con la sua comunità»: l’Accademia Carrara di Bergamo raccontata dalla sua direttrice

Storica dell’arte e nuova direttrice della Carrara, Maria Luisa Pacelli in quest’intervista racconta la visione futura del museo bergamasco di…

10 Luglio 2025 16:00
  • Beni culturali

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, un nuovo spazio svela il lato nascosto dell’arte

Presentato il nuovo Spazio Multimediale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia: la tecnologia svela al pubblico il lato nascosto dell'Uomo Vitruviano…

10 Luglio 2025 14:30
  • Musei

Museu de l’Art Prohibit, a Barcellona chiude il primo museo dell’arte censurata

A meno di due anni dall’apertura, il Museu de l’Art Prohibit di Barcellona chiude i battenti: un progetto unico nel…

10 Luglio 2025 13:20
  • Arte moderna

Parigi celebra le sue iconiche fermate della metro, con il nuovo Museo Guimard

Il nuovo museo dedicato all'architetto Hector Guimard aprirà entro il 2028, rivelando l'universo visionario e a lungo dimenticato, che plasmò…

10 Luglio 2025 12:03
  • Arte contemporanea

Stranieri sempre, per riappropriarsi di se stessi: intervista all’artista Francis Offman

«L’italia mi ha dato gli strumenti, il Ruanda le domande»: intervista all’artista Francis Offman, «Straniero volontariamente», in occasione della sua…

10 Luglio 2025 11:09