Categorie: sardegna

fino all’8.VI.2005 | Zone Parallele II | Cagliari, La Bacheca

di - 3 Giugno 2005

Zone Parallele prosegue il suo percorso attraverso il confronto tra pittura e fotografia, inaugurando il secondo appuntamento della rassegna d’arti visive ideata e curata da Roberta Vanali. L’esposizione comprende una sequenza di istantanee, frutto della ricerca sperimentale di Antonello Casu e le xilografie su tela stampate a mano di Elisabetta Falqui, nelle quali è evidente l’influenza del lirismo giapponese.
Nell’ottica del progetto, che intende creare nuovi percorsi paralleli tra i molteplici linguaggi artistici in nome di un comune filo conduttore -la riflessione sull’esistenza umana- s’inseriscono gli interventi di Matteo Piras, autore del video No Fun e Daniela Zedda con sperimentazioni musicali dal titolo Variazioni, in stile sound art. Le composizioni elettroacustiche, studiate appositamente per Zone Parallele, hanno trovato la principale fonte d’ispirazione nei lavori dei due artisti, rispondendo all’intento di mettere in comunicazione tra loro diverse modalità espressive attraverso l’interazione tra arti visive e musica elettronica, videoarte e performance.

Il suono di un flauto giapponese è la matrice comune dell’intero percorso uditivo che accompagna le immagini astratte e luminose degli ideogrammi in rosso e nero della Falqui e le rappresentazioni surreali dai cromatismi gialli e azzurri di Antonello Casu. Mentre nelle xilografie l’assenza della figura e l’utilizzo del segno acquistano valore in quanto dati significativi di una realtà priva di materia e corpo, densa solo di spirito, nelle elaborazioni fotografiche la distorsione della realtà è frutto della ricerca di nuovi effetti visivi. L’analisi della luce riflessa nelle onde che s’infrangono sulla chiglia di una barca offrono lo spunto per trasformare le forme e i colori reali producendo immagini di forte impatto retinico.

articoli correlati
Zone Parallele – Capitolo I

erica olmetto
mostra vista il 27 maggio 2005


Zone Parallele rassegna d’arti visive. Capitolo II – Antonello Casu/Elisabetta Falqui. A cura di Roberta Vanali. Cagliari, Galleria La Bacheca, Via dei Pisani n. 1 (Quartiere Marina). Telefono 070 663396. Informazioni info@bachecarte.it Ingresso libero. Dal lunedì al sabato dalle 17.30 alle 20.30

[exibart]

Articoli recenti

  • Arte contemporanea

Liberazione, resistenza, oppressione. Cosa resta del 25 aprile

In un momento storico in cui la guerra, mondiale, dilaga a pezzi, ricorre l’ottantesimo anniversario della liberazione d'Italia dall'occupazione nazista…

25 Aprile 2025 0:02
  • Mostre

Quello schianto al suolo di Icaro che risveglia la coscienza dal torpore

L’HangarBicocca di Milano ospita una mostra antologica dedicata a Yukinori Yanagi - per la prima volta in Europa - il…

24 Aprile 2025 22:11
  • Arte contemporanea

Scoperto un colore che non si può vedere: un artista ha provato a ricrearlo

Un team di ricercatori dell’Università della California ha scoperto un colore blu-verde non percepibile dall’occhio umano. E l’artista Stuart Semple…

24 Aprile 2025 19:30
  • Mercato

Kupka, Giacometti, Léger. All’asta la collezione dei sogni di Joseph H. Hazen

Il prossimo mese, a New York, Sotheby’s venderà alcuni capolavori dello storico produttore di Hollywood. Incluso "Formes flasques" di Kupka,…

24 Aprile 2025 18:21
  • Arte moderna

Centauri, fauni e miti nell’opera di Jules van Biesbroeck, un simbolista da riscoprire

Fino al 29 giugno 2025 la Galleria BPER Banca di Modena celebra Jules van Biesbroeck con una mostra sulla figura…

24 Aprile 2025 17:02
  • Progetti e iniziative

Dall’opera d’arte alla realtà virtuale, la nuova vita dei dipinti di Marta Czok

A pochi mesi dalla scomparsa di Marta Czok, la fondazione a lei intitolata presenta, nella sua sede di Venezia, una…

24 Aprile 2025 16:26